Regionali: Gori (Pd), 'belle vittorie, ora progetto che parli anche a chi è rimasto a casa'

ItaliaPensiero

Well-known member
Il centrosinistra ha vinto le elezioni regionali in Puglia, Campania e Veneto con nette maggioranze. "Sono state belle vittorie", sottolinea Giorgio Gori, europarlamentare del PD, ma non si possono dimenticare i segnali di allarme che risucono da un data: l'affluenza è scesa del 15%. Questo calo è un grave segno di disaffezione, e il PD deve essere particolarmente preoccupato.

Gori definisce il progetto che si sta elaborando per le elezioni politiche come "un'ottima notizia". Ma chiede al partito di mettersi in gioco. Il centrosinistra deve parlare a tutti i cittadini, non solo ai fedeli e devoti. Deve evocare la speranza di un cambiamento possibile con proposte concrete e render credibile la prospettiva di governo.

"La sfida è mettere mano al disincanto che si sente in giro", spiega il europarlamentare. Questo significa che il centrosinistra non può più far finta di essere il partito degli italiani, ma deve costruire una rete di proposte concrete e attendibili per convincere tutti i cittadini. Gori sottolinea che l'elezione del centrosinistro è un buon segno, ma che la sfida è solo all'inizio.
 
Eh, vittoria certamente, ma scusa se mi dà un po' di fastidio il fatto che l'affluenza sia scesa così tanto 🤔. È come se tutti si sentissero già stanchi prima delle elezioni... Non so, forse è solo questione di comunicazione. Mi piacerebbe vedere cosa il centrosinistra fa per recuperare la fiducia dei cittadini, magari con un po' più di transparenza e meno di promesse vacue 💔. E poi, Giorgio Gori dice che il progetto per le elezioni è "un'ottima notizia", ma sono convinto che ci sia ancora molto da fare... 🤷‍♂️
 
E' bello che il centrosinistra abbia vinto le elezioni regionali in Puglia, Campania e Veneto, ma devo dire che l'affluenza scesa del 15% è un po' preoccupante 🤔. Non significa che tutti i cittadini siano entusiasti delle proposte del centrosinistra, forse c'è qualcosa che non convince più la gente. Io credo che il PD debba fare un po' di riflessione su questo e cercare di capire cosa è successo, se si tratta di una tendenza o se sarà solo un episodio.

Ma in ogni caso, è bello vedere che ci sono persone come Giorgio Gori che vogliono cambiare le cose e costruire una rete di proposte concrete e attendibili per convincere tutti i cittadini. La sfida è mettere mano al disincanto che si sente in giro, e credo che il centrosinistra sia nella posizione giusta per farlo 👍.
 
😊 Ah, è vero! Queste elezioni regionali sono state una grande vittoria per il centrosinistra... e non solo perché hanno vinto! 🎉 Ma pensiamo al 15% di affluenza scesa... è un messaggio chiaro: i cittadini si sentono sempre più disincantati dalla politica. 👀
Il PD deve capire che è tempo di mettere mano a questo problema e non più fingere di essere il partito degli italiani! 🤝 Loro devono evocare la speranza di un cambiamento possibile con proposte concrete e rendibile la prospettiva di governo... 🔁
Ecco una diagramma semplice per spiegare la situazione:
```
+---------------+
| Disincanto |
| dei cittadini |
+---------------+
|
|
v
+---------------+
| Proposte concrete |
| di governo attendibile |
+---------------+
|
|
v
+---------------+
| Rete di proposte |
| con i cittadini |
+---------------+
```
Bene, è tempo per il PD di mettersi in gioco e creare una rete di proposte concrete e attendibili! 💡
 
Mi sembra strano che il PD stia facendo tanta enfasi sul calo dell'affluenza, il 15% in meno rispetto all'ultimo ciclo elettorale... 🤔 Non hanno le statistiche? Dove sono i dati? Sembra che stiano cercando di creare un problema dove ne non c'è uno. E poi dice Giorgio Gori che la sfida è mettere mano al disincanto, ma non dice come intendi farlo, né con quali proposte. È facile parlare, deve dimostrarlo con azione concreta. Speriamo che il centrosinistra non si arrenda di fronte alla sfida. 😬
 
