ItaliaPensiero
Well-known member
Il centrosinistra ha vinto le elezioni regionali in Puglia, Campania e Veneto con nette maggioranze. "Sono state belle vittorie", sottolinea Giorgio Gori, europarlamentare del PD, ma non si possono dimenticare i segnali di allarme che risucono da un data: l'affluenza è scesa del 15%. Questo calo è un grave segno di disaffezione, e il PD deve essere particolarmente preoccupato.
Gori definisce il progetto che si sta elaborando per le elezioni politiche come "un'ottima notizia". Ma chiede al partito di mettersi in gioco. Il centrosinistra deve parlare a tutti i cittadini, non solo ai fedeli e devoti. Deve evocare la speranza di un cambiamento possibile con proposte concrete e render credibile la prospettiva di governo.
"La sfida è mettere mano al disincanto che si sente in giro", spiega il europarlamentare. Questo significa che il centrosinistra non può più far finta di essere il partito degli italiani, ma deve costruire una rete di proposte concrete e attendibili per convincere tutti i cittadini. Gori sottolinea che l'elezione del centrosinistro è un buon segno, ma che la sfida è solo all'inizio.
Gori definisce il progetto che si sta elaborando per le elezioni politiche come "un'ottima notizia". Ma chiede al partito di mettersi in gioco. Il centrosinistra deve parlare a tutti i cittadini, non solo ai fedeli e devoti. Deve evocare la speranza di un cambiamento possibile con proposte concrete e render credibile la prospettiva di governo.
"La sfida è mettere mano al disincanto che si sente in giro", spiega il europarlamentare. Questo significa che il centrosinistra non può più far finta di essere il partito degli italiani, ma deve costruire una rete di proposte concrete e attendibili per convincere tutti i cittadini. Gori sottolinea che l'elezione del centrosinistro è un buon segno, ma che la sfida è solo all'inizio.