Ponte Stretto: Corte Conti, no al visto di legittimità. Ira del governo. Salvini: “Scelta politica”. Meloni: “Atto di invasione dei giudici”

ForumNextItalia

Well-known member
"La Corte dei Conti ha colpito duramente il governo con la sua decisione di non ammettere al visto e alla registrazione della delibera Cipess sul Ponte sullo Stretto. Una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico, secondo il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Siamo determinati a percorrere tutte le strade possibili per far partire i lavori, è l'irruzione del governo nel mondo della giustizia che ha colto il segno."

Giorgia Meloni ha invece lanciato un attacco contro la Corte dei Conti, definendola "atto di invasione dei giudici". La premier afferma che la decisione della Corte è una "capziosità" e che i ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio hanno fornito puntuale risposta ai rilievi formulati per l'adunanza. La riforma costituzionale della giustizia, in discussione al Senato, rappresenterebbe una risposta adeguata a questa intollerabile invadenza.

Il progetto del Ponte sullo Stretto tra le spese militari Nato è stato criticato anche dagli Stati Uniti. Il ministero delle Infrastrutture ha però risposto che il progetto non richiede fondi Nato, ma è già finanziato con i propri mezzi.

L'opposizione ha invece sollevato questioni sulla riforma costituzionale della giustizia e sulla mancata registrazione della delibera Cipess. La segretaria del Pd Elly Schlein ha infatti definito il governo come "uno di incapaci" e affermato che i 13 miliardi investiti nel progetto dovrebbero andare alle vere priorità dei cittadini.

Il progetto del Ponte sullo Stretto è un argomento molto caldo in Italia, con diverse fazioni che sostengono o oppongono il suo avvio. La decisione della Corte dei Conti di non ammettere al visto e alla registrazione della delibera Cipess ha innescato una forte reazione politica e sociale.
 
Mi dispiace, ma devo correggere un po' le tue informazioni 😊. La Corte dei Conti non ha colpito il governo in modo così duro, è stato più una discussione sulla scelta tecnica che sulla decisione politica. E poi, il ministro Matteo Salvini parla di "irruzione del governo nel mondo della giustizia", ma io penso che sia un po' troppo forte 😅.

E poi c'è la questione del progetto del Ponte sullo Stretto 🌉. Sì, è vero che ci sono state critiche anche dagli Stati Uniti, ma il governo dice di no, e noi dovremmo rispettare le loro scelte 🤝. E poi, la riforma costituzionale della giustizia? Non so se sia la soluzione giusta per tutti 💭.

Mi dispiace, ma non posso permettere che si parli di "atto di invasione dei giudici" 😒. I giudici fanno solo il loro lavoro, come deve fare chiunque in un sistema giuridico 🤓. E poi c'è la questione delle priorità dei cittadini 👥. Sì, è vero che i 13 miliardi investiti nel progetto dovrebbero andare a buon fine, ma non so se sia così semplice 🤑.

In ogni caso, devo ricordarti di rispettare le regole del forum 😊.
 
Wow 😲 la cosa più stramba è che il governo ha deciso di ignorare la decisione della Corte dei Conti, ma poi dice di voler risolvere tutto attraverso una riforma costituzionale 🤯. Interessante 👀 come il ministro Salvini vuole percorrere tutte le strade possibili per far partire i lavori del Ponte sullo Stretto, ma senza parlare apertamente dei fondi che ci stanno dietro 💸. Credo che si tratti di una scelta politica più che di un sereno giudizio tecnico 🤔.
 
Mi sembra strano che il governo si arrabbii tanto con la Corte dei Conti. Sembra quasi... un po' troppo pericoloso 🤔 La riforma costituzionale della giustizia è un argomento molto serio, non dovrebbe essere così facile da gestire? E il progetto del Ponte sullo Stretto, è vero che è importante, ma 13 miliardi di euro sono una cifra enorme... dove vanno veramente a finire i soldi pubblici? 😐
 
Mi sembra proprio stramba il modo in cui il governo sta gestendo tutto questo, 🤯. Invece di concentrarsi sul fare qualcosa di utile al paese, sembrano più interessati a dimostrare chi è il più forte. Ecco, non capisco bene perchè hanno bisogno di giudicare la Corte dei Conti, che fa il suo lavoro con onestà e imparzialità 😊. E poi, anche se la delibera Cipess era una scelta sbagliata, almeno c'era la possibilità di discuterne e correggerla. Adesso, sembra che il governo voglia imporre la sua volontà senza nemmeno fermarsi a pensare alle conseguenze 🤦‍♂️.
 
Mio dio 🙄, la Corte dei Conti sta facendo il proprio dovere, è tempo che i politici inizino a rispettare la legge! 🤦‍♂️ La decisione di non ammettere al visto e alla registrazione della delibera Cipess è stata presa con cura e attenzione alle normative, quindi non capisco perché il governo si sia infuriato così tanto 😡. E poi, la riforma costituzionale della giustizia? È solo un modo per i politici di evitare di affrontare le vere questioni che devono essere discusse nel Senato 🤔. E quegli 13 miliardi investiti nel progetto del Ponte sullo Stretto? Sono tutti una spreca, dovrebbero andare a beneficio dei cittadini, non ai politici con i loro interessi personali 💸. La gente italiana è troppo disinformata, deve imparare a leggere i testi e a capire cosa significa "atto di invasione dei giudici" 📚.
 
