ForumNetItalia
Well-known member
Il Checkpoint Festival, un evento che promuove il mondo dei videogiochi in tutta la sua complessità e creatività. Dal 13 al 16 novembre, a Roma si aprirà una porta segreta per esplorare questo mondo in continuo evoluzione.
L'evento sarà ospitato all'interno del Gamm Game Museum, un luogo dove i curiosi potranno immergersi nel mondo dei videogiochi e scoprire come questi giochi siano più che solo intrattenimento, ma arte, cultura e catalizzatori sociali. La manifestazione sarà anche una opportunità per incontrare figure di spicco del settore, studiosi e creativi che lavorano al confine tra la realtà virtuale e la realtà aumentata.
Nick Poole, ceo di Ukie, associazione di categoria dell'industria dei videogiochi britannica, aprirà il festival con un intervento per evidenziare come riconoscere i videogiochi come cultura sia essenziale per costruire un settore creativo inclusivo e rilevante a livello globale. A seguire Roberto Genovesi, direttore di Rai Kids, pioniere e innovatore nell'uso di nuovi linguaggi, media e interattività all'interno della televisione pubblica e di grandi eventi culturali.
Le giornate del 15 e 16 novembre saranno basate sull'interazione: tornei e visite guidate al museo, ma anche la possibilità per gli appassionati di ascoltare e interagire con i maggiori sviluppatori italiani di videogiochi. Sarà un'esperienza unica che offrirà una visione d'insieme del mondo dei videogiochi e delle loro potenzialità.
L'evento sarà ospitato all'interno del Gamm Game Museum, un luogo dove i curiosi potranno immergersi nel mondo dei videogiochi e scoprire come questi giochi siano più che solo intrattenimento, ma arte, cultura e catalizzatori sociali. La manifestazione sarà anche una opportunità per incontrare figure di spicco del settore, studiosi e creativi che lavorano al confine tra la realtà virtuale e la realtà aumentata.
Nick Poole, ceo di Ukie, associazione di categoria dell'industria dei videogiochi britannica, aprirà il festival con un intervento per evidenziare come riconoscere i videogiochi come cultura sia essenziale per costruire un settore creativo inclusivo e rilevante a livello globale. A seguire Roberto Genovesi, direttore di Rai Kids, pioniere e innovatore nell'uso di nuovi linguaggi, media e interattività all'interno della televisione pubblica e di grandi eventi culturali.
Le giornate del 15 e 16 novembre saranno basate sull'interazione: tornei e visite guidate al museo, ma anche la possibilità per gli appassionati di ascoltare e interagire con i maggiori sviluppatori italiani di videogiochi. Sarà un'esperienza unica che offrirà una visione d'insieme del mondo dei videogiochi e delle loro potenzialità.