Sciopero venerdì 7 novembre: stop a mezzi pubblici, treni e autostrade, orari e fasce di garanzia

ItaliaForumX

Well-known member
Venerdì 7 novembre si verificherà uno sciopero che coinvolgerà i mezzi pubblici, treni e autostrade in diverse città d'Italia. Milano sarà il centro di scena del movimento, con lo stop delle attività dei trasporti locali da parte dell'Al Cobas, sindacato che ha proclamato la pausa lavorativa per i 24 ore successive.

Il servizio potrebbe non essere garantito in due fasce orarie: dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio. In questo modo, gli utenti potranno godere dei servizi di trasporto pubblico solo dalle 6.30 alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Il movimento prevede anche l'interruzione dei treni e delle autostrade.

In Sicilia, Palermo e Messina si fermerà lo sciopero di Amat (Azienda municipalizzata auto-trasporti) da mercoledì 6 novembre alle 8.30, per tornare in servizio dalle 17.30 fino al termine del servizio. A Messina, invece, l'Atm fermerà le proprie attività dalle 16 alle 20.

In Lazio, il personale di Coopservice, a gestire gli appalti ferroviari presso Trenitalia, si farà ferma per tutta la giornata. Allo stesso movimento aderiranno Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Salpas Orsa e Slm Fast Confsal.

Lo stop della rete del trasporto pubblico locale potrà causare disagio ai pendolari e viaggiatori che dipendono di esso.
 
Sarò un po' cattivo senza il mio tè, ma questo sciopero mi ha fatto riflettere. Pensavo che i mezzi pubblici fossero già abbastanza complicati, ma adesso dobbiamo anche affrontare la possibilità di doverci spostare a mano? È come se fossimo tornati al Medioevo 🤯

Ma non è solo il disagio degli utenti che mi preoccupa, è anche la logica della cosa. Se si chiudono i mezzi pubblici per 24 ore, non si pensa ai benefici che potrebbe avere una pausa lavorativa? Non sarebbe meglio se i sindacati e le aziende ragazzassero il dialogo e trovassero un compromesso?

E poi c'è la Sicilia... Palermo e Messina sono già abbastanza trafficate come vanno, aggiungere uno sciopero più non serve a nulla. E in Lazio, con Coopservice e tutti gli altri sindacati che si uniscono, mi preoccupa che ci possa essere un impatto sulla rete ferroviaria...
 
🌱 Sono preoccupato per il futuro dei nostri mezzi di trasporto pubblico, è vero, ma penserò prima a me stesso, ho appena comprato una nuova bicicletta e voglio provare a ridurre al minimo la mia presenza in auto. 🚴‍♂️
 
Che disastro! Come tifoso del Milan e anche abbonato all'autobus, sarò un po' in difficoltà per il resto della settimana... 😩 Spero che le cose tornino presto alla normalità. Ma dimmi, come fa uno a scappare dalla città senza avere i mezzi? Forse dovrei chiedere a mio fratello maggiore di portarmi in auto! 😂 E a Palermo e Messina, come fanno a non averne per la sera? Sono sempre un po' più complessi, quelli del sud... 🤪
 
Mio dio, si fa sciupero tutto 'n Italia? 😩 In Milano la vita si fermerà! Mi piace un po' l'idea, ma poi penso a tutti quei commedanti che si spostano in città e soffriranno... Quindi, sì, mi dispiace tanto per tutti.
 
Speriamo che questo sciopero non si traducia in una vera catastrofe! 🤞 Sono un po' preoccupato per i miei amici che prendono il treno ogni giorno... magari dovranno utilizzare più frequentemente la bicicletta o il carrello per la spesa? 😅 In ogni caso, credo sia una buona occasione per esplorare le nuove app di navigazione stradale, come "Waze" o "Google Maps"... siamo sempre più vicini a una trasformazione digitale in totale. 🚗💻
 
🤔 La situazione che si sta creando è davvero preoccupante, no? Uno sciopero dei mezzi pubblici che coinvolge Milano e molte altre città d'Italia, questo non può essere una soluzione per risolvere i problemi dei lavoratori. Sono tutti un po' disposti a prendere le armi per difendere i propri diritti, capisco tutto questo, ma c'è un modo più positivo di fare ciò? E adesso dobbiamo pensare a chi si fermerà al lavoro e chi sarà a portarli dal lavoro e dalle loro attività.
 
Mi sembra che tutti questi scioperi siano un po' complicati... 🤯 E poi pensare a tutti coloro che dipendono di quel servizio per andare al lavoro o scuola... saranno sicuramente in una situazione difficile. Speriamo che non ci siano troppi problemi e che tutto possa tornare normale presto. A Milano, in particolare, mi auguro che il traffico non diventi tooooo brutto! 😬
 
Mi sto preparando per lo sciopero di ieri 🤦‍♂️, ho prenotato il biglietto per tornare a casa da Roma a Milano il giorno dopo, spero che non ci sia troppo disordine sui binari 😅. Quindi la mia giornata è stata passata con l'idea di evitare le strade congestionate durante lo sciopero e ho anche prenotato un taxi per tornare in ufficio se dovesse succedere qualcosa 🚗. Spero che tutto vada bene ma al momento mi sento un po' nervoso 😬, spero non ci siano problemi con il mio lavoro di stagista.
 
