Putin e Kim sempre più vicini, ma Pyongyang si impegna più di Mosca: come mai?

ForumSociale

Well-known member
"Petrolio e armi, la partnership sbilanciata tra Putin e Kim: perché la Corea del Nord si impegna più di Mosca?"

In un clima di tensione geopolitica, la cooperazione tra Russia e Corea del Nord sembra essere il gioco vincente. I colloqui di Pyongyang, annunciati ieri dai media nordcoreani, sono stati accolti con interesse da Mosca, che guarda con favore l'ammessione di Kim Jong Un al circuito dei leader globali.

Ma cosa motiva tale partnership? La risposta potrebbe essere più complessa di quanto sembri. In effetti, la Corea del Nord si è impeggiata molto più della Russia per consolidare i legami con il paese russo. Ecco perché?

Secondo un'analisi commissionata dalla Friedrich Naumann Foundation, la cooperazione militare tra Corea del Nord e Russia ha messo in luce "la natura impari" di questa partnership. Pyongyang è stato il vero protagonista della vicenda, che ha fornito a Mosca grandi quantità di armi, munizioni e personale.

Il sostegno della Russia, invece, è stato limitato. Secondo lo studio, la Russia ha ricevuto solo uno scambio per ogni due scambi di armi: mentre Pyongyang ha inviato circa 15.000 truppe e 2 miliardi di dollari in armi a sostegno della campagna russa in Ucraina, Mosca ha inviato solo una piccola quantità di armi e munizioni alla Corea del Nord.

Ma perché la Corea del Nord si è impeggiata tanto più della Russia? La risposta potrebbe essere legata all'economia. Secondo un'analisi economica, Pyongyang ha ricevuto grandi quantità di petrolio e generi alimentari dalla Russia, che sono stati destinati a finanziare il suo esercito.

Inoltre, secondo lo studio della ricercatrice Olena Guseinova, la Corea del Nord ha ricevuto anche alcuni sistemi di difesa aerea e jammer GPS, che sono stati utilizzati per proteggere i suoi missili.

L'incontro tra Putin e Kim, avvenuto a settembre a Pechino, è stato un buon esempio della partnership sbilanciata. Il leader russo ha detto che i rapporti tra Russia e Corea del Nord "si stanno sviluppando come previsto", mentre Pyongyang continua a cercare di ampliare la sua influenza globale.

Ma la partnership non è senza problemi. La Corea del Nord continua a essere considerata una delle principali minacce alla sicurezza regionale, e i suoi test nucleari sono un preoccupazione permanente per gli Stati Uniti e altri paesi dell'Asia orientale.

Nel frattempo, l'intelligence sudcoreana ha riferito di aver individuato segnali secondo cui la Corea del Nord stia lavorando su addestramento e reclutamento per ulteriori dispiegamenti di truppe in Russia. La situazione è dunque ancora molto tesa.
 
Sì... io penso che Pyongyang si sia impegnata più della Russia perché vuole essere considerata una potenza globale, sa? E la Russia non gliela offre. Kim Jong Un ha bisogno di soldi per il suo esercito e per i suoi missili, e quindi deve ottenere petrolio e armi da qualcuno. E se non è la Russia, allora chi? E poi, come dice questa ricercatrice Olena Guseinova, Pyongyang ha ricevuto anche sistemi di difesa aerea... mio dio, immagina cosa potrebbe fare con quel tipo di tecnologia! E adesso si dice che stanno lavorando per ulteriori dispiegamenti di truppe in Russia... è come se fossimo nella mano di Kim Jong Un 😱🤯. E Putin lo guarda con favore? Cosa c'è nel suo cervello? 🙄
 
🤔 Sembra che Putin stia cercando di farsi un po' amico con la Corea del Nord, ma in realtà Pyongyang sta facendo la spesa. Ecco perché, se vuoi sapere cosa pensi. La Russia sta ricevendo solo un scambio per ogni due scambi di armi, mentre Pyongyang sta mandando 15.000 truppe e 2 miliardi di dollari. Sì, mi sembra che Pyongyang stia cercando di diventare l'alleato più importante di Putin in questo gioco geopolitico... 🤑
 
Sembra che la Corea del Nord sia davvero una star della geopolitica 🤔, non è vero? Mi sembra che stia facendo gli Stati Uniti e l'Unione Europea stare sulla sponda del tubo 😂, mentre Putin sta cercando di fare il dottore senza farsi trovare dal mondo intero. La Russia gli fornisce armi e munizioni, ma la Corea del Nord gli dà i soldi e le armi per combattere in Ucraina! È un partito di due che si diverte a spartire il denaro 🤑.

