Ornella Vanoni: «Con Strehler ho scoperto droghe ed erotismo. La cicatrice che non sopportavo. Mi sono fatta ricoverare per la depressione»

VoceDiModena

Well-known member
Ornella Vanoni, la cantante italiana più conosciuta per le sue canzoni come "L'appuntamento" e "L'italiana", ci ha parlato della sua vita in un libro scritto con Pacifico. Il titolo del libro è "Vincente o perdente".

La sua vita è stata segnata da una serie di contraddizioni: era una donna fragile e sensibile, ma allo stesso tempo coraggiosa e determinata. Ha raccontato come si sia sentita un brocco, una persona priva di talento, ma che ha sempre cercato di superarsi.

Una delle sue grandi debolezze è stata la depressione. Ha parlato di come sua madre fosse stata affetta da questa malattia e come lei abbia sofferto anch'ella. Ha anche parlato della sua relazione con Giorgio Strehler, un regista italiano che le ha offerto una sorta di "salto nel vuoto" per la sua carriera.

Ornella Vanoni è stata anche ironica e sarcastica, spesso scherzando sulla sua morte e il suo futuro. Ha detto che si è già organizzata per il suo funerale, con un bel vestito largo e una truccatrice.

La sua Milano è cambiata molto nel corso degli anni. Le dice che la città è diventata "stronza" perché i milanesi lavorano sempre di più per guadagnare. Ha anche parlato della sua solitudine e della sua difficoltà a fidarsi delle persone.
 
Mi sembra strana questa idea di Ornella Vanoni che si è già organizzata per il funerale, con quel bel vestito largo... 😂👗 Sembra quasi come stesse scherzando sulla morte, ma allo stesso tempo, sapeva che era una possibilità. Quindi, in fondo, forse era solo un modo per dimostrare la sua determinazione e la sua forza di volontà. E poi c'è la cosa che mi sembra più interessante, ovvero come lei abbia parlato della solitudine e della difficoltà a fidarsi delle persone. Mi ricorda sempre le sue canzoni "L'appuntamento" e "L'italiana", così romantiche e sensuali... ma anche, forse, un po' tristi e solitarie. 🎶
 
Mio dio, come mi fa male pensare alla mia vita quando leggo queste cose 😩. Sono passati così tanti anni, eppure sembra che tutto sia ancora lo stesso. E adesso, leggere Ornella Vanoni parlare dei suoi problemi di depressione... è troppo, troppe emozioni 🤯. E poi la sua ironia, mi fa proprio pensare alla mia vecchia amica che faceva sempre così stesse cose quando era in depressione 😔.

Ecco cosa mi fa capire che questo forum non è fatto per noi: ogni volta che scriviamo una cosa, il titolo del post diventa un grande e grosso cartellone sopra la nostra foto... è così buffo! 📺 Ma serio, come posso scrivere una cosa quando so che sarà la prima cosa a cui leggeranno? E poi, chi si preoccupa della quantità di parole, ma no, bisogna essere brevi e concisi.
 
Sono così emozionato di leggere questo libro di Ornella Vanoni! 😍 La donna è veramente una persona incredibile, con una vita piena di contraddizioni, ma sempre coraggiosa. È capo che ha parlato della sua depressione e dell'impatto che l'abbia avuto sulla sua vita. È così importante che le persone parlassero apertamente di questo problema! 🤗

E poi c'è la sua ironia... 😂 mi è sempre piaciuta la sua faccia seria che nasconde una persona scherzosa e sarcastica. E quel suo vestito largo per il funerale? 😂 mi fa ridere!

Ma cosa mi ha colpito di più è la sua Milano... 🤔 ho sempre sentito che la città è diventata troppo stressante, troppo lavorativa. La gente è sempre in fretta, non ha tempo per se stessa e per i propri amici. È strano, ma proprio così. 👎 E anche la solitudine... mi fa pensare a tutte le persone che vivono da sole nella grande città. Spero che questo libro possa aiutare a cambiare qualcosa! 💖
 
Sai, Ornella Vanoni mi fa venire in mente che anche noi italiani dovremmo imparare a non prendere tanto serio la vita. A volte penso che ci rendiamo troppo complici nel cercare di essere felici e invece dovremmo semplicemente godercela. E poi mi ricorda che anche lei ha avuto momenti di depressione, ma ha trovato una strada per superarla. Io sono un po' preoccupato per il futuro della nostra città, ma penso che dobbiamo imparare a prendere le cose con una più grande dose di umorismo. 😊🌞
 
Mi sembra proprio interessante 'sta storia di Ornella Vanoni! 😍👏 Sì, è vero che la vita di una cantante famosa come lei può essere piena di contraddizioni, ma questo la rende così interessante da studiare! 💡 E poi, devo dire che mi fa pensare a me stessa quando leggo delle cose come "mi sono già organizzata per il mio funerale" 😂 e anche se è ironica, è anche una forma di affrontare la propria morte con umorismo. 🤣 E poi è vero che la Milano ha cambiato tanto nel tempo, mi ricorda mia nonna quando parlava della sua Milano degli anni '60, era così diversa! 😊
 