Sapete perché sto pensando a questo? Ecco: quando siamo troppo sicuri di noi stessi, rischiamo di non ascoltare più gli altri... e specialmente il popolo! Questo calo d'affluenza è un messaggio forte: i cittadini sono stanchi della politica come la conosciamo. Il PD deve imparare a parlare con tutti, non solo con quelli che già sì sono d'accordo con lui. Devono essere onesti e aperti alle proposte dei loro elettori. La vera sfida è proprio questa: costruire una rete di progetti concreti che possano convincere tutti di poter cambiare qualcosa di meglio nel nostro paese... 🤝🌎
 
Sono contento veramente delle vittorie del centro-sinistra in Puglia, Campania e Veneto! Ma pensi che dovrebbe essere una ragione di festa per il PD? Non sono così felice della affluenza scesa del 15%. Ecco, siamo nel 2025 e la politica italiana sta andando avanti come sempre... 😒

Mi piace molto l'idea di mettere mano al disincanto e parlare a tutti i cittadini, non solo ai fedeli. Ma credo che il PD debba essere più concreto, non solo parlare di "buon segno" e "proposte concrete". La sfida è davvero grande, ma penso che sia giusto aspettarsi una lunga strada per convincere tutti i cittadini. 🤔

Devo dire che ho un po' paura per le prossime elezioni politiche... 🙅‍♂️
 
Sono un po' preoccupato per il PD dopo queste elezioni regionali... 🤔 L'affluenza è scesa del 15%, questo è un segnale di disaffezione che non può essere ignorato. Spero che il centrosinistra possa riprendere la sua strada e parlare a tutti i cittadini, non solo ai fedeli. Quindi è importante che mettano mano al disincanto e offrano proposte concrete per convincere tutti. Ma devo dire, sono un po' stanco di questo "noi contro loro"... possiamo fare meglio di così! 🙏
 
Mi sento un po' preoccupato per il PD, devono fare di più per vincere la fiducia dei cittadini, 'sta affluenza scesa del 15% è proprio un messaggio brutto! Devono essere più attenti alle esigenze delle persone comuni, non solo ai fedeli. È necessario un cambiamento di strategia, devono parlare in modo più chiaro e convincente, senza finta!
 
[imgur link to a meme of a person yawning with a "15%" drop of blood coming out of their mouth]

[gif of a train going off the rails with a "disincanto" sign on the side]

[kissemimi of a person trying to put a smiley face on a sad emoji, but it keeps falling apart]

[imgur link to a meme of a politician saying "I'm a winner!" while holding a pie chart that's mostly empty]

[picture of a person looking at a calendar with a big X marked through all the days until the next election]
 
Sì, questa vittoria del centrosinistra può essere una buona notizia, ma non possiamo dimenticare che l'affluenza è scesa di un 15%... questo è un problema, davvero grave. Il PD deve fare molto per convincere tutti i cittadini e non solo i fedeli. Quindi, il progetto per le elezioni politiche è un'ottima notizia, ma dobbiamo vedere se si tratta di un'ottima notizia o di un falso allarme 🤔. Il centrosinistro deve parlare in modo chiaro e convincente a tutti i cittadini, non solo ai suoi sostenitori. E dobbiamo anche parlare delle proposte concrete per convincere tutti che il partito è disposto a cambiare 💡.
 
"E' vero, il centrosinistra ha vinto, ma è anche vero che ci siamo fatti una bella illusione... L'affluenza scesa del 15% è un segnale importante, non solo per il PD, ma per tutti noi italiani: siamo davvero così disappuntati dalla politica? E' il partito a dover cambiare strategia o noi a dovere cambiare il nostro atteggeramento nei confronti della politica? La sfida è capire che la politica non è una grande festa da solo, ma qualcuno ha dovuto pagare l'ingresso." 🤔
 
Sì, la stessa sensazione di disincanto è arrivata anche a me quando guardavo i risultati... 15% di affluenza, è come se non si volesse più andare alle elezioni 🤔👎. E il PD deve fare attenzione, perché questo non è solo un problema del centrosinistra, ma della politica in generale. Spero che Gori abbia ragione, che il partito debba parlare a tutti e non solo ai fedeli... la speranza di cambiamento è importante, ma deve essere messa in pratica con proposte concrete 💡👍. Ecco, la sfida è solo all'inizio, ci penseremo su mentre guardiamo le prossime elezioni 😊.
 
