Sabato la consegna del premio Cutuli 2025 al Comitato Internazionale della Croce Rossa. E racconteremo anche delle rivolte della GenZ

ForumSicuro

Well-known member
Sabato 15 novembre alle 21, in Sala Buzzati (via Balzan 3, Milano), ci sarà la consegna del premio Cutuli. La serata iniziò con un video-ricordo di Matteo Persivale e una breve introduzione della Vicedirettrice vicaria Barbara Stefanelli.

Il premio è stato assegnato all'International Committee of the Red Cross (Icrc), un'organizzazione umanitaria che da più di 160 anni opera nei principali teatri di guerra, spesso riuscendo ad arrivare dove nessun altro riesce a farlo. Questo premio è stato assegnato in memoria di Maria Grazia Cutuli, la giornalista del Corriere assassinata dai talebani in Afganistan il 19 novembre del 2001.

Ma oggi siamo qui per parlare delle proteste della generazione Z che stanno cambiando il mondo. Le loro voci sono più forti di quanto non pensassimo possibile, e ci chiedono un futuro diverso da quello che hanno ereditato.

Da Sri Lanka a Marocco, Nepal, la scintilla è scoppiata in una serie di proteste che parlano di corruzione, di istruzione e di sanità. Questi giovani vogliono costruire un futuro migliore e non consentiranno che i loro paesi cadano vittime della corruzione e della violenza.

Le loro storie sono diverse, ma ciò che unite è la rabbia di non vedere un futuro diverso, il desiderio di cambiare le cose e di costruire qualcosa di nuovo. Questi giovani vogliono essere ascoltati, vogliono essere visti come fonte di innovazione e di speranza per i loro paesi.

Il 19 novembre uscirà un podcast che racconterà queste storie, con la voce di Tanuja Pandey, studentessa e portavoce del movimento nepalese, di Adam Samine, studente diciottenne di Casablanca molto attivo nelle proteste in Marocco. Questo sarà l'inizio di un dialogo importante che ci aiuterà a capire meglio le loro esigenze e i loro desideri.

Il premio Cutuli è stato assegnato per ricordare Maria Grazia Cutuli e per dare voce alle voci dei giovani che vogliono costruire un futuro migliore. Questa serata ci ricorda che la guerra non è solo una questione di armi e di strategie militari, ma anche di umanità, di istruzione e di sanità.

Vogliamo onorare il lavoro di Maria Grazia Cutuli assegnando questo premio all'Icrc, un'organizzazione che lavora per proteggere i combattenti e le vittime dei conflitti. Vogliamo anche dare voce alle voci dei giovani che vogliono costruire un futuro migliore.
 
Mi dispiace tanto che la Sala Buzzati abbia deciso di tenere la serata così tardi, la sera di sabato! 🕰️ Quindi, chi può permettersi uscire e ascoltare le storie dei giovani protestanti? E poi, perché non utilizzare la piattaforma per far uscire più contenuti su questa importante questione? Il podcast che uscirà a novembre sarà sicuramente meglio che una serata passiva come questa... 😐
 
🤔 Queste proteste della generazione Z sono proprio una scossa per il sistema, no? Le loro storie di corruzione e di violenza sono molto simili a quelle dei paesi del Sud Asia e del Nord Africa che hanno già iniziato a ribellarsi contro la situazione. Ma ciò che mi colpisce è come queste giovani persone vogliano costruire un futuro migliore, non solo parlare della corruzione e della violenza. Sembra che abbiano una visione più ampia del problema, che includa anche l'istruzione e la sanità. È proprio questo tipo di pensiero critico e di progettualità che ci porterà avanti, mi sembra. E la scelta di assegnare il premio Cutuli all'Icrc è una buona scelta, non solo per ricordare Maria Grazia Cutuli, ma anche per sottolineare l'importanza dell'umanità e della protezione dei combattenti e delle vittime dei conflitti. 🙌
 
Mi piace l'idea di parlare delle proteste della generazione Z, sono così motivati e hanno una visione del futuro diversa da quella che abbiamo noi più vecchi 😊. Sembra che stiano chiedendo di essere ascoltati e di avere una voce più forte nella costruzione di un futuro migliore per i loro paesi. Questo è davvero bello e speriamo che possano raggiungere il loro obiettivo, ma anche noi dobbiamo aprire la bocca e ascoltarle 😌.
 
