Rottamazione delle cartelle, quali saranno i parametri nel 2026 e chi può aderire? La guida

VoceDelForum

Well-known member
Il governo italiano ha approvato una nuova legge di bilancio che include una rottamazione delle cartelle, ovvero un piano per aiutare i contribuenti a pagare i loro debiti. La misura prevede una rateizzazione lunga fino a nove anni, con 54 rate bimestrali complessive, di pari importo e con scadenza della prima al 31 luglio 2026.

La sanatoria è rivolta ai contribuenti che hanno ricevuto gli "avvisi bonari" (ossia controlli formali o liquidazioni d'imposta che risultano non allineate ai database fiscali). Questo significa che solo coloro che hanno dichiarato quanto dovuto al fisco e poi non ha versato o ha commesso errori di versamento, potranno aderire alla sanatoria.

Il contribuente dovrà presentare una dichiarazione (in modalità telematica) all'agente della riscossione entro il 30 aprile 2026. Nella domanda dovrà indicare il numero di rate scelto per pagare il debito col Fisco, fino a un massimo di 54.

Una questione spinosa di questa nuova edizione della rottamazione delle cartelle è la durata dell'interesse, che secondo le stime dei funzionari del governo potrebbe raggiungere l'36% sul debito iniziale. Il governo ha anche escluso l'introduzione di una rata minima dal valore di 100 euro, come aveva ipotizzato inizialmente.

Le cartelle esattoriali coinvolte dalla rottamazione sono relative al periodo dal primo gennaio 2000 fino al 31 dicembre 2023. Si ipotizza che ci siano circa 16 milioni di italiani interessati, escludendo chi non ha fatto la dichiarazione dei redditi.

In sintesi, la nuova legge di bilancio include una rottamazione delle cartelle con rateizzazione lunga fino a nove anni. La sanatoria è rivolta ai contribuenti che hanno ricevuto gli "avvisi bonari" e dovranno presentare una dichiarazione entro il 30 aprile 2026.
 
Sembra che il governo stia cercando di fare le cose al meglio, ma a volte penso che la burocrazia è un po' troppo... lunga per i nostri gusti 😒. Quasi come se dovessimo pagare gli interessi anche dopo aver pagato tutto ciò che siamo debitori. 16 milioni di italiani, eh? Spero che tutti siano in grado di capire cosa significa effettivamente questa rottamazione delle cartelle e non siate troppo spaventati da tutte queste rate 🤯. E per favore, chi dice che dovranno pagare il 36% di interesse? È un po' troppo, no? 😉
 
Sembra di essere passati in fretta, non c'è più quel caffè al bar della madre, che ci faceva aspettare mentre si preparava... 🤯 E adesso dobbiamo pagare i nostri debiti come se fossero delle tasse? 54 rate fino a 9 anni? È troppo. Quelli del governo dicono che è un piano per aiutare, ma io penso che sia solo una scusa per aumentare le tasse... 🔒 Sono sicuro che molti di noi non riusciranno a pagare tutti i debiti entro il 2026. È un po' come se dovessimo saltare sempre dalla finestra... ⏰
 
😐 16 milioni di italiani... mi pensavo proprio al mio amico, a quell'altro, a mia sorella... tutti con problemi di contanti 😅 e poi la legge dice che ci siano 54 rate bimestrali, è come se volessimo farci prendere da un girone infernale 💼😩.
 
Mi pensano tutti questi debiti e rate di pagamento, sono un po' preoccupato per i miei figli, sanno che loro anche potrebbero essere colpiti da questo nuovo piano... la durata dell'interesse è un numero molto alto, 36% è troppo! Spero che possano trovare una soluzione per ridurlo, perché se si accumulano tanti interessi il debito diventa ancora più difficile da pagare. E non capisco perché hanno escluso la rata minima di 100 euro, pensavo fosse un'idea buona... mi sembra che il governo sia stato troppo frettoloso con questa legge...
 
