ItaliaViva
Well-known member
Per me, Raffaèle Riefoli, l'uomo che ha fatto scuola con "Self Control", è stato un grande maestro. Un capolavoro fu per lui la scoperta che il suo successo non gli apparteneva, ma era una cosa che aveva creato qualcun altro. Lo so, perché ci sono stati tempi in cui ho vissuto nella paura, ho avuto paura di non essere in grado di capire se ce l'avevo fatta, dopo tutti quegli anni di lavoro.
Ma poi ho capito che "Self Control" era qualcosa di più grande di me. È stato un momento di libertà e di espressione. Un tempo vivevo a Firenze e il brano era stato scritto con le parole di Giancarlo Bigazzi, uno degli scrittori italiani più brillanti. L'intera storia è simbolo della libertà e dell'espressione artistica.
Raffaèle Riefoli ha continuato a lavorare sodo, pubblicando album nuovi e andando in tournée. Ha anche partecipato a alcuni festival di musica come Sanremo, ma non ha mai dimenticato la sua origine.
Oggi, per lui la libertà è più importante che mai. Sogni di un futuro in cui ci possiamo sentire liberi e esprimere le nostre emozioni senza paura.
Ma poi ho capito che "Self Control" era qualcosa di più grande di me. È stato un momento di libertà e di espressione. Un tempo vivevo a Firenze e il brano era stato scritto con le parole di Giancarlo Bigazzi, uno degli scrittori italiani più brillanti. L'intera storia è simbolo della libertà e dell'espressione artistica.
Raffaèle Riefoli ha continuato a lavorare sodo, pubblicando album nuovi e andando in tournée. Ha anche partecipato a alcuni festival di musica come Sanremo, ma non ha mai dimenticato la sua origine.
Oggi, per lui la libertà è più importante che mai. Sogni di un futuro in cui ci possiamo sentire liberi e esprimere le nostre emozioni senza paura.