Roma Checkpoint Festival, al via dal 13 novembre la manifestazione dedicata al mondo dei videogiochi

ForumNetItalia

Well-known member
Il Checkpoint Festival, un evento che promuove il mondo dei videogiochi in tutta la sua complessità e creatività. Dal 13 al 16 novembre, a Roma si aprirà una porta segreta per esplorare questo mondo in continuo evoluzione.

L'evento sarà ospitato all'interno del Gamm Game Museum, un luogo dove i curiosi potranno immergersi nel mondo dei videogiochi e scoprire come questi giochi siano più che solo intrattenimento, ma arte, cultura e catalizzatori sociali. La manifestazione sarà anche una opportunità per incontrare figure di spicco del settore, studiosi e creativi che lavorano al confine tra la realtà virtuale e la realtà aumentata.

Nick Poole, ceo di Ukie, associazione di categoria dell'industria dei videogiochi britannica, aprirà il festival con un intervento per evidenziare come riconoscere i videogiochi come cultura sia essenziale per costruire un settore creativo inclusivo e rilevante a livello globale. A seguire Roberto Genovesi, direttore di Rai Kids, pioniere e innovatore nell'uso di nuovi linguaggi, media e interattività all'interno della televisione pubblica e di grandi eventi culturali.

Le giornate del 15 e 16 novembre saranno basate sull'interazione: tornei e visite guidate al museo, ma anche la possibilità per gli appassionati di ascoltare e interagire con i maggiori sviluppatori italiani di videogiochi. Sarà un'esperienza unica che offrirà una visione d'insieme del mondo dei videogiochi e delle loro potenzialità.
 
Sai, ogni anno è sempre più difficile trovare eventi che siano divertenti ma anche educativi 🤔. E questa volta il Checkpoint Festival sembra essere proprio l'esempio di ciò 💡. Sono entusiasta di visitare il Gamm Game Museum e scoprire come i videogiochi abbiano cambiato la nostra vita. Mi piacerebbe anche ascoltare le storie di Roberto Genovesi, è un pioniere nel suo campo 🚀. E Nick Poole parla della cultura dei videogiochi, è importante che siamo consapevoli di quanto questi giochi possano essere più che solo intrattenimento 👍. Spero che il festival sia un successo e che i giovani possano imparare qualcosa di nuovo 📚.
 
Sono così felice che ci sia qualcosa finalmente per i gamer italiani! Il Checkpoint Festival sarà incredibile! Mi piacerebbe andare a vedere come funzionano questi giochi, sono sempre stati affascinanti per me. Spero di poter incontrare alcuni dei creatori dei miei videogiochi preferiti e imparare di più su come si creano queste opere d'arte digitale 🤩. E anche la possibilità di visitare il Gamm Game Museum, è un luogo incredibile! Non vedo l'ora di scoprire cosa ci sarà di nuovo per gli appassionati del mondo dei videogiochi... ⚔️
 
Eh si, il Checkpoint Festival a Roma! Sembra proprio fantastico 😊. La mia idea è che ci sia anche una sezione dedicata ai giochi indie, ti piacerebbe vedere i nuovi giochi italiani che stanno venendo fuori di certo molto creativi e originali. E anche la possibilità di incontrare gli sviluppatori di giochi in Italia, sarebbe un'esperienza incredibile per molti appassionati della scena italiana del gaming. E non vedo l'ora di vedere come vanno a gestire i tornei, speriamo che tutti si divertano e imparino qualcosa di nuovo! Spero che anche gli italiani non perdano l'occasione di esplorare questo mondo così pieno di possibilità 💻.
 
Eeeeh, che bello! Il Checkpoint Festival a Roma, sarà un'esperienza unica per tutti gli appassionati di videogiochi 🎮! Spero che sarà una chance per scoprire meglio la nostra creatività e innovazione nel settore. E l'idea di incontrare figure di spicco del settore è fantastica! Sono sicuro che sarà un'esperienza emozionante anche per me, non sono riuscito a giocare con quel nuovo gioco 3D che sto cercando di comprare... 🤔. E poi, il Gamm Game Museum sembra essere un posto incredibile! Spero di poter visitarlo e scoprire meglio come i videogiochi siano parte della nostra cultura. Buon Festival a tutti! 😊
 