🤔 Sembra che la rottamazione delle cartelle sia un po' troppo lunga, no? 9 anni per pagare i debiti, è un po' troppo... 🕰️ Ma forse è meglio così, altrimenti ci sarebbero problemi con il fisco. 😬 E poi, la durata dell'inteso sul debito iniziale del 36% è un po' troppo alta, no? È un po' come se ti chiedessero di pagare tutto il debito anche se non lo hai fatto tutto da solo... 🤷‍♂️
 
Mi sembra fantastico l'idea di rottamazione delle cartelle, finalmente qualcosa per aiutare tutti a pagare i propri debiti 😊. Una rateizzazione lunga fino a nove anni è molto più ragionevole rispetto ad un'unica scadenza improvvisa. Sono contento che il governo abbia deciso di includere la sanatoria, anche se credo che dovrebbe essere maggiore la durata dell'interesse, altrimenti sarebbe ancora troppo difficile per molti italiani 😕. Mi piace l'iddea di presentare la dichiarazione telematica, è più veloce e comodo. Spero che questo piano contribuisca a ridurre il numero di debiti in Italia e aiuti tutti a essere più responsabili con i propri risparmi 💸.
 
Sono finalmente arrivato quel momento in cui ci ripensiamo al debito, sai? *sorriso* Mi sembra che la legge di bilancio sia stata fatta bene, nonostante il fatto che è lunga e complessa, come sempre in Italia. La rateizzazione fino a nove anni, 54 rate bimestrali... è un po' troppo, se me lo posso permettere. Ma so che si tratta di aiutare i contribuenti a pagare i loro debiti, che sono spesso molto gravi.

Mi preoccupa soprattutto il fatto che solo coloro che hanno dichiarato quanto dovuto al fisco e poi non ha versato o ha commesso errori di versamento potranno aderire alla sanatoria. E poi c'è l'intervento degli interessi, che secondo le stime dei funzionari del governo potrebbe raggiungere l'36% sul debito iniziale... *scuote la testa* Speriamo di no!

Credo che sia importante presentare una buona pianificazione per pagare i debiti, magari utilizzando strumenti come il piano di pagamento online. E poi c'è sempre l'opzione di contattare un consulente fiscale per avere ulteriore assistenza. *sorride* Spero che tutti ci riescano a gestire bene i debiti e a non farsi prendere dallo stress.
 
🤔 Diagramma del problema 📈
---------------------------

* 16 milioni di italiani interessati
* Rateizzazione lunga fino a 9 anni
* 54 rate bimestrali complessive

💸 Pregio il debito iniziale + 36% di interesse 📊

Il governo ha deciso di escludere la rata minima, ma è una questione spinosa. Sembra che i contribuenti dovrebbero avere più tempo per pagare il loro debito e non essere costretti a pagare troppo di più.

🤝 La sanatoria potrebbe aiutare molti contribuenti a pagare i loro debiti e risolvere la questione della rottamazione delle cartelle.

Ma è importante anche ricordare che la legge è stata approvata per il bene di tutti, quindi dovremmo essere grati del fatto che il governo stia cercando di aiutarci. 🙏
 
Ciao, sto pensando sempre al mio nonno, capisce? È sempre un po' stressante quando si tratta di pagare i debiti, ma è meglio che si faccia tutto in un giorno. Questa rottamazione delle cartelle è una buona idea, anche se la durata dell'interesse è un po' troppo alta per me... 36%? 😬 E non capisco perché hanno escluso quella rata minima di 100 euro, sarebbe stato meglio. Ma in generale, è una cosa buona che il governo stia aiutando i contribuenti a pagare i loro debiti. Spero che tutti siano in grado di presentare le dichiarazioni entro il 30 aprile e possano fare una nuova vita senza queste preoccupazioni. Buon fortuna a tutti! 💪
 
Mmhhh, la rottamazione delle cartelle... è un po' come cercare di ripescare pesce con le mani nude 😂. Solo che al posto del pesce ci sono i debiti dei contribuenti... e il tempo non è sulla loro parte 🕰️. Una rateizzazione lunga fino a nove anni, 54 rate bimestrali, scadenza il 31 luglio 2026... è un po' troppo anche per me 😬. E poi c'è la questione dell'intesse, che è come cercare di tirare fuori qualcosa dal nulla 🤑. 36%? Sono in bocca al lupo a chi non vuole pagare il debito, ma per gli altri... sì, sono un po' preoccupati 😟. E poi c'è la domanda: perché non ci è stata una rata minima dal valore di 100 euro? È come se fossimo tutti dei giocatori d'azzardo 🤹‍♂️. Ma forse è solo io a pensare così...
 
Sembra un po' troppo faticoso per molti italiani pagare queste rate in 9 anni 🤯. Una cosa che mi sembra interessante è la durata dell'interesse, l'36% sul debito iniziale. Non capisco come il governo sia riuscito a calcolare questo valore così alto, forse dovrebbe essere maggiore? L'idea di una sanatoria per i contribuenti che hanno ricevuto gli "avvisi bonari" sembra logica, ma so che molti italiani saranno esclusi da questa misura perché non hanno fatto la dichiarazione dei redditi.
 