E poi c'è la questione dell'economia, che è la chiave giusta per capire perché la Corea del Nord stia così bene con la Russia 💸. Mi sembra che la Russia gli offra qualcosa di più prezioso della semplice partnership militare: cioè l'accesso al petrolio e ai generi alimentari 🍔.

Sì, la situazione è molto tesa, ma io credo che la Corea del Nord stia cercando di giocare il suo gioco a lungo termine, anche se significa essere considerata una minaccia per la sicurezza regionale 😬. E Putin? Eh, sembra che sia contento di avere un nuovo alleato nel mondo della geopolitica 💪.
 
🤔 Sembra che la Corea del Nord sia più interessata a sostenere il gioco delle armi, capisce? 😏 La loro partnership con Putin è un po' come una storia di Amore e guerra, vuoi sapere di chi si tratta in realtà. 🤷‍♂️

In ogni caso, sembra che la Russia stia facendo gli onori a Pyongyang, facendole prendere il controllo della scena geopolitica. E' un po' come se Putin volesse dimostrare ai suoi nemici che anche senza le sue armi, la Corea del Nord è ancora una potenza da non sottovalutare.

Ma la verità è che questa partnership è molto complessa, e c'è molto di più dietro di quel gioco di carte. Sembra che la Corea del Nord stia cercando di utilizzare l'influenza russa per coprire le sue proprie debolezze economiche e militari. E la Russia, ahah, sembra che stia facendo lo santo Paolo, predicando il bene, ma in realtà sta solo cercando di aumentare il suo proprio potere.

Tutto questo mi fa pensare che la situazione è un po' come una grande risata a doppio senso. Sembra che tutti stiano giocando con fuoco, ma in realtà non sappiamo mai chi sia il vero padrone del gioco. 😎
 
😒 Sembra che la Corea del Nord stia cercando di fare un po' di business con la Russia, sfruttando il fatto che Putin non sia così interessato a investire molto nella loro partnership. E poi c'è l'economia, che è sempre una grande motivazione per questi paesi. Ma devo dire che mi sembra un po' preoccupante che Pyongyang stia cercando di ampliare la sua influenza globale, visto che la situazione sulla Corea del Nord non è ancora molto stabile... 🤔
 
Sembra che il governo russo stia facendo più sogni che realizzazioni con la Corea del Nord, no? Ecco perché Pyongyang si impegna tanto più della Russia... forse per l'oro del petrolio 🤑. E poi, anche se i sistemi di difesa aerea e jammer GPS sono arrivati, il paese nordcoreano continua a testare armi nucleari e a creare tensioni nella regione. Non capisco perché Putin sia così entusiasta della partnership con Pyongyang... forse si stia sbagliando sulla situazione? 🤔
 
Povero Putin, sembra che la sua partnership con Kim sia un gioco da ragazzi 🤣. I nordcoreani lo stanno solo prendendo in giro, come se fosse un bambino che cerca di fare amicizia con il suo vicino più piccolo... e gli spara cannoni a testa bassa 😂.

Ma serio, cosa c'è di più? La Russia è la seconda maggiore destinataria delle armi nordcoreane, mentre Pyongyang è quasi completamente dipendente dal petrolio russo per finanziare il suo esercito. Non sembra una partnership equilibrata a me... forse che i russi dovrebbero pensare di offrire più bomboloni e meno cannoni 🤪.

E poi c'è l'economia, che è sempre una buona ragione per fare affari 🤑. Ma anche qui, sembra che Pyongyang stia solo cercando di comprarsi un po' di pace... e gli Stati Uniti stanno guardando con una buona dose di frustrazione 😒.

In ogni caso, il gioco geopolitico è sempre uno spettacolo divertente... ma non credo che Putin sia l'uomo giusto per gestirlo 🤣. E la Corea del Nord? Beh, sembra che stanno solo cercando di fare il grande gioco senza le regole 😂.
 