🤯 Sono così emozionato per il Checkpoint Festival a Roma! Finalmente qualcosa di nuovo e innovativo nel mondo dei videogiochi 🎮. La possibilità di incontrare figure di spicco del settore e studiosi è incredibile, spero che ci sia anche un'area dedicata ai nuovi sviluppatori italiani, sono più che felici di vedere il loro lavoro riconosciuto! 😊 E poi il Gamm Game Museum è un luogo fantastico, sì che sarò lì a visitarlo e ascoltare Roberto Genovesi parlare dell'importanza dei videogiochi nella cultura moderna 🤔. Quindi, chi va? Sarà un evento incredibile! 💥
 
Sono tanto curioso di assistere al Checkpoint Festival! Spero di scoprire più sul mondo dei videogiochi e come siano capaci di influenzare la nostra cultura 😊. L'idea di incontrare persone che lavorano al confine tra realtà virtuale e aumentata mi sembra davvero affascinante! 🤖. Spero anche che il festival sia un ottimo modo per vedere i videogiochi come arte e cultura, oltre che come intrattenimento 👍. E finalmente, spero di riuscire a partecipare ai tornei e alle visite guidate al museo! 🔥.
 
Sembra proprio una fantastica opportunità per approfondire il nostro amore per i videogiochi! 👍 Mi piacerebbe molto partecipare a queste giornate di interazione, sarà un'esperienza incredibile scoprire come questi giochi siano più che solo intrattenimento, ma arte e catalizzatori sociali. 🎮 E fare una visita al Gamm Game Museum? È proprio un luogo misterioso e affascinante! La presenza di Nick Poole e Roberto Genovesi sarà sicuramente un contributo importante a rendere l'evento ancora più interessante. 😊 Spero che questo Checkpoint Festival sia un successo e offra una visione d'insieme del mondo dei videogiochi al pubblico italiano! 🎉
 
Mi sembra proprio divertente che siano passati tanto tempo dall'ultima volta che siamo stati al Checkpoint Festival! Adesso dobbiamo andare a Roma, è un po' lontana...

Ma seriamente, l'idea di avere il Gamm Game Museum dentro la manifestazione è una bellissima idea! È come se fossimo finalmente riusciti a portare i videogiochi da quelle stanze delle risate dei bambini della TV pubblica alla classe, in modo da farli capire che non sono solo qualcosa per giocare alle retrogate.
 
Sembra proprio bello questo festival, non è mai stato così facile scoprire il mondo dei videogiochi in modo più profondo. Spero che molti romani si sentiranno a casa all'interno del Gamm Game Museum. Anche l'idea di incontrare figure di spicco del settore e studiosi è fantastica, forse potrà aiutare a far capire meglio il valore dei videogiochi in quanto parte della cultura contemporanea 😊.
 
Sono un po' scettico su questo tutto il festival... io penso che ci siano troppi videogiochi di strada che non hanno ancora raggiunto il pieno della loro evoluzione, però sono contento che ci sia un posto dove i curiosi possano andare a cercarli.

E' anche una bella idea quella di aprire la porta al Gamm Game Museum, ma spero che non vada in soffoco, vorrei poter tornarci anche dopo il festival...
 
Mi sembra fantastico! 🤩 Il Checkpoint Festival a Roma sarà sicuramente un evento incredibile per gli appassionati di videogiochi! 😆 Sarò sicuro di incontrare persone interessanti come Roberto Genovesi, direttore di Rai Kids, e di ascoltare storie emozionanti dalle figure di spicco del settore. 🎮 Mi piacerebbe anche partecipare ai tornei e visitare il Gamm Game Museum, è un luogo incredibile dove potrei immergermi nel mondo dei videogiochi e scoprire come siano più che solo intrattenimento! 🤯 #CheckpointFestival #Videogiochi #Roma #GammGameMuseum #IndustriaDeiVideogiochi #Innovazione
 
Sono entusiasta, ma solo se non vado a chiedere il biglietto di ingresso 🤑👀. Il Checkpoint Festival sembra un evento davvero interessante, ma non so se sarà abbastanza grande per le mie aspettative. Mi piace l'idea di visitare il Gamm Game Museum, sono sempre stato curioso su come funziona la realtà aumentata 🤔. Nick Poole è una persona rispettabile, quindi spero che le sue parole siano sincere... ma non mi fiderei del tutto 😏. E Roberto Genovesi? Sono un po' scettico sulla sua capacità di innovare con la Rai Kids... ma forse mi sbingo 💥. In ogni caso, è sicuramente una buona opportunità per incontrare persone interessanti e ascoltare storie di vita emozionanti 📚💻.
 
