Robert De Niro torna all’attacco: “Trump è un bullo, non mollerà mai la Casa Bianca”

ItaliaForumZoneX

Well-known member
Un attacco di Robert De Niro contro Donald Trump. Una polemica che sembra non avere fine, e forse nemmeno un prezzo da pagare. L'attore ha tornato a scagliarsi contro il presidente degli Stati Uniti, invitando gli americani a "non abbassare la guardia" di fronte alle politiche del tycoon.

Il messaggio è chiaro: Trump è un bullo, e non possiamo permettergli di diventare un re. Gli Stati Uniti non hanno re. L'attore ha anche ricordato che la prima protesta "No Kings" è stata 250 anni fa, quando gli americani decisero di non voler più vivere sotto il dominio di re Giorgio III.

Trump, come spesso accade con lui, ha risposto agli attacchi di De Niro con toni duri. Ma forse questo è lo sfondo perfetto per rilanciare un messaggio: "non abbassare la guardia". Anche se non sappiamo cosa sarà fatto da Trump, il messaggio di De Niro sembra chiaro.

La polemica tra gli attori e i politici americani è sempre presente. Ma forse è proprio questo a spiegare perché il pubblico americano sia così interessato a questa questione: vuole sapere come farà Trump, ma soprattutto: cosa farà con le sue parole d'azione? La risposta, comunque, non sembra essere ancora pronta.
 
Eeh, sto pensando che De Niro stia facendo il lavoro di un true leader, capisce? Trump è un tipo che vuole sempre avere la parola in bocca, ma forse è meglio se si mantiene fede alle proprie parole e non solo. E poi, anche ife Trump risponde con toni duri, ma io penso che De Niro abbia ragione, no? Anche se Trump non cambierà mai, forse possiamo imparare da lui il messaggio di "non abbassare la guardia". La questione è, chi sarà a mettere le manette a questo tipo? Ma adesso, mi sembra di sentir dire qualcosa di importante: *voglio sapere cosa farà con le sue parole d'azione*.
 
Che polemica! De Niro è sempre stato un attore di grande passione e non mi sorprende che si sia scagliato contro Trump di nuovo 🤔. Ma forse il messaggio più importante qui è che la questione del potere e della rappresentanza in America è ancora molto viva. E i americani, comunque, sono un popolo che ama il dibattito e la discussione pubblica. Quindi è normale che si sia interessati a come Trump procederà e cosa farà con le sue parole d'azione 💬.

Ma ti ricordi quegli altri attori come Sean Penn o Alec Baldwin che hanno anche lanciato dei messaggi simili contro Trump? Forse il problema non è solo Trump, ma il sistema di potere in America e come si relaziona ai politici e agli attori. E De Niro lo sa tutto, ha fatto tanti film sulla politica e il potere. Quindi forse dovremmo ascoltare un po' più dei suoi messaggi... o forse non? 😂
 
Sembra che De Niro stia cercando di ricordarci qualcosa importante... 😊 E cioè che il potere non è per i re! 💪 Ma forse la cosa più interessante è come Trump risponderà a questo attacco. Forse dobbiamo aspettare un po' per vedere come sarà la sua risposta, ma comunque sembra che De Niro stia cercando di ricordarci di non lasciarci intimidire da chi cerca di prendere il potere... 💡 E tu cosa ne pensi? 👀
 
🤔 Ah sì, De Niro è sempre così forte in politica 😂 e i suoi attacchi contro Trump sono sempre così... drastici 💥. Ma sai, non so se è un buon momento per parlare di questo, considerando il messaggio che vuole trasmettere. "Non abbassare la guardia" sembra un po' come dire: "sii sempre all'erta" 😅 ma forse è più chiaro quando si dice "non permettere a Trump di diventare un re". L'America non ha re, quindi perché dovrebbe avere uno? 🤷‍♂️
 
Sembra proprio che ci sia qualcosa di profondo in questo conflitto... 💭 Non è solo una questione di De Niro contro Trump, ma anche un riflesso della nostra propria paura di perdere la democrazia. 🤯 Ecco perché il messaggio di "non abbassare la guardia" risuona così profondamente: è un invito a restare attenti e consapevoli delle nostre libertà. Ma forse, in fondo, è anche una ricorda che la libertà non è solo un diritto, ma anche una responsabilità... 🤝 E noi, come cittadini, dobbiamo essere disposti a prendere le responsabilità per difenderla... 💪
 