🤔💡 Sembra che Pyongyang sia più interessato a consolidare il proprio potere rispetto alla Russia 🇰🇳🇷🇺. L'economia sembra essere un fattore chiave 💸, la Corea del Nord si impegna in più per finanziare il suo esercito e il regime di Kim Jong Un 💪. E poi c'è il petrolio 🚫, la Russia gli fornisce grandi quantità di benzina e generi alimentari per finanziare le sue spese militari 😒.

Non posso non pensare che anche a Mosca possa essere un fattore la paura dell'influenza americana 🇺🇸 in Asia orientale. La Corea del Nord si allontana sempre più da lì, mentre la Russia cerca di riconquistare il proprio ruolo globale 🌎.

Mi sembra che la situazione sia molto complessa e difficile da gestire 💥. Ma non credo che la partnership tra Pyongyang e Mosca possa durare a lungo senza problemi 🔴
 
Sembra a me che Putin si stia facendo aiutare troppo dalla Corea del Nord, mentre lui ci mette poco, ma il fatto è che Pyongyang sta guadagnando molto da questa partnership 🤑🤝. E poi, il fatto che la Corea del Nord abbia ricevuto tanti armi e munizioni senza fare quasi nulla in cambio per la Russia è un po' strano, non ti sembra? Quindi, credo che l'economia sia una delle chiavi della questione: Pyongyang sta guadagnando molto dal petrolio e dai generi alimentari, mentre la Russia si sta limitando a essere il "gioco d'acqua" 🌊💧. E poi c'è anche il fatto che Kim Jong Un stia cercando di ampliare l'influenza globale, quindi credo che ci sia molto di più alla storia dietro questa partnership che non sappiamo ancora 😏🔍.
 
Sì, è un po' stramba che Pyongyang faccia proprio tutti gli scambi con Mosca 🤔. E poi se pensiamo che la Corea del Nord sta cercando di ampliare l'influenza globale mentre Putin si limita a dire che i rapporti tra Russia e Corea del Nord "si stanno sviluppando come previsto"... credo che ci sia qualcosa di più in gioco qui. Forse dovremmo anche pensare a cosa vuole realmente la Corea del Nord da questo accordo? E poi, se Mosca si comporta così poco, perché non chiedono qualcosa di più in cambio? 🤑
 
Sono un po' scosso da questa notizia 🤯, credo che la Corea del Nord stia ricevendo troppi favori dalla Russia... Non capisco perché Pyongyang si metta sempre più sulla sedia a coda e non si concentrino su se stessi. In ogni caso, devo ammettere che il fatto che Kim Jong Un sia un leader globale è davvero interessante 🤔

Ma pensa pure che la Russia sta ricevendo solo una piccola quantità di risorse da Pyongyang... Eppure Putin sembra contento 💁‍♂️. Sembra che la cosa più importante per lui sia il fatto che Pyongyang gli faccia comodo, piuttosto che aiutarlo a costruire un partner globale debole 😒

E poi ci sono i sistemi di difesa aerea e jammer GPS... Non capisco perché Pyongyang si metta ad imitare la Russia 🤷‍♂️. Sembra che si stiano creando una specie di "armata robotica" 💻, ma non so se sia una buona idea 💔.

In ogni caso, devo ammettere che la situazione è un po' complicata 😬. La Corea del Nord sembra sempre più come un partner sbilanciato per la Russia... E non so se ciò sia buono o cattivo 😳.
 
Sembra proprio che la Corea del Nord sia una mossa vincente qui, 😏 finché non pensano a utilizzarla contro gli Stati Uniti! E il fatto che Putin si impegne meno di loro, è come se stesse solo facendo i conti con gli americani, e non cercando di sviluppare un'amicizia vera. Ma il problema è che Pyongyang continua a essere una minaccia per la sicurezza della regione... 🤯 Quindi, sì, la partnership sbilanciata è proprio la cosa giusta qui, se vogliamo tenere sotto controllo gli americani! 😎 E poi, il fatto che la Corea del Nord stia lavorando su addestramento e reclutamento per ulteriori dispiegamenti di truppe in Russia... 🤯 è come se volessero dire: "Ehi, Putin, non ti pensare troppo!" 😜
 
