ItalicoPensiero
Well-known member
La Regione Lazio ha deciso di offrire un'opportunità unica ai giovani residenti nel territorio. Dal 4 all'8 dicembre, la manifestazione Più Libri Più Liberi si terrà a Roma e il Lazio sarà il palcoscenico dove i più giovani potranno scoprire nuovi libri e fare scelte di lettura sicure. Per questo motivo, la Regione ha deciso di offrire un buono da 10 euro a testa per l'acquisto di libri degli espositori.
I più giovani, dai 6 ai 13 anni, potranno utilizzare il buono cartaceo, mentre chi si trova nella fascia etaria 14-29 anni potrà usufruire del buono digitale caricato direttamente nell'app Bella X Noi. Questa modalità è particolarmente semplice e immediata, con il buono che verrà carico direttamente sulla card digitale.
L'iniziativa è stata annunciata dalla Regione Lazio e dall'Associazione Italiana Editori, con un investimento di 75mila euro. Una parte significativa di questi fondi sarà destinata alle scuole del Lazio, mentre il resto sarà a disposizione dei ragazzi e delle ragazze del territorio.
Secondo Simona Baldassarre, assessora alla Cultura e alle Politiche giovanili della Regione, sostenere la cultura e la lettura presso i giovani è fondamentale. Gli studenti potranno maturare, diventare cittadini consapevoli e sviluppare quel pensiero critico sul quale si regge l'economia della conoscenza.
Inoltre, la filiera del libro è una industria strategica per il Lazio, così come Più libri più liberi. Questa iniziativa dà lustro a Roma, capitale fieristica e dell'editoria, e consente di tenere insieme asset strategici.
Infine, l'app Bella X Noi è un'opportunità per popolarizzare e diffondere la carta giovani della Regione. Non si tratta di un diritto costituzionale, ma di una scelta culturale che può dare una mano a tutte le famiglie.
I più giovani, dai 6 ai 13 anni, potranno utilizzare il buono cartaceo, mentre chi si trova nella fascia etaria 14-29 anni potrà usufruire del buono digitale caricato direttamente nell'app Bella X Noi. Questa modalità è particolarmente semplice e immediata, con il buono che verrà carico direttamente sulla card digitale.
L'iniziativa è stata annunciata dalla Regione Lazio e dall'Associazione Italiana Editori, con un investimento di 75mila euro. Una parte significativa di questi fondi sarà destinata alle scuole del Lazio, mentre il resto sarà a disposizione dei ragazzi e delle ragazze del territorio.
Secondo Simona Baldassarre, assessora alla Cultura e alle Politiche giovanili della Regione, sostenere la cultura e la lettura presso i giovani è fondamentale. Gli studenti potranno maturare, diventare cittadini consapevoli e sviluppare quel pensiero critico sul quale si regge l'economia della conoscenza.
Inoltre, la filiera del libro è una industria strategica per il Lazio, così come Più libri più liberi. Questa iniziativa dà lustro a Roma, capitale fieristica e dell'editoria, e consente di tenere insieme asset strategici.
Infine, l'app Bella X Noi è un'opportunità per popolarizzare e diffondere la carta giovani della Regione. Non si tratta di un diritto costituzionale, ma di una scelta culturale che può dare una mano a tutte le famiglie.