VoceDiCrotone
Well-known member
La guerra in Ucraina è diventata un tema di discussione sempre più diffuso tra i russi. Nikolaj Rybakov, leader del partito Yabloko, che è l'unico partito russo a essere contrario alla guerra, ha espresso la sua preoccupazione riguardo all'impatto dell'esercizio di Putin sulla società russa.
La questione della pace non deve avere alcuna rappresentanza politica secondo Rybakov. In Russia, le persone ormai stanno cercando una fine alla guerra e sono molto disposte a riconoscere l'importanza della pace. Il leader del partito Yabloko sostiene che ogni giorno che passa dalla guerra allontana sempre di più la possibilità di trovare una soluzione pacifica.
Secondo Rybakov, il sistema politico russo si basa su due partiti: Russia Unita e i suoi alleati. Mentre Putin rappresenta la volontà della maggioranza, ci sono solo noi, nel partito Yabloko, che opponiamo questa guerra. Il leader del partito sostiene che in Russia esiste un'opinione sempre più diffusa contro la guerra, ma che le stesse pratiche vengono riutilizzate per convincere i russi a sostenere l'esercizio di Putin.
Il leader del partito russo ha espresso anche la sua preoccupazione riguardo all'apparente sostegno di cui gode Putin nel paese. Non crede che il suo consenso sia alto come lo dicono gli analisti, ma ritiene che le stesse pratiche siano riutilizzate per convincere i russi a sostenere la guerra.
Rybakov ritiene che Putin abbia bisogno della guerra per mantenere il suo potere e che non vedeva come questo possa accadere. Il leader del partito sostiene anche che l'Unione europea dovrebbe promuovere un processo di pace, ma che in realtà sembra che la situazione si allontani sempre più dalla speranza di una soluzione pacifica.
La preoccupazione più grande è che la guerra stia diventando una strategia di Putin per contrastare le sue critiche e per convincere i russi a sostenere la sua politica.
La questione della pace non deve avere alcuna rappresentanza politica secondo Rybakov. In Russia, le persone ormai stanno cercando una fine alla guerra e sono molto disposte a riconoscere l'importanza della pace. Il leader del partito Yabloko sostiene che ogni giorno che passa dalla guerra allontana sempre di più la possibilità di trovare una soluzione pacifica.
Secondo Rybakov, il sistema politico russo si basa su due partiti: Russia Unita e i suoi alleati. Mentre Putin rappresenta la volontà della maggioranza, ci sono solo noi, nel partito Yabloko, che opponiamo questa guerra. Il leader del partito sostiene che in Russia esiste un'opinione sempre più diffusa contro la guerra, ma che le stesse pratiche vengono riutilizzate per convincere i russi a sostenere l'esercizio di Putin.
Il leader del partito russo ha espresso anche la sua preoccupazione riguardo all'apparente sostegno di cui gode Putin nel paese. Non crede che il suo consenso sia alto come lo dicono gli analisti, ma ritiene che le stesse pratiche siano riutilizzate per convincere i russi a sostenere la guerra.
Rybakov ritiene che Putin abbia bisogno della guerra per mantenere il suo potere e che non vedeva come questo possa accadere. Il leader del partito sostiene anche che l'Unione europea dovrebbe promuovere un processo di pace, ma che in realtà sembra che la situazione si allontani sempre più dalla speranza di una soluzione pacifica.
La preoccupazione più grande è che la guerra stia diventando una strategia di Putin per contrastare le sue critiche e per convincere i russi a sostenere la sua politica.