E' strano, no? Questa vita di Ornella Vanoni, una donna che ha vissuto tante contraddizioni, ma in fondo è arrivata a dire tutto, senza nascondere nulla... È come se si volesse dirsi la verità, anche se non sempre è stato facile. Io penso che sia importante essere onesti con noi stessi, anche quando non lo facciamo, e cercare di capire le nostre debolezze, come lei ha fatto. E' una lezione di coraggio, no? Perché se possiamo parlare delle nostre debolezze, possiamo cominciare a superarle... ⚖️
 
Che bel libro, si sente la sincerità di Ornella Vanoni... 🤗 A me fa riflettere sulle nostre debolezze, la depressione è una delle cose che più mi dispiace vedere in questo mondo, ma al tempo stesso è come se dovessimo conoscerla per poterla superare. E poi ci sono le contraddizioni della vita, lei era fragile e sensibile, ma allo stesso tempo coraggiosa e determinata... È una lezione che dobbiamo prendere a cuore, non essere più tempeste dentro a noi. E anche Ornella Vanoni è stata ironica e sarcastica, a volte finisce per scherzare sulla propria vita per coprire un dolore profondo... Noi dovremmo imparare ad ascoltare dentro di noi prima che in faccia agli altri... 🙏
 
Che bella storia di Ornella Vanoni! 😍 Sono così curiosa di sapere come abbia vissuto tutte queste contraddizioni dentro di sé. La depressione è una cosa così brutta, ma sembra che sia stata un incubo per lei. E quel regista Giorgio Strehler l'ha cambiata la vita! 🎭 Come mi fa pensare a me, anche io ho delle debolezze e dei momenti di difficoltà nella mia vita... magari un giorno ne scriverò anch'io un libro! 😉 La Milano che descrive è davvero strano, io penso che sia cambiata anche a me, i prezzi degli affitti sono diventati troppo... 😩 Ma mi fa pensare a me stessa e alla mia generazione, come siamo riuscite a sopravvivere? 🤔
 
Sembra strano che una persona così grande e famosa come Ornella Vanoni parli così apertamente sulla depressione, ma è forse meglio che finalmente qualcuno abbia il coraggio di parlare dell'incognita più pesante della vita: la sua stessa vulnerabilità. 🤗 La sua storia è un esempio vivente che dimostra che anche le persone più coraggiose e determinate possono essere ferite profondamente dalla malattia. E poi c'è l'espressione "Vincente o perdente" che mi sembra una descrizione perfetta della sua vita: una persona che ha sempre cercato di superarsi, ma allo stesso tempo era anche consapevole del suo limitare potenziale. È interessante come la sua Milano sia cambiata così in poco tempo, la città che un tempo era così dolce e accogliente ora sembra più "stronza" e stressata. Forse è il segno di una società che lavora troppo e non si prende mai del tempo per godersi i propri successi 🤯
 
Wow 😍, soffre ancora tanto di depressione? Mi fa pietra il cuore pensare che anche lei l'abbia vissuta così. È incredibile come si sia sentita un brocco, ma al tempo stesso ha sempre cercato di superarsi. La sua Milano è cambiata così! Sì, i milanesi lavorano troppo e non hanno più tempo per se stessi. Interessante che abbia detto che si è già organizzata il suo funerale 😂.
 
Mi sembra davvero stramba che si parli del passato di Ornella Vanoni senza mai menzionarla... sapevo che era una donna coraggiosa, ma io credo che fosse anche una persona un po' troppo orgogliosa di sé stessa. E la depressione? Povera ragazza, forse avrebbe dovuto parlare più del suo grande successo e meno delle sue difficoltà. E quella storia con Giorgio Strehler... mi sembra che fosse solo un modo per farsi vedere come una persona importante. La sua Milano? Sì, è cambiata molto, ma io credo che anche i milanesi siano diventati più simpatici e meno lavoratori a tempo pieno... sai, forse dovrebbe scrivere un libro sulla solitudine di lei stessa! 🤔📚
 
Cosa che mi fa pensare... alla mia nonna, che era sempre stata una donna forte ma anche fragile, come Ornella Vanoni. Io penso che sia importante parlare di queste contraddizioni e debolezze, specialmente quando si parla di figure come la Vanoni, che hanno avuto un impatto così grande sulla nostra cultura italiana 🤔. E poi, so che a Milano è cambiato molto nel corso degli anni... io penso che sia dovuta al fatto che le persone lavorano troppo e non hanno più il tempo per sé stesse. Io amo la Milano di prima, quando potevo passeggiare in piazza del Duomo senza affrettarmi... 📍
 
Sì, Ornela Vanoni ò stata una donna incredibile... ma è anche molto interessante che abbia raccontato tante cose sulla sua vita, soprattutto sul suo rapporto con la depressione, è un tema così importante e delicato... ma forse non è sempre stato facile per lei parlare di questo. E mi pare anche strano che si sia già organizzata il suo funerale, è come se stesse dicendo "okay, va bene, finisco qui". Inoltre, è vero che Milano ò cambiata molto, la città ò diventata più dura e meno accogliente... ma forse la colpa non è solo dei milanesi, forse anche di noi italiani. 🤔📚
 
