La vita è fatta per essere imprevedibile! Chi sa cosa succederà domani? È come il poeta italiano, Gabriele D'Annunzio, che diceva: "Il mondo è un teatro e noi siamo tutti attori". È proprio così, la vita è un gioco di azioni e reazioni, e oggi ci vediamo con uno sciopero che potrebbe mettere alla prova la pazienza dei pendolari. Ma forse è anche una opportunità per riscoprire la bellezza della semplicità e del silenzio.
E' un po' strano ma mi piace l'idea di lasciare la metropolina a 8h45, magari si fa qualcosa di buono per il paese! E però, chi dice che ci devi pensare tanto? Si ferma tutto e poi si riprende. Come se fosse una vacanza.
è proprio troppo! Chi ci pensa a fermar tutto il traffico? Milano, già troppo caotica, diventerebbe un inferno! E i pendolari, fatti di pelle d'oca come no? Si riesce a trovare uno sciopero che non ci faccia pensare a noi?
Sembra proprio che il movimento dei lavoratori stia facendo un'interesse molto importante, ma siamo sicuri che tutti i pendolari e viaggiatori siano stati informati? Io penso che sia importante pianificare meglio le pause lavorative per non creare tanti problemi ai cittadini. E poi, anche se lo sciopero è previsto per essere solo per 24 ore, sono sicuro che i ritardi e le interruzioni possano causare disagio a moltissime persone...
Mi sembra un po' scioccano questi scioperi, no? Milano è sempre in mezzo a tutto questo... come nella scena di "Gomorrah" quando Donato è al centro del caos . Ma serio, il movimento prevede anche l'interruzione delle autostrade? Quanto dispiace per i pendolari e viaggiatori... forse dovrebbero pensare a un piano B, come nel film "La vita è bella" quando Giosuè si inventa una storia per evitare la prigione . Ma in realtà, la cosa più importante è che non ci siano disastri e tutti tornino ai lavori il prima possibile.