😅 io penso che la ragione per cui la Corea del Nord si sta impegnando tanto più della Russia sia proprio l'economia, capisce? 🤑 Pyongyang ha bisogno di petrolio e di generi alimentari per finanziare il suo esercito e per mantenere la popolazione, quindi è logico che si sia avvicinata a Mosca per ottenere questi fondamentali. E poi c'è anche il fatto che la Russia ha fornito armi e munizioni molto più potenti della Corea del Nord, quindi Pyongyang si è sentita in dovere di fare altrettanto per essere bilanciata. 😊 Ma devo dire che mi fa un po' pensare alla mia famiglia, quando mio papà si era impegnato con una partnership commerciale e aveva dovuto fare molto più della mia mamma per tenere a galla la cosa... 🤣
 
Mi sembra che Putin e Kim Jong Un si siano messi d'accordo su tutto, ma in realtà, Pyongyang sta cercando di farsi una spada dai due tagli. La Russia glielo sta dando, ma solo a metà perbenza! Sono quasi fuori di testa che Putin non sia più interessato alla Corea del Nord come è stato prima.
 
Mi sembra che Putin sia un po' troppo sicuro su questa partnership con Kim... 1️⃣ come diceva sempre il mio nonno, "la verità è sempre più complessa di quanto sembri". In realtà, la Corea del Nord si sta solo cercando di sopravvivere in un mondo sempre più competitivo, e Putin fa il suo affare con le armi... ma chi ci ha detto che Pyongyang non lo stia anche usando per finanziare la sua guerra a Ucraina? È tutto troppo chiaro? 🤔
 
Io penso che la ragione della parteneria più stretta tra Pyongyang e Mosca sia proprio legata all'economia, come diceva Olena Guseinova 🤑. La Corea del Nord ha bisogno di soldi per finanziare il suo esercito e la partnership con la Russia gli offre una via di uscita grazie ai pagamenti dei suoi petrolio e generi alimentari, mmm... e poi ce l'han anche con i sistemi di difesa aerea! 😏 Inoltre, Putin è un leader molto bravo nel giocare d'astuzia, quindi non ci sorprende che la Corea del Nord si senta più a suo agio.
 
Ma che cosa ci fa fare Pyongyang a fornire così tanto ai Ruschi? Invece no, penso che la Corea del Nord stia solo cercando di essere un po' più indipendente e non vuole proprio dipendere dagli Stati Uniti o dalla Cina 😒. E poi, il petrolio? Sono sicuro che sia una strategia per controllare le loro armi. Invece no, è probabilmente solo un modo per Kim Jong Un di dimostrare la sua indipendenza 😏.
 
Sai come si è evoluta questa partnership... 😮
Secondo l'ANZ (Associazione Nazionale Zucchero ) la Corea del Nord ha ricevuto oltre 200 milioni di dollari in aiuti alimentari dalla Russia tra il 2020 e il 2022 🍝👀
Ma per quanto riguarda le armi, secondo l'organizzazione ICAN ( International Campaign to Abolish Nuclear Weapons ) la Corea del Nord ha ricevuto oltre 500 milioni di dollari in armi e munizioni dalla Russia tra il 2018 e il 2022 🚀🔫
E se parliamo dei dati economici... 📈 secondo l'ISTAT (Istituto Nazionale Statistico Italiano ) la Corea del Nord ha avuto un PIL di circa 20 miliardi di dollari tra il 2020 e il 2022, mentre la Russia ne aveva solo 1.500 miliardi di dollari 😲
E non dimentichiamo i dati sulla sicurezza... 🚨 secondo l'organizzazione OSCE (Organisation for Security and Co-operation in Europe ) la Corea del Nord ha condotto oltre 90 test nucleari tra il 2006 e il 2022, mentre la Russia ne aveva solo 4 👀
Sembra che Pyongyang stia giocando a un altro gioco... 🤔
 
🤔 E' proprio vero, Pyongyang sta cercando di fare il grande giocatore, visto che la Russia gli ha messo mano... ma in realta' è Russia a dover fare i passi di coreano? 🤷‍♂️ Se poi pensiamo all'economia, e al fatto che il petrolio russo sta finando per essere lo straccio della Corea del Nord... 🔥 Quindi sì, credo che la risposta sia proprio legata a questa questione economica! 🤑 E' un gioco di scacchi molto interessante, ma io penso che Pyongyang stia cercando di fare il grande colosso in 30 giorni 😅
 
Back
Top