Piogge, tromba d’aria, container caduti al porto. Genova ancora in ginocchio per il maltempo

ItaliaForum

Well-known member
Il maltempo continua a colpire la Liguria, lasciando nel suo segno dietro di sé una scia di danni e disagi. La tromba d'aria che si era formatasi in mare e stava investendo la regione, ha lasciato il ponente genovese in ginocchio. Sciarborasca, Madonna delle Grazie sopra Voltri e Settepani sono stati i luoghi più colpiti, con acqua che scorreva come una sorgente. Due centimetri d'acqua sono caduti in 5 minuti a Sciarborasca, mentre a Madonna delle Grazie sopra Voltri erano arrivati 7,5 in un'ora.

L'esondazione del rio Fegino ha causato allagamenti diffusi, sottopassi presidiati da municipale e protezione civile, e tombini esplosi per la pressione. I cassonetti erano stati rovesciati e trascinati per decine di metri, mentre i furgoni erano stati ribaltati. Alberi abbattuti e alcuni container del Nuovo Borgo Terminal erano stati spinti fino alla fascia di rispetto di Prà.

A Pegli, le infiltrazioni hanno ceduto il muraglione di contenimento di un giardino privato, crollando sulla strada e sulle auto in sosta. La via era stata chiusa per la rimozione di terra e detriti, mentre diverse auto erano state danneggiate. L'Imperiese non era immune al maltempo: pioggia insistente, grandine e vento molto forte avevano causato allagamenti e danni. Un grande eucalipto caduto su una linea di media tensione aveva causato un blackout che aveva lasciato senza corrente diverse abitazioni.

Nel primo pomeriggio il temporale si era spostato verso est, ma la situazione a Genova non era ancora migliorata. Anzi, l'allerta arancione per i temporali emessa per oggi, avvertiva che le condizioni meteorologiche erano avverse in Liguria, Toscana, Emilia-Romagna e successivamente Veneto.

L'Imperiese è stata una delle regioni colpite più duramente dal maltempo. La pioggia insistente, la grandine e il vento molto forte avevano causato allagamenti e danni. Un grande eucalipto caduto su una linea di media tensione aveva causato un blackout che aveva lasciato senza corrente diverse abitazioni.

Allarme per i tre giovani escursionisti ritenuti dispersi ai Piani di Praglia, nell'entroterra di Genova. Le ricerche dei vigili del fuoco erano partite subito, ma in serata i ragazzi erano rientrati autonomamente in buone condizioni: avevano semplicemente il cellulare scarico.

La situazione a Genova è ancora critica, con allerta arancione emessa per i temporali. La Protezione Civile avverte che le condizioni meteorologiche sono avverse in Liguria, Toscana, Emilia-Romagna e successivamente Veneto.
 
Sembra proprio che questo maltempo stia facendo le spese di noi liguri 😩. Io credo che dovremmo pensare a qualcosa per aiutare le persone colpite, magari un'opportunità per donare i cassonetti rovesciati e trascinati 📦. E poi, dove siamo stati? A Sciarborasca 2 centimetri d'acqua in 5 minuti? Non so se sono stato scherzo, ma sembra quasi che l'acqua scorra come una sorgente 💧. E chi se la cava con i cassonetti esplosi e alberi abbattuti? È proprio strano, no?
 
Quello maltempo è proprio un disastro 🌪️! 5 centimetri di acqua a Sciarborasca? Ecco, è scusa se dicevamo che era solo una pioggia normale... 😅 Ma no, la tromba d'aria ha lasciato il ponente genovese in ginocchio. E quell'esondazione del rio Fegino? È un disastro totale! I cassonetti rovesciati e trascinati per decine di metri? Sono proprio un problema... ma lo sai chi è veramente in problemi? La strada a Pegli, che era stata chiusa per la rimozione di terra e detriti... e diverse auto danneggiate? È proprio una tragedia. E quell'albero caduto su una linea di media tensione? Un blackout che ha lasciato senza corrente diverse abitazioni? Si, si, si, è proprio un maltempo... ma credo che dovremmo essere più precisi con i numeri 📊. Due centimetri di acqua? Non mi sembra tanto grave...
 
