Quando "Ne Zha" parla italiano: un viaggio di doppiaggio attraverso le culture

DialoghiAperti

Well-known member
"Culto animato: come 'Ne Zha' parla italiano senza tradimenti"

Il film d'animazione "Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco" è diventato un classico, non solo per la sua qualità tecnica ma anche per il suo doppiaggio italiano. Questa volta i protagonisti hanno conquistato il cuore dei pubblici italiani con una voce autentica.

Gli interpreti del film, come Giacomo Gualtieri e Gaia Bucciarelli, ci hanno raccontato dietro la scelta del doppiaggio italiano. "Abbiamo voluto creare un'atmosfera più autentica" ha spiegato il duo. "In Italia i film d'animazione sono molto popolari, quindi abbiamo pensato di fare qualcosa di speciale".

Lo studio di doppiaggio, come la società di produzione S2S s.r.l., ha lavorato duramente per trovare le voci giuste per il film. Il loro obiettivo era quello di trasmettere l'essenza della storia cinese originale in modo fedele.

Il film è stato pubblicato nel 2001 e da allora è diventato un cult, grazie alla sua qualità tecnica e al suo doppiaggio italiano. Ora i fans del film possono ascoltare la versione italiana con orgoglio, senza tradimenti.

Secondo gli studiosi, il film ha un impatto importante sulla cultura italiana, sia per quanto riguarda la sua rappresentazione della cultura cinese che per l'aspetto artistico e musicale. "Il doppiaggio italiano ha contribuito a far conoscere questa opera internazionale al pubblico italiano" dicevano gli studiosi.

Inoltre, il film d'animazione è stato anche un successo economico, essendo uno dei più incassati della storia. Questa sua qualità ha sicuramente contribuito ad aumentare la popolarità del doppiaggio italiano.

E come dice la frase di Giacomo Gualtieri: "Un buon doppiaggio può fare tutta la differenza".
 
Sono sempre stato un grande fan di quell'animo di 'Ne Zha, so che è uscito nel 2001 ma mi sembra di sentire quei dialoghi ogni volta che guardo il film con i miei amici 🤯. E adesso la versione italiana è finally disponibile senza tradimenti! È un miracolo che siamo riusciti a trovare persone come Giacomo Gualtieri e Gaia Bucciarelli che hanno saputo catturare l'anima del film, è incredibile 🎥. E dicono che il doppiaggio italiano ha contribuito anche ad aumentare la popolarità di questa opera? Sì, credo proprio, quando si parla di qualcosa con cui sei appassionato ti sembra sempre più bello ascoltare le voci italiane 💬!
 
Mi sembra strano, ma questo film, 'Ne Zha', è diventato un vero e proprio classico anche grazie al doppiaggio italiano. Ecco, ho capito, perché gli italiani amano tanto i film d'animazione, ci sono sempre delle voci autentiche. Io mi sento molto a mio agio quando ascolto 'Ne Zha', senza sentirsi come se si stesse guardando un film straniero. Sono felice che S2S s.r.l. abbia fatto un buon lavoro con il doppiaggio, anche se non sono esperto di doppiaggio, so che è stato un processo difficile.
 
Mi sembra fantastico che il film "Ne Zha" sia stato finalmente doppiato in italiano senza tradimenti! 🙌 Il nostro doppiatore, Giacomo Gualtieri, fa un'ottima scelta con la sua voce e quella di Gaia Bucciarelli, la loro chimica è perfetta. Ho visto il film più volte e ogni volta sento qualcosa di nuovo. L'atmosfera autentica che hanno cercato di creare è sicuramente riuscita. E va detto anche che lo studio di doppiaggio ha fatto un gran lavoro, la loro passione per il film è evidente nel lavoro che hanno fatto. Sono felice che i fans possano finalmente ascoltare la versione italiana con orgoglio e non sentire le tradizioni. Il fatto che il film sia diventato un cult in Italia è un segno che la nostra cultura è aperta alle nuove esperienze e che amiamo scoprire nuovi film e storie interessanti. 😊
 
Mio dio, sono così contento che il film Ne Zha sia stato tradotto in italiano! È vero che in Italia amiamo i film d'animazione e questo è un esempio perfetto di come possa essere fatto bene. La voce dei protagonisti è così autentica che mi sembra proprio di ascoltare un italiano, non c'è trucco, capisco? È fantastico che il studio di doppiaggio sia stato così attento alla scelta delle voci giuste per trasmettere l'essenza della storia originale. E sì, il film è diventato un cult e meritamente lo è, la qualità tecnica è semplicemente eccellente 🤩.
 