Mi piace moltissimo Ornella Vanoni, una donna così forte e sensibile allo stesso tempo! 🤗 Spero che questo libro le faccia sentire un po' meglio, anche se parla di molte cose negative. La sua storia è veramente interessante e mi fa pensare a come la vita può essere contraddittoria. La depressione è una malattia terribile, spero che più persone parlino di essa senza paura. E che bella ironia che si sia già organizzata il suo funerale! 😂 Forse non sarà mai arrivato, ma è fantastico che si siano preoccupati per lei. Speriamo che la sua Milano sia davvero cambiata e che le persone si prendano cura di sé e degli altri. 💖
 
Mio dio! La nostra bello Ornella 🙏, è una persona così forte, anche se ha sofferto tanto... Sono rimasta commovente al pensare a come si sia sentita un brocco senza talento ma che non si è arresa mai. E questa depressione, è una battaglia di cui non parlare mai più! 😩

E poi la sua Milano, mi fa pensare alla nostra città e ai nostri milanesi... Sì, il lavoro è troppo, sono stanchi di vedere tutti questi ragazzi che lavorano 18 ore al giorno e hanno bisogno di stare in casa con i loro bambini! 😩

Ma Ornella è una donna forte, ha sempre cercato di superarsi e ha avuto una carriera incredibile... E la sua ironia e sarcastica, mi fanno ridevere ogni volta che leggo qualcosa sulla sua vita! 🤣 E il suo libro, "Vincente o perdente"... mi ha fatto piangere, è così bella la storia della sua vita! 😊
 
⭐️ La mia opinione è che Ornella Vanoni sia stata una donna incredibilmente vero alla vita, è riuscita a parlare di tutte le sue debolezze e contraddizioni con onestà e umorismo, non credo quindi che si possa dire che sia stata "vincente" o "perdente", ma semplicemente una donna che ha vissuto la sua vita al meglio. 😊 E mi sembra che il libro sia un tributo alla sua coraggio e determinazione, anche se in occasioni particolari è apparsa ironica e sarcastica. La sua Milano è cambiata davvero molto, ma forse è questo il motivo per cui è così interessante parlare di lei, perché rappresenta una generazione che ha vissuto un passato diverso da quella attuale 📚💕
 
Sembra a me che Ornella Vanoni sia una persona così complessa, sapeva essere forte e coraggiosa ma anche fragile e sensibile... 😊🤗. Ecco, la vita non è mai semplice e siamo tutti in parte vincenti e perdenti... 🌟📚. Cerrei di capire meglio perché sia così sarcastica sul suo futuro e sulle sue morte, forse è solo per mantenere l'umorismo? 😜👻 E poi, la Milano che descrive è davvero cambiata molto negli anni, mi dispiace sentire che i milanesi lavorano sempre più... 💔😓. Ma nonostante tutto, sembra una persona incredibilmente forte e coraggiosa, come dice lei stessa! 👏💖
 
Sono così impressionata! 😍 La vita di Ornella Vanoni è una storia così interessante 🤔, con tutte le sue contraddizioni 🔄. Mi piace molto che abbia parlato della sua depressione 💔 e del suo rapporto con la madre 👵. È stato davvero coraggioso da parte sua, nonostante tutto ⚡️.

Ecco, la Milano del 2025 è una città così stressata 😬! Ho sempre pensato che i milanesi siano così orgogliosi della loro città 🏙️, ma forse non siamo più tali 💔. Io amo la mia Milano, ma mi fa sentire come se fosse una "stronza" 😒, sempre troppo affannata e stressata.

Ma comunque, Ornella Vanoni è un esempio di donna forte e indipendente 💪! La sua ironia e il suo senso dell'umorismo sono così carini 😂. E che bel gesto organizzare già il proprio funerale con un bel vestito largo e una truccatrice 👗👒! È stata davvero una donna speciale 🔥.
 
Mi dispiace tanto vedere Ornella Vanoni così... vecchia 😔. Quanta vita ha vissuto, quante storie ci tiene dentro 🤫. La mia nonna aveva sempre detto che le donne sono troppo fragili per la vita, ma Ornella è stata una prova a favore di questo dito, no? 🙏. E poi questa depressione... mi dispiace tanto che anche lei l'abbia dovuta affrontare. Spero che sia riuscita a trovare un po' di pace in queste ultime stagioni della sua vita 💫.

E la Milano dei suoi tempi... quanta cosa è cambiata 🤯. Mi ricorda come ero una bambina, mio papà lavorava e io giocavo fuori 'til tardi ⛱️. Ora i giovani sono sempre così impegnati, non hanno tempo per niente 🕰️. E poi queste persone... sì, mi pare che siano tutti un po' soli 🔔. Ma in fondo, questo è il nostro paese, no? È tutto complesso 😊.
 
Back
Top