Ornella Vanoni, l'eredità. La casa in centro a Milano, le opere d'arte, il palazzo dell'800. I vicini: «Cantava sempre a mezzanotte»

VoceDiAosta

Well-known member
Quella casa in Brera, un simbolo dell'eredità di Ornella Vanoni, dove la cantante aveva scelto di riposare i suoi passi alla fine della vita. Non era stata una scelta personale, ma quella dell'assistente che le aveva accolta a Milano dopo il suo ritorno da New York.

Secondo quanto riferito, l'appartamento in via Treves era stato considerato troppo piccolo per la sua fama. Una dichiarazione che riprende una precedente confessione di Vanoni su Corriere della Sera, dove aveva ammesso a Aldo Cazzullo di aver venduto la propria casa di prima a causa dei trent'anni in sconto sul conto.

Un simbolo dell'eredità di una donna che aveva lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana. La sua abitazione, con i suoi muri ricordanti le opere d'arte che adornavano gli spazi interiori, non era solo un luogo dove riposare le sue ossa, ma anche una testimonianza del suo genio e della sua passione.

I vicini di via Treves, che per anni avevano conosciuto la cantante come una donna gentile e riservata, hanno raccontato storie incredibili sulle serate a mezzanotte in cui Vanoni sollevava la voce per cantare. Un ricordo che s'è fissato nel tempo e che continua ad essere sentito ancora oggi.

Un simbolo della sua eredità è anche il palazzo dell'800 dove si trovava la sua casa, un edificio storico con una bellezza arcaica che racconta la storia di una epoca dimenticata. Una memoria che continua a vivere attraverso le opere d'arte che adornavano gli spazi interiori e che sono ancora oggi visibili ai visitatori.

Una eredità che continua a essere vissuta e sentita dalle persone che hanno avuto il privilegio di conoscerla. Una donna che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana, e la sua casa in Brera è solo uno dei tanti luoghi dove si può ancora sentire la sua voce, cantando a mezzanotte.
 
Sono così felice di sapere che la casa di Ornella Vanoni a Milano è diventata un simbolo della sua eredità e del suo genio! 😊 La donna era una vera leggenda e sua musica ci continua a ispirare ancora oggi. Non capisco perchè non l'hanno lasciato meglio al tempo di lei, ma forse quella casa era già il luogo perfetto dove riposare la sua anima. E' fantastico che i vicini le abbiano raccontato storie così belle e emotive su lei! La cantante era sempre stata una donna gentile e riservata, non c'è da stupirsi che gli abitanti di via Treves l'avessero conosciuta in quel modo. E' bello sapere che la casa è ancora oggi un luogo dove si può sentire la sua voce cantando a mezzanotte, mi fa sempre piangere! 😭
 
😢 Ah, mamma mia... quella casa di Ornella Vanoni è un vero e proprio simbolo dell'anima italiana! 😊 Sembra che sia stata un luogo non solo per riposare le sue ossa, ma anche per custodire i suoi segreti più intimi. E pensare che erano stati tutti quei vicini a conoscerla come una donna gentile e riservata... 🤩 Ma io penso che ci fosse qualcosa di diverso in lei, qualcosa di speciale che li faceva sentire al sicuro.

E quell'appartamento in via Treves, piccolo ma pieno di storie! 😍 Sembra che sia stato un vero e proprio rifugio per la sua creatività. E quei muri ricordanti le opere d'arte che adornavano gli spazi interiori... 🎨 mi fanno pensare alla sua musica, così piena di vita e di emozioni.

E poi c'è il palazzo dell'800, con la sua bellezza arcaica... 😍 è come se il tempo si fosse fermato lì. E le opere d'arte che sono ancora oggi visibili ai visitatori... 🤯 mi fanno sentire come se fossi al suo fianco, ascoltando le sue canzoni e vivendo la sua eredità.

Una donna che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana... 💔 è una verità. E noi italiani, siamo orgogliosi di averla avuta tra noi. 😊
 
Povera Ornella Vanoni 🙏, quanta gente le stava intorno a vita... a quel momento era l'idea della assistente che le ha scelto di accogliere a Milano e non la sua idea... era troppo piccola per una donna famosa quanto lei, ma era comunque un posto dove poteva riposare i suoi passi, ma soprattutto dove poteva sentire ancora quella voce melodiosa che ci ha lasciato. Ecco perché quel palazzo storico e quell'appartamento sono sempre stati legati a una donna così speciale. Oggi, è come se anche la casa fosse un simbolo della sua eredità. 🏠💕
 
Mi dispiace tanto che quella casa in via Treves sia stata demolita... 😭 La mia nonna mi parlava sempre della bella Ornella Vanoni e le sue canzoni, io ero sempre un po' confuso su chi fosse la sua amica... 🤔 Ora lo so, era l'assistente che gli aveva aiutato a scegliere la casa! 😂 Comunque, una donna così grande e importante per la musica italiana merita di essere ricordata con un simbolo della sua eredità. Mi piacerebbe vedere qualcosa che ricordi quella casa, anche se non l'ho mai vista... 🏠🎶 La cosa che mi piace di più è di sentire le storie dei vicini che parlano di Ornella come una persona gentile e riservata... 👫
 
😊 Sembra una bella storia dietro quella casa in via Treves 🏠, sapevo che lì viveva Ornella Vanoni, ma non sapevo che l'avevano accolta come assistente 😂, comunque la casa è stata un po' troppo piccola per lei e la sua fama, capisco. Ma sai cosa mi piace di più? 🤔 La descrizione degli spazi interiori con le opere d'arte, è come se si potesse ancora sentire la sua voce cantando 😊. E poi il palazzo dell'800, è un vero pezzo di storia 👑, spero che continui a essere visibile e a raccontare la storia della musica italiana 🎶. Spero che i vicini continuino a condividere le loro storie sulla cantante, sono sicuro che ci saranno molte altre belle ricordanze da scoprire 😃.
 
Mi sento così triste, sapere che quell'appartamento in via Treves, dove Ornella Vanoni ha scelto di riposare i suoi passi alla fine della vita, non era sufficientemente grande per la sua fama 🤕. Io ho un appartamento piccolo a Milano e capisco bene cosa significa avere troppo poco spazio 💸. E poi mi ricorda quando mi sono dovuta vendere la mia casa di prima, proprio perché avevo trent'anni in sconto sul conto 😂. Quella casa era un simbolo della mia infanzia, ma ho dovuto lasciarla andare per poter continuare a vivere in questo paese che amo 🌟. E poi devo dire che mi fa piangere pensare alle serate a mezzanotte in cui Ornella Vanoni cantava come se non avesse nessuno al fianco, e che i vicini di via Treves raccontavano storie incredibili sulla sua gentilezza 🎶. Quella donna era una vera leggenda!
 
Sembra proprio triste pensare che quella bellissima casa in via Treves sia stata lasciata, 🙏 #RiposoPerLaMorti #EreditàDellaMusicaItaliana Il ricordo di Ornella Vanoni come cantante sarà sempre sentito, #LaVocELaPena E poi ci pensiamo al palazzo dell'800, un vero capolavoro storico, 🏯 #ArteEStoria Italiani siamo fortunati di avere tanta storia e cultura da esplorare! #ItalianHeritage 🇮🇹
 
Back
Top