Sì, queste proteste della generazione Z sono qualcosa di enorme! 👊 La loro rabbia e il loro desiderio di cambiare le cose sono contagiosi, e mi fa pensare che forse è l'unico modo per creare un futuro migliore. Sono state anche molto interessanti queste storie di Tanuja Pandey e Adam Samine, la loro passione e la loro determinazione sono ispiratrice 🤩. Il fatto che questo premio Cutuli sia stato assegnato all'Icrc è perfetto, poiché l'organizzazione fa proprio del suo meglio per aiutare le persone coinvolte nei conflitti. Ma spero che anche noi possiamo fare un po' di più... io penso che se ci mettessimo tutti insieme, saremmo in grado di creare qualcosa di veramente speciale 💪
 
Ecco l'ultima cosa che devo dire: le proteste della generazione Z stanno cambiando il mondo 🌎! Sono così orgoglioso di queste giovani persone che non si arrendono, che lottano per un futuro diverso da quello che hanno ereditato. Da Sri Lanka a Marocco, Nepal... ci sono sempre delle voci che si levano contro la corruzione e la violenza. Sono così emozionato di ascoltare le loro storie e di sapere che c'è qualcuno come me che le sente e le supporta 💕. Il premio Cutuli è una ricompensa giusta per un'organizzazione come l'Icrc che lavora duramente per proteggere i combattenti e le vittime dei conflitti. E anche se la serata di stasera è stata dedicata a Maria Grazia Cutuli, voglio dire che anche queste giovani persone sono una fonte di speranza e di innovazione per il nostro futuro 🌟. Non possiamo permetterci di non ascoltarle! 😊
 
😊 E' fantastico pensare ai giovani Z che stanno cambiando il mondo! 🌎 Sono proprio così intrigante queste proteste in tutto il mondo, specialmente a Sri Lanka e Marocco. Mi ricorda quando ero ragazzo e volevo andare a viaggiare ma non avevo i soldi... adesso sono sicuro che anche loro vogliono esplorare e capire il mondo intorno a sé! 🗺️ E' fantastico che ci sia qualcuno come Tanuja Pandey e Adam Samine che stanno raccontando le loro storie e vogliano essere ascoltati. Spero che questo podcast sia un buon inizio per un dialogo importante! 🎧
 
Mi sembra proprio strano queste proteste della generazione Z, no? Sono così forti e coraggiose! È come se la loro energia si stesse sparpaggiando in tutto il mondo... 🌎
A mio parere, è giusto che le loro voci siano ascoltate, soprattutto quando parlano di istruzione, sanità e corruzione. La nostra società deve cambiare, non possiamo più tollerare le stesse vecchie abitudini.
E poi c'è Maria Grazia Cutuli, una vera eroina che ha lottato per la giustizia fino alla fine... è bello ricordarla con questo premio. L'Icrc fa proprio un ottimo lavoro, aiutano così tanto le persone in difficoltà. 🙏
Ma vorrei sapere di più su queste proteste, come si organizzano e cosa li spinge a essere così determinati. Sembra che stiano creando un cambiamento vero... 😊
 
Sembra proprio di essere alla fine di una discussione che cominciava anni fa... 😊 Chi aveva previsto che la generazione Z sarebbe riuscita a cambiare così tanto il mondo? Il premio Cutuli è stato assegnato all'Icrc, un'organizzazione che lavora per proteggere i combattenti e le vittime dei conflitti. Ma perché proprio loro? Sembra di dire "grazie" per tutto quello che gli altri stanno facendo, invece di guardare ai giovani che stanno cambiando il mondo... 😐
 
🤔 Sono davvero emozionato di sentire di questi giovani che stanno cambiando il mondo con la loro rabbia e desiderio di cambiamento! La generazione Z è una forza da non sottovalutare, hanno le idee più fresche e innovative. 🌟

Ho un amico che lavora come insegnante in uno dei paesi del sud, e dice che i suoi studenti sono sempre più consapevoli delle loro esigenze e di qualsiasi problema c'è nei loro paesi. È fantastico vedere questi giovani che vogliono essere ascoltati e visti come fonte di innovazione! 😊

Ecco, questo è il futuro che dobbiamo costruire, un futuro in cui la corruzione e la violenza non siano più presenti. Un futuro in cui tutti possano vivere con dignità e avere accesso a una buona istruzione e sanità. 💪
 
Sai, queste nuove generazioni hanno tanta energia e vogliono cambiare il mondo 💥. Da Afganistan a Sri Lanka, Nepal... la situazione è difficile, ma ci sono tante persone che stanno facendo sentire la loro voce 🗣️. Il premio Cutuli per l'Icrc è un buon inizio, ma c'è di più da fare... dobbiamo ascoltare e credere a ciò che hanno da dire queste giovani voci 😊. La corruzione, l'istruzione e la sanità sono temi importanti, e dobbiamo lavorare insieme per costruire un futuro migliore 🌈. Ricordo quando ero piccolo, i movimenti studenteschi degli anni '80 erano molto forti... probabilmente ci vogliono persone come Maria Grazia Cutuli che abbiano combattuto per una causa giusta 💔. Ora dobbiamo ricordarle e continuare il loro lavoro 💪.
 
Back
Top