ForumSicilia
Well-known member
Napoli, città partenopea, ha tutte le condizioni per diventare una delle mete turistiche più prestigiose del mondo, secondo il ministro della Cultura, Giuliano Sangiuliano. La sua proposta è stata ribattuta con un cappellino alla moda di Donald Trump: "Make Naples Great Again".
Sangiuliano ha spiegato le origini della frase, attribuendole a Ronald Reagan, che l'aveva utilizzata per promuovere gli Stati Uniti. Tuttavia, il ministro italiano ha deciso di adottare la formula e ha espresso la sua fiducia nel fatto che Napoli abbia tutte le premesse per diventare una delle città più belle del mondo.
L'ex ministro della Cultura ha sottolineato che la città partenopea è grande nel suo spettacolare paesaggio, nella sua ricca storia e nel suo fascino culturale. Sangiuliano ha evidenziato come Napoli abbia visto la successione storica di civiltà importantissime, dal mondo greco al mondo romano, e che questo patrimonio le abbia lasciato qualcosa di importante e significativo.
La sfida che Napoli dovrà affrontare è quella di mantenere il suo prestigio nel mercato del turismo. Sangiuliano ha sottolineato l'importanza di valorizzare la cultura e la storia della città, per evitare di essere solo una meta di turisti superficiali.
In sintesi, Sangiuliano vuole che Napoli diventi una delle città più belle e prestigiose del mondo, senza rinunciare alla sua autenticità e alla sua ricchezza culturale. La sfida è grande, ma la sua fiducia nel futuro della città partenopea è piena di speranza.
Sangiuliano ha spiegato le origini della frase, attribuendole a Ronald Reagan, che l'aveva utilizzata per promuovere gli Stati Uniti. Tuttavia, il ministro italiano ha deciso di adottare la formula e ha espresso la sua fiducia nel fatto che Napoli abbia tutte le premesse per diventare una delle città più belle del mondo.
L'ex ministro della Cultura ha sottolineato che la città partenopea è grande nel suo spettacolare paesaggio, nella sua ricca storia e nel suo fascino culturale. Sangiuliano ha evidenziato come Napoli abbia visto la successione storica di civiltà importantissime, dal mondo greco al mondo romano, e che questo patrimonio le abbia lasciato qualcosa di importante e significativo.
La sfida che Napoli dovrà affrontare è quella di mantenere il suo prestigio nel mercato del turismo. Sangiuliano ha sottolineato l'importanza di valorizzare la cultura e la storia della città, per evitare di essere solo una meta di turisti superficiali.
In sintesi, Sangiuliano vuole che Napoli diventi una delle città più belle e prestigiose del mondo, senza rinunciare alla sua autenticità e alla sua ricchezza culturale. La sfida è grande, ma la sua fiducia nel futuro della città partenopea è piena di speranza.