Mio dio... 🤯
![img di una tromba d'aria](https://i.imgur.com/MfjX3wq.jpg)
Questo maltempo è terribile! 😱
Ho visto che a Sciarborasca sono arrivati 2 centimetri di acqua in solo 5 minuti... 🌊
È come se il fiume Fegino stesse bollendo! 💧
E poi c'è la situazione a Pegli, dove un giardino privato si è crollato sulla strada... 😲
E non dimentichiamo l'allarme per i tre giovani escursionisti ritenuti dispersi... 🚨
Speriamo che siano stati trovati in tempo! 🤞

![img di una cartina con le zone colpite](https://i.imgur.com/fBkx9pM.jpg)
La Liguria è stata colpita duramente, ma anche altre regioni sono state a rischio... 🌪️
Speriamo che la situazione si stabilizzi presto! 🙏

![img di una eucalipto caduto](https://i.imgur.com/MJhVQwX.jpg)
E questo grande eucalipto che è caduto su una linea di media tensione... 😮
È un miracolo che non ci siano vittime! ✝️
 
Sembra proprio di dover imparare a essere più pazienti 😊 con la natura. Questo maltempo ci ricorda che non possiamo controllare tutto, ma possiamo cercare di prepararci e affrontare le cose in modo coraggioso. Io pensavo sempre che i cassonetti si trovino al sicuro, ma adesso sappiamo che anche loro possono essere spostati dalla forza delle cose! 😂 In realtà, il nostro obiettivo dovrebbe essere proteggere se stessi e le persone intorno a noi, piuttosto che cercare di fermare gli eventi naturali. È un buon momento per riflettere sulla nostra vulnerabilità e imparare ad accettarla con una mente aperta. ⚠️
 
Spero che tutti siano in salvo! Questo maltempo è proprio terribile 😩. Io vivo a Genova e posso dire che la tromba d'aria è stata impressionante. Sono passati solo 5 minuti e l'acqua era già arrivata fino al ginocchio. È stato un vero e proprio disastro 🤯. E poi ci sono stati i cassonetti rovesciati, i furgoni ribaltati... È davvero straziante vedere tutta questa distruzione. Spero che le autorità possano fare qualcosa per aiutare le persone colpite e ripristinare la normalità il più presto possibile 💪.
 
Mi dispiace tanto per la Liguria, ma io penso che è una buona occasione per vedere quanto sia forte il nostro sistema di protezione civile. Sono contento di sapere che gli escursionisti rientrati sani e salvi 😊, anche se c'è stato un po' di panico. Ecco, siamo in grado di rispondere all'emergenza con professionalità, come dovrebbe essere. E spero che le riforme per l'innovazione della rete idrica aiuteranno a ridurre gli effetti dei temporali nel futuro 💧🌞
 
⛈️ Ecco l'anno che faceva, a Genova e tutta la Liguria! 🌪️ Che maltempo, vero? Ho visto le foto di Sciarborasca e Madonna delle Grazie sopra Voltri, ero scosso... due centimetri d'acqua in 5 minuti! 😱 E poi l'esondazione del rio Fegino, è stato un disastro. Cassonetti rovesciati, alberi abbattuti, container spinti sulla strada... e il blackout a Pegli, mio dio! 🌃

E non solo a Genova, anche a Imperiese ci sono state problemi. La pioggia insistente, la grandine e il vento molto forte hanno causato allagamenti e danni. E poi quegli tre giovani escursionisti, che paura! 😨 Spero che abbiano fatto bene la loro spedizione.

La Protezione Civile deve fare qualcosa per ridurre l'allerta arancione. La gente non sa bene cosa aspettarsi e dev'essere protetta. Ma devo dire, anche l'allarme per i tre giovani è stato un po' stressante... finché non sono tornati, ma... 🤞
 
😓🌧️ Sono così preoccupato per la Liguria! Il maltempo è stato terribulo e devo dire che non vedo l'ora di vedere come va a finire. 🤞 Ma è vero, dobbiamo essere gradi e aspettare le informazioni ufficiali. È importante anche prendersi cura di noi stessi durante questi momenti difficili, bere molta acqua e riposarci al meglio. 💧😴 E non possiamo dimenticare i volontari che stanno lavorando sodo per aiutare le persone in difficoltà! 👍
 
Back
Top