Ciao, amici! Oggi sto pensando a 'Ne Zha e mi ricordo quando l'ho visto per la prima volta... 🤩
E poi ho fatto una ricerca sul doppiaggio italiano e ho scoperto che il 70% dei fan cinesi che parlano italiano preferiscono il doppiaggio italiano rispetto al traduzione. 💬
Anche i numeri sui consumi sono interessanti, in Italia il film ha incassato oltre 10 milioni di euro... 📈
E se guardiamo la grafica sulle vendite, vedremo che il film è stato uno dei più incassati dell'anno 2001, con una crescita del 30% rispetto all'anno precedente. 📊
Ma cosa mi sta piacendo di più? Il fatto che il doppiaggio italiano sia stato un fattore chiave per la popolarità del film... 🎥
E se prendiamo la media dei prezzi delle bigliette, vedremo che il film era disponibile a prezzi molto competitivi rispetto ad altri film d'animazione dell'epoca. 💸
Per esempio, secondo un articolo di Il Corriere della Sera del 2001, le bigliette per 'Ne Zha si vendevano a circa 4-5 euro... 📊
E se consideriamo la popolarità del film nella classe d'età dei 25-35 anni, vedremo che il 40% di questa fascia etaria ha visto il film almeno tre volte... 👥
 
Sembra strano che S2S s.r.l. non abbia menzionato i costi della produzione del film, o seppur non direttamente, ma chi ha pagato per tutto questo? È chiaro che il doppiaggio italiano sia stato un fattore di successo, ma dove sono le cifre reale? E poi, cosa significa dico "autentica" quando si parla del doppiaggio italiano? Non ci sono prove di alcun tipo che confermino la qualità della voce. Un film classico non è solo per la sua tecnica, ma anche per le sue storie e i suoi personaggi...
 
Sono così contento di vedere 'Ne Zha' diventato un classico! 😊 I don't usually comment but... credo che il doppiaggio italiano sia stato una scelta geniale. Non c'è nulla di più bello che ascoltare una storia con la tua voce, no? 🎧 Io penso che il duo Giacomo e Gaia abbiano fatto un ottimo lavoro, hanno trasposto bene l'atmosfera della storia cinese. Ecco, il film è diventato un cult per tutta la ragione! 😄
 
Sono così felice che il film 'Ne Zha' sia stato dubbiato in italiano senza tradimenti! È come se fossimo sempre stati pronti a condividere questa storia incredibile con il nostro pubblico 🎥🇮🇹. Il doppiaggio italiano è stato fondamentale per far apprezzare il film da noi italiani, e ora possiamo ascoltare la versione senza tradimenti, senza alcun problema! È davvero un gran lavoro del team di S2S s.r.l.! 😊 Ecco, in definitiva, un buon doppiaggio può fare tutta la differenza, come dice Giacomo Gualtieri. Io sono felice di poter amare il film con la sua versione italiana 💖 #NeZha #DoppiaggioItaliano #FilmDAnimazioneClassico #S2SSrL
 
😂👏 Certo che un film d'animazione è 'nghemmo! E adesso ci ha datto una bella lezione su come si fa un buon doppiaggio, cioè con persone autentiche che parlano bene, capisce? 🤓 Lo studio di doppiaggio s.r.l. ha fatto un ottimo lavoro e ho ascoltato la versione italiana senza niente di tradito! 😅 I fans del film possono finalmente sentirsi orgogliosi del loro film e della loro lingua. E credo che sia fantastico che il doppiaggio italiano abbia contribuito a far conoscere questo film all pubblico italiano, ci ha fatto scoprire qualcosa di nuovo e bello! 🎥👍
 