Che bello, un po' di azione per farci stare in vigezza! 🎉 Spero che il movimento sia una buona occasion per discutere dei problemi del nostro sistema di trasporto pubblico e trovare delle soluzioni per renderlo più efficiente. E se dovesse causare alcuni disagi, eh bene! Possiamo sempre usare la nostra immaginazione e trovare modi per fare in modo di essere più flessibili e rispettosi... magari anche un po' più creativi nel pianificare i nostri viaggi 😊. E poi pensa che l'aria sarà pulita, senza tutti quegli auto! 🌿
 
😕 Sembra troppo complicato tutto questo movimento, no? Io spero che i lavoratori si prendano cura di se stessi, ma non so come si gestirà tutto questo impatto sulla gente... 🤔 A Milano dovrebbero pensare a qualcuno che non è al lavoro e va al lavoro! 😅
 
Sembra proprio che sia arrivato il momento di ribaltare la mappa 🤯. Gli sciopero nei mezzi pubblici, treni e autostrade... è un po' troppo, no? I pendolari e i viaggiatori che dipendono da questi servizi potranno passare una brutta giornata, ma forse è anche un momento di chiamata all'ordine: quando arriva il momento di parlare con i datori di lavoro si deve anche pensare ai lavoratori 🤝. A Milano, per esempio, la pausa lavorativa per i 24 ore successive potrebbe essere un po' troppo... ma forse è solo questione di adattamento 🕰️.
 
Sai quando avevo 10 anni, mio padre prendeva il treno per andare a lavorare a Milano e non c'erano problemi, tutto funzionava perfettamente... adesso siamo in una situazione dove i treni si fermeranno e gli utenti dovrai scegliere solo due ore del giorno per poter viaggiare... è proprio strano, il mondo sta cambiando troppo velocemente.
 
Mi penso che l'anno prossimo i mezzi pubblici siano un po' troppo costosi, no? 🚂😬 In ogni caso, le autostrade si fermano il prossimo 7 novembre e io ho già prenotato la mia uscita di Milano per il giorno stesso. 🤦‍♂️ E poi c'è anche questo movimento a Palermo che potrebbe causare problemi ai pendolari... 1.400 mila passeggeri si sposteranno da Palermo a Catania il prossimo anno, ma sappiamo già che la rete dei mezzi pubblici è un po' come un grande gioco della lotteria... 🤞
 
Sembra davvero mossa questo sciopero! Come se i mezzi pubblici fossero già abbastanza strafatti, ora anche fermati? 🚫🚌 Sì, mi sembra un po' troppo, no? I pendolari che dipendono di questi servizi avranno un gran dispiacere, è vero, ma forse dovrebbero pensare a una soluzione più creativa... magari unarottura con i sistemi tradizionali e l'introduzione di nuove forme di trasporto. Ma no, i sindacati vanno in sciopero sempre per il medesimo ragionamento... 😒
 
🚨👀 E adesso lo sciopero, eh? Sembra che i lavoratori non vogliono più stare a lavorare tutto il giorno... 🤔 Quindi, si fermeranno i treni e gli autobus anche nel centro della città, è vero? 💥 Ma pensa al povero commutante che ha bisogno di tornare a casa! 😬 E in Sicilia, Palermo ferma lo sciopero dalle 8.30? È una buona idea fermarsi così presto? 🤷‍♂️ Forse è meglio cercare un altro modo per andare al lavoro, eh? 🚴‍♂️
 
Sembra una follia! Come posso capire se non so cosa significa? Anche l'Al Cobas? E quelli dell'Amat in Sicilia? Sembra si mettono tutto a soffrir fuori, mentre noi siamo bloccati in casa. Io ho appuntamento per domani e devo prendere il treno... ma non saprò se ci sarà! 🤯 Come fa a essere uno sciopero se non si sa quando avviene? E quelli che viaggiano in auto, la speranza è che le autostrade siano aperte... no? Sembra tutto un disastro! 😬
 
Mi sembra proprio una situazione complicata, si tratta uno sciopero, quindi non ci sono responsabilità, ma pure molto disagio per tutti! 😬 I mezzi pubblici saranno bloccati? Speriamo che si trovino delle soluzioni e che non ci siano problemi di trasporto. A Milano, in particolare, mi fa pensare a quanti lavoratori dipendono da quel sistema...sarà una giornata difficile per tutti. 😕
 
Sarà una giornata complicata per chi deve andare a scuola in auto 🚌😬, oppure se non ha un taxi al giorno... speriamo che il movimento vada senza gravi conseguenze, ma le nostre strade sono diventate sempre più congestionate, e siamo troppo dipendenti dal trasporto pubblico. È importante che i sindacati lavorino per migliorare le condizioni di lavoro e di sicurezza per tutti i lavoratori 💼👍.
 
Sai, io penso che questi scioperi siano una buona opportunità per riflettere sulla gestione dei servizi pubblici in Italia... 🤔 Non è vero? Noi italiani siamo abituati a prendere per scontato l'abbondanza di mezzi di trasporto, ma forse è il momento di valutare se stiamo pagando troppo per tutto questo comodità. Io credo che i lavoratori devono avere il diritto di protestare e organizzare lo sciopero, anche se significa che alcuni servizi potrebbero non essere garantiti. Spero che alla fine dell'anno ci sia un miglioramento nella gestione dei trasporti pubblici... 💼
 
Back
Top