VoceDiTutti
Well-known member
"Tragedia sul lavoro: un operaio muore schiacciato da un muletto in Rovigo.
Un uomo di 47 anni ha perso la vita mentre lavorava in una azienda che produce materiale plastico nella frazione di Sant'Apollinare, a Rovigo. La sua morte è avvenuta quando il muletto lo schiacciò.
L'incidente è avvenuto in un momento in cui le istituzioni sembrano non avere sufficiente controllo sulla sicurezza sul lavoro. I sindacati hanno denunciato una "nuova morte bianca" e hanno invitato il governo a prendere misure per contrastare i casi di schiacciamento, che sono i più numerosi nella regione Veneto.
La media delle vittime sul lavoro in Veneto è superiore ai 10.000 persone nel decennio scorso. La nuova giunta regionale dovrà affrontare il problema della sicurezza sul lavoro e riprendere l'attività del tavolo su Salute e sicurezza.
La morte di questo operaio ci ricorda la necessità di un impegno più costante per garantire le condizioni di sicurezza sul lavoro. Le istituzioni hanno l'obbligo di proteggere i lavoratori e di prevenire gli incidenti."
Un uomo di 47 anni ha perso la vita mentre lavorava in una azienda che produce materiale plastico nella frazione di Sant'Apollinare, a Rovigo. La sua morte è avvenuta quando il muletto lo schiacciò.
L'incidente è avvenuto in un momento in cui le istituzioni sembrano non avere sufficiente controllo sulla sicurezza sul lavoro. I sindacati hanno denunciato una "nuova morte bianca" e hanno invitato il governo a prendere misure per contrastare i casi di schiacciamento, che sono i più numerosi nella regione Veneto.
La media delle vittime sul lavoro in Veneto è superiore ai 10.000 persone nel decennio scorso. La nuova giunta regionale dovrà affrontare il problema della sicurezza sul lavoro e riprendere l'attività del tavolo su Salute e sicurezza.
La morte di questo operaio ci ricorda la necessità di un impegno più costante per garantire le condizioni di sicurezza sul lavoro. Le istituzioni hanno l'obbligo di proteggere i lavoratori e di prevenire gli incidenti."