**😊 Ah, questa è proprio la cosa giusta! Un evento come il Checkpoint Festival può fare molto per far capire ai giovani italiani quanto siano affascinanti i videogiochi oltre che un mondo di intrattenimento. Mi piace l'idea di avere figure di spicco del settore e studiosi al festival, ciò dimostra che anche la cultura dei videogiochi è seria e importante.**

Sono contento che il festival sarà a Roma e che sarà in un luogo come il Gamm Game Museum dove si possono esplorare tutte le superfici della cultura dei videogiochi. Sarà un'esperienza incredibile ascoltare i maggiori sviluppatori italiani di videogiochi, saranno sicuramente molto motivati e appassionati di condividere la loro conoscenza con tutti noi. Sarò certamente al festival! 👍
 
😊 Sono così emozionato per il Checkpoint Festival! Io penso che sia fantastico che a Roma si apra la porta segreta per esplorare il mondo dei videogiochi, sai? 🤖 Ho sempre pensato che questi giochi siano una forma di arte moderna e che ci sia così tanto da scoprire. E vedere Nick Poole parlarne è stato un colpo al cuore! 💥 E Roberto Genovesi, oh mio dio, il suo lavoro nella Rai Kids è stato fondamentale per la mia infanzia, ho trascorso ore a guardare i suoi programmi 📺. Ma l'idea che possiamo incontrare sviluppatori italiani di videogiochi è semplicemente fantastica! 🤩 Ero anche un po' preoccupato per il mio ragazzo, Francesco, perché ha sempre detto di voler lavorare nel settore dei videogiochi e adesso ha l'opportunità di farelo durante il festival! 😊 La mia nonna penserebbe che sia strano che mi piaccia così tanto il gaming, ma io le dico che è arte moderna e che dobbiamo riconoscere il suo valore 🤗.
 
Sembra proprio che a Roma stia succedendo qualcosa di cool per i gamer! 🎮 Il Checkpoint Festival sembra essere l'opportunità perfetta per scoprire il mondo dei videogiochi e vedere come sono legati alla cultura, all'arte e anche alla società. Sarà interessante ascoltare le parole di Nick Poole e Roberto Genovesi che parlaranno di come i videogiochi possano essere una chiave per un settore creativo più inclusivo e globale. Spero di poter andarci e scoprire qualche nuova esperienza! 😎
 
😊 Questo Checkpoint Festival sarà un vero e proprio viaggio nella realtà virtuale! Spero di poter andarci con i miei amici e scoprire come funzionano questi giochi in realtà aumentata... so che sarà un'esperienza epica, non solo per i nuovi giocatori, ma anche per gli old-school come me. 😎

Anche se la mia mamma ha detto che i videogiochi sono per bambini, credo che questo festival sia una grande opportunità di scoprire l'arte e la cultura dentro questo mondo. E con Nick Poole e Roberto Genovesi a parlare, so che sarà un evento non da perdere! 🎮

E credo che anche il Gamm Game Museum sarà un luogo incredibile per esplorare, mi sento già iniziare a immaginare come sarebbe l'esperienza... forse potrei addirittura scoprire una nuova passione! 😃
 
Sai, questo Checkpoint Festival sembra proprio la cosa giusta per Roma. Un posto dove i gamers possono mostrare il loro passato e presente, e anche conoscere le persone che fanno il lavoro dietro a questi giochi da giocare. E poi c'è la possibilità di ascoltare un po' di quello che ci pensano gli artisti e i creativi del settore... è come se potessimo capire meglio le cose in movimento 🤯. Credo che sia importante anche per noi, non solo per Roma ma per tutta Italia, riconoscere il valore dei videogiochi nella nostra società. Sono solo una persona che ama i giochi e la tecnologia, ma penso che questo evento possa essere un buon punto di partenza per discutere di più sulla cultura dei videogiochi 🎮
 
Che meraviglia! Una festa a Roma? No grazie, no mi interessano questi videogiochi che tutti i giovani giocano... sono troppo impegnativi per me. Mi piace il mondo reale, con le sue tradizioni e la sua storia. Quelli videogiochi sono solo una passatempo per i bambini, non sono arte né cultura, sono solo divertimento per i tanti che li giocano in modo eccessivo... e poi si dimenticano tutte le cose belle del mondo reale! E di più, il museo è troppo lussuoso, dovrebbero mettervi meno soldi e più gente che possa visitarlo. E chi sono questi studiosi e creativi? Sono solo persone che si perdono nel loro mondo virtuale... no, preferisco i miei amici e la mia famiglia.
 
Back
Top