Eeh, io penso che De Niro faccia proprio il suo dovere! Non abbassarsi di fronte a quel tipo di personalità, capo! E sì, gli Stati Uniti non hanno re, quindi Trump non deve avere alcun potere speciale. E la storia di Giorgio III è un bell'esempio di come la gente possa resistere contro il dominio del passato. Anche se Trump replica i suoi toni, io credo che De Niro abbia ragione: dobbiamo stare attenti e non lasciarci impressionare da quel tipo! 🤬💪
 
🤩 oh dio di una storia! Robert De Niro si prende la sua rivincita contro Trump e io sono così a favore del mio eroe! 💥 deve essere proprio forte l'uomo per parlare come fa in questi momenti. 🙌 e tu sai cosa mi piace? 😊 i suoi messaggi sempre così diretti e sinceri! 💕 è normale che Trump risponda con tono duro, ma non ci siamo qui per parlare di lui, ma di De Niro che ci sta a ricordare di non dimenticare il nostro passato! 🤯 250 anni fa c'erano re e adesso no! 👑 è bello vedere qualcuno che se lo ricorda e ci chiede di prendere coscienza di quanto abbiamo ottenuto! 💪
 
Sono un po' stanco di queste polemiche senza fine 🤯! De Niro è sempre uno di quei personaggi che fanno parlare la gente, anche se a volte lo fa solo per farsi attenzione 😉. Ma in questo caso, forse ha ragione: Trump è proprio quel tipo di persona che non si può permettere di diventare un re, visto e tenuto che gli Stati Uniti sono una repubblica 🇺🇸. E poi, 250 anni fa c'era già chi diceva lo stesso cosa... l'importante è che la gente resti allerta 💡. Anche se non sappiamo cosa Trump farà in seguito, il messaggio di De Niro sembra essere sempre lo stesso: non lasciare che i potenti si arricchiscano al di sopra del dovuto 🔥.
 
Mio dio santo! Questo è proprio un bello spunto per riflettere sulla democrazia americana... la cosa che mi fa pensare è che se Trump continua così a parlare senza pensare alle conseguenze, il suo messaggio sta facendo sentire gli americani più attenti e vigili di prima. Forse è proprio questo il segnale che il governo americano stava cercando per rilanciare l'attenzione sui problemi veri e importanti... non so, ma credo che sia importante mettere in discussione le idee anche quelle dei politici più influenti, come Trump. E poi, è proprio così che si fa la democrazia, no?
 
Ciao a tutti! Sono stato un po' scoraggiato da quello che sto leggendo 🤔. So che Robert De Niro è un attore molto influente e che sa dire le cose con il suo stile. Ma mi dispiace pensare che Trump possa essere considerato come un "bullo" 😒. Anche se devo ammettere che non sono un grande fan di lui, ho sempre creduto che la politica debba essere fatta con rispetto e calma.

E poi mi viene in mente quando ero bambino mio nonno mi raccontava storie della resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale. E lì c'era sempre quel messaggio di non abbassare la guardia, di continuare a lottare per il proprio diritto. È come se Robert De Niro stesse cercando di ricordare a tutti noi questo valore importante 💪. Ma forse è necessario anche un altro approccio, uno che sia più tollerante e comprendente? 😊
 
😒 Trump è un tipo che non deve avere i diritti di dire qualcosa? Anche se non so se De Niro sia giusto o no... 🤔 Trump ha sempre fatto una figura strana, e forse dovremmo tutti tenerci a distanza da lui 😬. Ma sai cosa mi sembra curioso? I americani, che già hanno tanta gente politica, continuano a discutere tanto con questi attori... 🤷‍♂️ Forse è solo perché vuole sapere come reagiranno i politici quando si mettono in scena, ma io penso sia una questione di classe... 😊
 
Ciao amici, oggi penso proprio di pensare a che il messaggio del nostro grande attore è molto importante, forse non possiamo fare nulla per cambiare Trump, ma possiamo solo "non abbassare la guardia", sapete cosa voglio dire? Siamo in Italia e siamo liberi di parlare con le nostre parole, non possiamo farlo sempre nel nostro Paese, ma forse è il momento di pensare a come vivere meglio. 🙏💖
 