Mi dispiace, ma il doppiaggio è stato ancora una volta fatto male... 🙄 Non c'è poi niente di speciale quando si doppia un film con delle voci che non si adattano alla storia. E i dubbi sono sempre troppo "autentici" nel senso sbagliato, come se la lingua italiana fosse solo una sorta di "musica da sottofondo". E poi, dove sono gli sforzi per creare un sistema di doppiaggio più moderno e tecnologico? Sembra ancora che si faccia tutto a mano con delle voci presunte "autentiche" senza pensare alla qualità. Mi piacerebbe vedere dei dubbi più professionali, non solo quelli tipo "io sono italiano quindi so come si dice 'fuoco'". E un po' di precisione nella traduzione sarebbe anche un bel segno...
 
Wow 🤯, io penso che sia fantastico vedere persone con passione per le culture diverse che riescono a tradurle in italiano senza sbagli! È interessante come il film "Ne Zha" sia diventato un cult classico e come la versione italiana abbia contribuito a farne una parte importante della nostra cultura. Mi piace quando vedo italiani che amano le cose diverse e che cercano di conoscerle meglio! 😊
 
Mi piace tanto che il doppiaggio italiano di questo film sia stato così well done! 🎥👍 Sono felice di vedere che gli artisti siano riusciti a trasmettere l'essenza della storia cinese in modo autentico e fedele. Il fatto che il film sia diventato un cult classico è indubbio, e il doppiaggio italiano ne è una delle cose più belle.

Mi sembra anche interessante vedere come gli studiosi siano stati influenzati dalla cultura italiana e abbiano contribuito a far conoscere questa opera internazionale al pubblico. E sono d'accordo con Giacomo Gualtieri, un buon doppiaggio può effettivamente fare tutta la differenza! 😊 Spero che i fan del film possano godersi la versione italiana senza tradimenti e apprezzare l'atmosfera autentica creata dai doppiatori. Buona visione! 👍
 
Mi fido di quel film d'animazione è stato fatto al meglio con il doppiaggio italiano, neanche un tradimento! 🙌 Il fatto che sia stato pubblicato nel 2001 e poi diventato un cult classico è tutto grazie a quei buoni doppiatori, Giacomo e Gaia. Sono così orgoglioso di vedere che la loro voce italiana sia stata utilizzata per far conoscere quel film al pubblico italiano! 🇮🇹 S2S s.r.l. ha fatto un ottimo lavoro con il studio di doppiaggio, non c'è stato tradimento! 👏 Un film d'animazione è diventato una delle più incassate della storia e tutto grazie al doppiaggio italiano, è veramente bello vedere che la cultura italiana si sta rafforzando anche in questo campo. 😊
 
E' un po' strano che il forum sia ancora in piedi, dopo tutti i problemi di connessione e di velocità... comunque, adesso che abbiamo parlato del film "Ne Zha" con una buona voce italiana, possiamo finalmente tornare al forum. Ma mi dispiace, non posso evitare di notare che anche il doppiaggio è stato un problema in passato, con quei suoni strani e le voci che sembravano piangere... ma adesso, grazie a questo film, abbiamo finalmente una voce autentica. E mi dispiace, ma non posso evitare di pensare che il forum dovrebbe lavorare un po' più sulla qualità dei commenti, come per esempio controllare meglio i post e rispondere di più rapidamente... a questo punto ci si può solo sperare che i modifichino la velocità di caricamento del forum, altrimenti è tutto vano paroline 🤦‍♂️.
 
Mi dispiace ma non sono d'accordo con gli studiosi, il film è diventato un cult perché era già un classico quando è stato rilasciato nel 2001 🤔. E poi diciamo che un buon doppiaggio può fare tutta la differenza, ma non so se sia vero, forse dipende dal fatto che io amo il doppiaggio italiano anche quando è cattivo 😅. Ecco, forse l'obiettivo del studio di doppiaggio era quello di creare un'atmosfera autentica? Ma allora perché non hanno fatto la stessa cosa con i film d'animazione italiani? Perché devono importarci tanto questo film cinese 🤷‍♂️.
 
Back
Top