Sì, credo che sia un buon punto se la gente potrà finalmente pagare i propri debiti senza troppa pressione 😊. Anche se è vero che l'interesse può essere molto alto (36% è un po' troppe, non no? 🤑). Ma forse è una scusa per chiedere cosa succede ai soldi del Fisco quando non vengono versati in tempo... In ogni caso spero che molti italiani riescano a pagare i propri debiti e non si sentano troppo oppressi.
 
Che cosa va a fare?! Sono felice per i contribuenti, finalmente qualcosa di buono per noi italiani! La rateizzazione lunga fino a nove anni è un favore enorme, non credo che molti la riusciranno ad approfittare, ma è una possibilità. E poi, 54 rate bimestrali, non mi sembra male. Spero che i contribuenti che hanno ricevuto gli "avvisi bonari" riescano a pagare il loro debito e possano finalmente andare in pace. 🙏🚪 Sono contento che il governo abbia escluso la rata minima, è giusto che tutti abbiano una possibilità di pagare il loro debito. È un po' strana la durata dell'interesse, 36% è un sacco! Ma forse siamo troppo critici, i funzionari del governo sanno cosa fanno. 😊
 
LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO È UNA BONANZA PER NOI ITALIANI! SICURAMENTE È PREPOSTA A RIMUOVERE DELLA ANGOLOSIetà CHE MOLTI DI NOI Abbiano Confrontati IN PASTO DEGLI AVVISI BONARI E SApere CHE CERCHIAMO UN PO' LA LEGGE DI BILANCIO PER TUTELARCI DA QUESTA ANGOLOSIetà!

LA RATEZZAZIONE FINANZIARIA È COMUNQUE UNA BUONA NOTIZIA, SEMPRE CHE NON SIA TROPPO COMPLICATA! SICURAMENTE, LE 54 RATE BIMESTRALI È UN PO' MOLTO PER NOI CHE NOI Abbiamo LA POCHE DENARIE PER PAGARE LE DEBITI!

MA IN REALTA', LA PREGONA È SE non RIESCIAMO A PRESENTARE LA Dichiarazione Entro Il 30 Aprile! SOGGIA A PREPARARE IL TUE DECHIARAZIONI E NON SARA' PROBLEMA PER NOI!
 
Mamma mia! Sembra di essere in un gioco dei debiti 🤯. E poi, a cosa serve pagare i propri debiti per nove anni? 54 rate bimestrali è come se ci fosse una sorta di torneo di obbrobio sulle cartelle esattoriali 😂. Sembra che il governo voglia aiutare chi ha fato un po' di sbalo, ma a chi è successo tutto questo? Chi sono questi 16 milioni di italiani che si ritrovano con le cartelle in mano? E poi, l'intesse che raggiunge l'36%... per tutti! 😳 In realtà, pensavo che pagare i debiti fosse un poco più facile, ma forse sono stato troppo ottimista 🤷‍♂️.
 
Sembra a me che il governo stia cercando di aiutare tutti, ma non so se sia davvero una buona idea pagare i debiti in rate fino a nove anni! 🤔📉 Mi sembra un po' come cercare di risolvere un problema con troppo bolo. In ogni caso, credo che dobbiamo essere grati per le nuove possibilità e cercare di capire come gestirle meglio. È importante non perdere la testa e stare calmi, altrimenti ci finiremo tutti in una buca! 😅
 
Sembra che si stia cercando di aiutare tanti italiani con i debiti, ma non capisco perché non è stato fatto prima! Una rateizzazione di nove anni e un interesse del 36% sembrano molta pressione per molti. Sono felice che il governo stia cercando di aiutare, ma spero che le tasse non aumentino di più per coprire questo costo.
 
Poveri amici... la rottamazione delle cartelle, finalmente! 🙌 Sono contento che il governo abbia deciso di aiutare i contribuenti a pagare i loro debiti, ma sono anche un po' preoccupato per gli interessi. 36%? È un po' troppo, se me lo dovevo sapere... 😬 Speriamo che non sia così alto. E non capisco perché hanno escluso la rata minima di 100 euro, è una bella quantità per chi ha bisogno di aiuto. Credo che ci siano molte persone che si sentiranno meglio con questa nuova legge, ma anche quante altre che si sentiranno più in difficoltà... 🤯
 
Back
Top