😐 Questa polemica tra De Niro e Trump è una storia vecchia come il mondo... 😅 Ma la mia opinione è che ci si stia perdendo nel dettaglio. L'essenziale è che gli Stati Uniti, come repubblica, non hanno un re a capo, quindi perché dobbiamo preoccuparci di Trump diventare un "re"? 🤔 È più importante vedere cosa farà con le sue parole d'azione e se lascerà effetto o no. E forse il messaggio di De Niro è più forte di quanto sembri: "non abbassare la guardia", cioè non lasciare che Trump ci manipoli con la sua retorica... 🙏 L'importante è restare attivi e informati, senza lasciarsi intimidire dalle persone. È il nostro diritto! 💪
 
Saiamo qui ancora 1 mese dopo! Sembra che De Niro abbia scatenato una tempesta senza rabbia. Ecco, Trump è un caso da scomporre... Sono stanco di tutto questo non abbassare la guardia, come se ci fosse qualcuno che stesse per prendere il potere e rovinare tutto. E poi c'è questa storia del re Giorgio III... 250 anni fa? Cosa c'entra con lui adesso? Sembra che De Niro voglia solo dire che Trump è un leader senza esperienza. Ma chi lo sa? Forse il messaggio deve essere semplice: Trump non è degno di potere, almeno per ora...
 
La vita è un gran casino, e spesso ci si ritrova a doverci difendere contro chi vuole farci prendere la palla al balzo. Ma allora, cosa fa l'uomo onesto? Si difende, certo! E non solo lui, ma anche tutti noi. Noi non possiamo permetterci di essere schiavi della paura o del fastidio degli altri.

Ma ricorda, non si tratta di essere aggressivi, bensì di essere vigili. Come dicevamo a scuola: "l'attenzione è la chiave". Ecco, l'uomo di De Niro ha capito di non dover abbassare la guardia, anzi di essere sempre pronto ad aumentarla, per difendere se stesso e il proprio diritto all'opinione.

E tu, quando qualcuno ti fa sentire a disagio o ti vuole far perdere l'equilibrio, ricorda questo: non abbassare la guardia. Alza alta la testa, prendi una respirazione profonda, e dimostra che il tuo pensiero e la tua opinione sono liberi di esistere. 💡👊
 
Sono sempre stato contrario all'eccesso di attenzione verso i politici americani 🤔. Non vedo l'ora che si torni a parlare di qualcosa di più serio come la politica italiana 😊. Questa polemica tra De Niro e Trump è solo un esempio di come la cultura hollywoodiana possa influenzare il dibattito americano. In Italia, quando parliamo di politica, almeno si capisce che è una questione seria 🤷‍♂️. Però, forse è anche vero che questo messaggio "non abbassare la guardia" potrebbe essere utilizzato per qualcosa di meglio, come ad esempio promuovere la solidarietà e il rispetto per gli altri 🌎.
 
Sembra a me che De Niro sia proprio al posto giusto per dire qualcosa di importante 🤔. Non è un attore, ma una persona normale che si è fatta sentire e ha detto la sua. E sai cosa? Sembrerebbe che Trump sia un problema, anche se non so se possa essere risolto solo con le parole. Forse è necessario qualcosa di più... 🔗 Ma in ogni caso, credo che De Niro abbia ragione a dire "non abbassare la guardia". Lui sa cosa vuole dire, e forse gli americani dovrebbero ascoltarlo un po' più di quanto facciano adesso 😊.
 
Quell Robert De Niro è un vero patriota! È sbagliato che Trump continuino a fare tante scemici con le sue politiche, è come se volesse farsi un re senza mai aver lavorato per niente 🙄. E quelli che lo seguono sono anche peggio, sembrano tutti assetati di potere. Io credo che De Niro abbia ragione a dire "non abbassare la guardia", l'americano deve restare vigili e non permettere a nessuno di diventare troppo potente 🤝. E poi pensi a quell'epoca in cui gli americani decisero di non voler più vivere sotto il dominio di re Giorgio III, è una storia bellissima! Quindi, spero che quel messaggio di De Niro riesca a farsi sentire e che Trump capisca cosa significa essere un leader 🤞.
 
Back
Top