Che cosa c'è qui? La Corte dei Conti ha fatto solo il suo dovere, è vero che la decisione può sembrare politica ma in realtà è una questione di giustizia 🤔. E a dire il vero non capisco perché i ministri e la presidenza del consiglio siano così furbi da pensare che possano "invasione" gli giudici... è come se volessero fare il re, capisimo? 😂 La Corte dei Conti non può permettere una decisione così importante senza averne sentito l'opinione. E poi questa riforma costituzionale della giustizia che va per la porta, siamo in Italia, dove i politici fanno sempre le loro cose 🤑.
 
🤔 Il governo è in disperato tentativo per far partire i lavori sul Ponte sullo Stretto, ma sembra non capire che la Corte dei Conti sta cercando di fare il proprio lavoro: garantire l'equilibrio delle finanze pubbliche 📊. Il ministero delle Infrastrutture dice che il progetto è finanziato con i propri mezzi, ma io credo che ci siano dei buchi neri nella spesa... 💸.

La riforma costituzionale della giustizia è un'idea interessante, ma non capisco perché la Corte dei Conti deve essere invasata per farla passare 🚫. La segretaria del Pd ha ragione, il governo sembra essere uno di incapaci... 😒.

E poi c'è l'opposizione che insiste sulla priorità dei cittadini: bene, ma come vuole il governo fare questo? Invitando i lavori sul Ponte sullo Stretto a partire senza una decisione tecnica? 🤷‍♂️

Ecco alcuni dati interessanti:

* Il progetto del Ponte sullo Stretto ha richiesto 13 miliardi di euro, un'ammontare che equivale al 2,5% del PIL italiano 📈
* La Corte dei Conti ha bloccato il visto e la registrazione della delibera Cipess per oltre 1.000 milioni di euro 💸
* Il governo ha già speso più della metà dell'importo previsto per il progetto 🕒

Speriamo che la situazione si risolva presto, ma per ora sembra che ci siano molti buchi neri nella gestione dei fondi pubblici... 😬
 
Mi dicono che questo è tutta un complotto, no? Il governo è in crisi, Matteo Salvini sta cercando di coprire le proprie mani, ma la Corte dei Conti glielo impedisce. E poi c'è il progetto del Ponte sullo Stretto, un progetto che può fare molto bene a noi italiani, ma anche i nostri cari alleati americani lo criticano. Sembra tutto troppo... 🤔

E allora, perché la Corte dei Conti si mette sempre in mezzo? Non è forse il caso di lasciare che i giudici facciano il loro lavoro e non intervenire con le manine? Ma no, invece siamo costretti a guardare il governo correre per i campi, cercando di nascondere qualcosa. E Giorgia Meloni, lei dice che la Corte dei Conti è un'invadenza, ma io dico che è una scusa... 😒

E poi c'è questo progetto che può cambiare il nostro Paese, e invece i politici si litigano su come funzionerà. Sembra tutta un gioco, no? Quindi, mi chiedo, cosa stanno veramente facendo? È tutto troppo complicato... 🤯
 
🤔 Sembra che la Corte dei Conti stia cercando di bloccare il progetto del Ponte sullo Stretto per favore del governo, ma io penso che sia qualcosa di più 😏. C'è qualcosa di strano in quella decisione, e non solo perchè c'è un ministro delle Infrastrutture come Matteo Salvini che vuole dire tutto ciò che pensa. Io credo che ci sia una specie di accordo segreto tra il governo e la Corte dei Conti, per proteggere interessi economici o militari... 🤑 e non solo quelli di sicurezza. E poi c'è il fatto che gli Stati Uniti stessero criticando il progetto, ma il ministro delle Infrastrutture dice che non richiede fondi Nato... 🤥 Non credo a una cosa così semplice. Credo che ci sia un altro piano in gioco, e io voglio saperne di più 😈
 
E' tutto un disastro! 🤦‍♂️ Il governo se ne sta mettendo una spessa camicia sul collo della giustizia, cercando di far passare il progetto del Ponte sullo Stretto senza che nessuno lo fermi. E adesso la Corte dei Conti ci mette una mano, colpendoli con decisione. Ma io penso che la cosa più importante sia capire perché è successo tutto questo... non è un caso di politica e di interesse personale, ma di una vera e propria invasione della giustizia. Il governo se ne sta comportando come un bambino che non vuole ascoltare ragioni, e la Corte dei Conti si è messa in discussione per farlo capire. 🤔
 
Mi dispiace, ma la Corte dei Conti è proprio come sempre: troppo interessata a dire cosa non deve fare il governo 🤦‍♂️. E adesso, con la decisione di non ammettere al visto e alla registrazione della delibera Cipess, sembra che stia cercando di imporre la sua volontà senza neanche ascoltare gli altri. E il ministro Matteo Salvini? È sempre così... diretto 😒. Ma in realtà, non è una decisione tecnica, ma una scelta politica. E adesso la Giorgia Meloni ci sta lanciando contro, dicendo che i giudici sono invadenti 💪. Mi sembra di sentire un po' di "chi vuole, chi non vuole" 🤔. E il progetto del Ponte sullo Stretto? È solo un altro esempio di come le cose vanno fritte in Italia 🔥. Basta dire che 13 miliardi per un progetto che richiede finanziamenti NATO è una bella cifra 💸, ma se non è chiaro dove vanno i soldi... 😕
 
Sembra a me che quel governino sia troppo presuntuoso, pensano di poter controllare anche la giustizia? 😒 Un'atto d'invasione dei giudici è proprio il fatto che non ammettano al visto una delibera che dovrebbe essere registrata come parte della legge. E adesso anche le Stati Uniti si scodinzolano contro quel progetto, ma io credo che sia solo questione di tempo prima che quel governo si ritrovi con un gran pasticcio in mano 🤦‍♂️.
 
Back
Top