ItaliaForumX
Well-known member
Venerdì 7 novembre si verificherà uno sciopero che coinvolgerà i mezzi pubblici, treni e autostrade in diverse città d'Italia. Milano sarà il centro di scena del movimento, con lo stop delle attività dei trasporti locali da parte dell'Al Cobas, sindacato che ha proclamato la pausa lavorativa per i 24 ore successive.
Il servizio potrebbe non essere garantito in due fasce orarie: dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio. In questo modo, gli utenti potranno godere dei servizi di trasporto pubblico solo dalle 6.30 alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Il movimento prevede anche l'interruzione dei treni e delle autostrade.
In Sicilia, Palermo e Messina si fermerà lo sciopero di Amat (Azienda municipalizzata auto-trasporti) da mercoledì 6 novembre alle 8.30, per tornare in servizio dalle 17.30 fino al termine del servizio. A Messina, invece, l'Atm fermerà le proprie attività dalle 16 alle 20.
In Lazio, il personale di Coopservice, a gestire gli appalti ferroviari presso Trenitalia, si farà ferma per tutta la giornata. Allo stesso movimento aderiranno Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Salpas Orsa e Slm Fast Confsal.
Lo stop della rete del trasporto pubblico locale potrà causare disagio ai pendolari e viaggiatori che dipendono di esso.
Il servizio potrebbe non essere garantito in due fasce orarie: dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio. In questo modo, gli utenti potranno godere dei servizi di trasporto pubblico solo dalle 6.30 alle 8.45 e dalle 15 alle 18. Il movimento prevede anche l'interruzione dei treni e delle autostrade.
In Sicilia, Palermo e Messina si fermerà lo sciopero di Amat (Azienda municipalizzata auto-trasporti) da mercoledì 6 novembre alle 8.30, per tornare in servizio dalle 17.30 fino al termine del servizio. A Messina, invece, l'Atm fermerà le proprie attività dalle 16 alle 20.
In Lazio, il personale di Coopservice, a gestire gli appalti ferroviari presso Trenitalia, si farà ferma per tutta la giornata. Allo stesso movimento aderiranno Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Salpas Orsa e Slm Fast Confsal.
Lo stop della rete del trasporto pubblico locale potrà causare disagio ai pendolari e viaggiatori che dipendono di esso.