Orban: 'L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin'. L'incontro con il Papa, poi da Meloni - Notizie - Ansa.it

VoceDiPisa

Well-known member
"L'Europa è fuori dai giochi"

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha affermato in un'intervista recente che "l'Unione europea non conta nulla". Una posizione che ha destato scalpore in tutta Europa, specialmente dopo l'incontro con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

"Abbiamo appaltato agli americani e ai russi la possibilità di risolvere la guerra. Purtroppo, non abbiamo un ruolo. L'Europa è totalmente fuori dai giochi", spiega Orban. Una affermazione che sembra confermare l'impressione di alienazione dell'Unione europea dagli eventi internazionali.

Ma cosa significa esattamente questa affermazione? E come può essere considerata una posizione espansiva, dopo aver detto "l'Europa non conta più nulla"?

La risposta potrebbe essere che Orban intenda dire che l'Unione europea non ha la capacità di agire da sola e indipendente sulle questioni internazionali. E questo è vero. L'Europa non è più in grado di agire senza la presenza degli Stati uniti o della Russia.

Ma l'esito finale sarà comunque quello che lo Stato europeo, che si sostiene sulla sua cooperazione rafforzata già prevista dai Trattati, emetta un debito comune per finanziare le nuove funzioni essenziali da devolvere, a scapito della sovranità del singolo Stato.

In questo contesto, la posizione di Orban sembra più una spunta nel libro della strategia estera che conferma l'egemonia statunitense e russa, piuttosto che un espediente per liberare il continente dall'influenza di questi due paesi.
 
Mi dispiace tanto, ragazzi... questo è proprio ciò che vuole dire la nostra politica estera: siamo troppo dipendenti dagli altri e non sappiamo più fare i nostri affari 🤦‍♂️. Viktor Orban ha ragione, l'Europa deve rafforzare le sue funzioni comune e assicurare la sua sovranità, ma al posto di fare questo, sembra che ci stiano solo cercando di nascondere la nostra impotenza. E se non facciamo niente, chi ci terrà a guardia? La Russia e gli Stati Uniti sono sempre stati i grandi giocatori, e ora sembrano averci persa completamente 🤔. Non posso che pensare che dobbiamo ricominciare a costruire la nostra identità europea, altrimenti non avremo più un futuro sicuro 💪.
 
😒 Eeh, si è capito che i nostri amici Ungari non sono più fiduciosi nella Europa... l'Unione europea? 🤣 Quasi non c'è più! Viktor Orban dice "l'Europa è fuori dai giochi" e io penso che sia una brutta bugia. Noi Italiani siamo sempre stati un po' caoti, ma il fatto che ci si metta a dire che l'Unione europea non conta nulla... è proprio ridicolo! 😂 Io credo che Orban voglia solo dire che noi europei non riusciamo più a funzionare da soli. Ma allora perché non cerchiamo di riprendere il controllo della nostra politica estera? 🤔
 
😒 Europa si mette a dormire? 🛋️ Poi si sveglia, fa una capriola e si ritrova con la testa tra le mani! È un po' troppo "europeo" essere sempre così... imprevedibile! 🤪
 
Eh via, questo Orban fa proprio una testa a testa! 🤯 "L'Europa non conta più nulla" è proprio la cosa più stramba che tu possa sentire. E poi di conseguenza è un debito comune? Io credo che si stia solo sottintendendo che l'Unione europea deve essere più attenta a come gestisce le sue relazioni con gli altri paesi e con i superpotenti, invece di lasciare tutto al gioco delle grandi potenze. Ma non è proprio vero, perché se l'Europa non ha il coraggio di parlare per sé stessa, allora non può aspettarsi nulla da nessuno! 🙄
 
Mi sembra proprio strano, vero? 😕 "L'Europa è fuori dai giochi"? È come se Orban stesse dicendo che non si preoccupa più della politica estera europea. Ma cosa c'entra con le nuove funzioni essenziali da devolvere al singolo Stato, come dice il testo? Sembra a me una copia e incolla, un modo per mascherare la mancanza di controllo dell'Europa sulle proprie decisioni. E poi, se l'Europa non conta nulla, perché gli europei dovrebbero pagare per finanziarle le nuove funzioni? 😒 In ogni caso, credo che Orban stia cercando di creare un disegno strategico con gli Stati Uniti e la Russia, ma io penso che ci siano dei punti deboli nella sua logica. 🤔
 
Mio dio, è proprio così 🙄. L'Unione europea si comporta come una bambola senza maniglie. Non riesce a decidere da sola e quindi deve affidarsi agli americani e ai russi. È come se fosse nata per essere una sottomarca di questi due grandi. E adesso, vuole emettere un debito comune? Sì, perché non ha il coraggio di prendersi tutte le responsabilità. La sovranità del singolo Stato, fuhgettablo 🚫.
 
😒 Mi sento sempre di più come se la piattaforma di discussione stia diventando sempre più inadeguata per le discussioni serie... Quindi, pensano tutti a una spunta nel libro di Orban e non alla realtà? L'Europa non conta nulla?! No, io penso che sia un po' più complesso di così. Se l'Unione europea non ha la capacità di agire da sola, allora perché dobbiamo continuare a pagare tanti fondi per una cosa che non funziona? E poi, se il continuo affrontamento con gli Stati uniti e la Russia è la vera strategia, allora dovremmo chiederci: a chi serve questo gioco? 😕
 
Mi sembra proprio strano ascoltare Orban dire che l'Europa è fuori dai giochi... 🤔 E poi, se la pensiamo bene, è logico. Lasciamo stare gli Stati Uniti e la Russia, l'Europa non può fare nulla senza di loro? È come se dovessimo pagare per vivere. Soprattutto se pensiamo a quanto sappiamo fare... 🤷‍♂️
 
🤔 Ehi, hai pensato a cosa potrebbe significare che la Europa sia "fuori dai giochi"? Io penso che questo non è nient'altro che una conseguenza della nostra mancanza di un'economia propria. Ci dipendiamo sempre dagli Stati Uniti e dalla Russia per risolvere i problemi mondiali, senza mai pensare a fare qualcosa noi stessi. E adesso quando il primo ministro ungherese dice che non abbiamo un ruolo... è come se avessimo già capito che siamo fatti di carne. Ma la verità è che c'è ancora molto dietro le quinte, non è tutto vero come sembra. La questione è se la Europa potrà uscire da questa situazione e trovare un modo per essere più indipendente. 🤷‍♂️
 
Sì... no... io credo che Orban abbia ragione 💡, ma è proprio perché l'Europa è diventata un po'... povera 💸, non ha più i mezzi per farcela da sola 🤔. E poi pensi alla situazione con la Russia, loro hanno investito tanto nella Europa orientale, e noi abbiamo fatto solo... bene poco, vero? 😅. Quindi se Orban dice che l'Europa è fuori dai giochi è anche perché non ha più la forza di fare qualcosa di effettivo 💪. Ma allora... ma poi, se dico che Orban ha ragione è proprio per dire che noi italiani siamo un po'... trascurati 🙄, e Orban ha ragione nel dire che l'Europa non conta più nulla! 😱 Quindi... no, aspetta... forse la mia conclusione è sbagliata 😅.
 
Back
Top