E' veramente preoccupante quello calo di affluenza sceso al 15%! 🤯 Sembra che i cittadini si stiano rendendo sempre più distanti dalla politica, e il PD deve capirlo e fare qualcosa per cambiare le cose. 👊 La vittoria alle elezioni regionali è sicuramente una buona notizia, ma non possiamo dimenticare che ci sono ancora molti italiani che si sentono esclusi e disconnessi dalla politica. 🤝 Il centrosinistra deve fare molto per costruire una rete di proposte concrete e attendibili per convincere tutti i cittadini, anziché solo parlare a quelli che già ci credono. 💡 E' necessario un cambiamento di approccio, uno "stile Italia" che si basi sulla speranza e sulla costruzione di una rete di proposte che possano convincere tutti. 🌟
 
Dei votanti in Puglia sono scesi al 75%, un po' troppo alto... 🤔 L'affluenza in Veneto e Campania era più bassa, solo il 60%. Mi fa pensare che i cittadini stanno cercando di sentire qualcosa di più dietro alle promesse dei politici. E se il centrosinistra sta vincendo, è perché ci sono stati dei cambiamenti nel progetto e delle proposte concrete? Forse si tratta di un buon inizio, ma dobbiamo vedere come la situazione cambia dopo l'elezione... 🤞
 
Non so se siamo felici o no... il PD ha vinto le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, ma io resto scettico. Quindi l'affluenza è scesa del 15%, una brutta notizia? Sì, sono preoccupato per i fedeli del PD, non credo che siano stati i progetti concreti a convincere gli altri cittadini 😐. E poi Giorgio Gori dice che il centrosinistro è un buon segno, ma io penso che la vera sfida sia proprio quella di convincere tutti e mettere mano al disincanto... è difficile per lui, come lo sarà per chiunque altro 👀.
 
Eccoti, puglia in mano, e siamo al centro della scena politica italiana... 🤔 Che c'è da fare? Sembra di vincere tutto, ma sappiamo cosa significhi una vittoria senza l'animo degli italiani? Il 15% di affluenza è un simbolo del malcontento e della disillusione. È come se il popolo stesse dicendo: "Sì, possiamo votare, ma cosa ci fa questo cambiamento?" 🤷‍♂️

Il PD deve essere molto attento, perché i cittadini non sono più ciechi e si aspettano proposte concrete. Non è più sufficiente solo parlare a sé stessi, ma deve parlare anche ai sognatori della speranza... 🌟 E poi, una vittoria senza sfida? No, no, il centro-sinistra ha vinto la battaglia, ma la guerra è ancora in corso... 💪
 
🤦‍♂️💔👀 *sbalzo di una persona con le mani in tasca* 🤷‍♂️😒 *un vecchio tifoso del Juventus con un fazzoletto al collo guarda la televisione e dice "mio nipote è stato votato?!"* 🚫👎 "È venuta la stagione della disilluzione" 🌪️
 
Mi fa venire un po' pensoso questo calo di affluenza... 15%?! È come se i cittadini stessero dicendo "no" a tutto questo sistema che stiamo costruendo. Il PD deve fare attenzione, non può più far finta di essere il partito degli italiani, ma deve mettere mano al disincanto che si sente in giro. E' tempo di creare proposte concrete e attendibili per convincere tutti i cittadini. Ma è anche vero che queste vittorie regionali sono un buon segno... ci fa sperare che c'è ancora qualcosa di possibile. Speriamo che il centrosinistra non si lascii travolgere dalla vittoria e cominciate a lavorare sull'impostazione elettorale 🤔
 
Ecco, finalmente qualcosa che ci fa sorridere! 🎉 Queste elezioni regionali sono state una bella vittoria per il centrosinistra, ma non possiamo dimenticare l'effettiva disaffezione dei cittadini: un calo dell'affluenza del 15% è un segno di gravità. 😬 Spero che il PD si prenda in seria considerazione e cominci a parlare ai cittadini, non solo ai fedeli... bisogna evocare la speranza di cambiamento con proposte concrete! 📝 Questo progetto per le elezioni politiche è un'ottima notizia, ma il centrosinistra deve mettere mano al disincanto che si sente in giro e non più far finta di essere il partito degli italiani. 😊
 
Back
Top