VoceDigitale
Well-known member
Nvidia, l'azienda statunitense dei chip più importante della Terra, ha finalmente raggiunto la soglia simbolica dei 5.000 miliardi di capitalizzazione di mercato, lasciando indietro anche Microsoft e Apple.
In un momento in cui il mercato delle tecnologie sta vivendo un'esplosione, Nvidia è diventata una vera e propria "volpe" nel settore dell'intelligenza artificiale. Dopo aver lanciato ChatGPT, la sua intelligenza artificiale generativa, l'azienda ha iniziato a crescere esponenzialmente, raggiungendo prima i 2.000 miliardi e poi i 3.000 miliardi di dollari di valore.
Oggi, con il prezzo delle sue azioni che si attesta a 210,90 dollari (+4,91%), Nvidia ha superato la soglia dei 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, confermando il suo status di colosso del settore. Il CEO Jensen Huang ha annunciato gli ordini di chip dedicati all'IA per 500 miliardi di dollari e il piano per costruire sette nuovi supercomputer destinati al governo degli Stati Uniti.
Il successo di Nvidia non è solo dovuto al suo impegno in campo industriale, ma anche ai vari accordi annunciati con Oracle, Uber e Stellantis. L'azienda ha anche beneficiato dell'impegno di Donald Trump a parlare con il presidente cinese Xi Jinping di Nvidia, rimasta vittima dello scontro tecnologico fra gli Stati Uniti e la Cina.
Con questo record, Nvidia è diventata la più grande azienda al mondo in termini di capitalizzazione di mercato, lasciando indietro anche Microsoft e Apple. Il colosso di Redmond ha superato i 4.000 miliardi di dollari, mentre Cupertino ha raggiunto la soglia per la prima volta.
In sintesi, Nvidia è diventata una vera e propria potenza nel settore dell'intelligenza artificiale, e il suo successo non sembra avere limiti. La corsa l'ha portata a crescere esponenzialmente, raggiungendo un valore record che conferma il suo status di colosso del mercato delle tecnologie.
In un momento in cui il mercato delle tecnologie sta vivendo un'esplosione, Nvidia è diventata una vera e propria "volpe" nel settore dell'intelligenza artificiale. Dopo aver lanciato ChatGPT, la sua intelligenza artificiale generativa, l'azienda ha iniziato a crescere esponenzialmente, raggiungendo prima i 2.000 miliardi e poi i 3.000 miliardi di dollari di valore.
Oggi, con il prezzo delle sue azioni che si attesta a 210,90 dollari (+4,91%), Nvidia ha superato la soglia dei 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, confermando il suo status di colosso del settore. Il CEO Jensen Huang ha annunciato gli ordini di chip dedicati all'IA per 500 miliardi di dollari e il piano per costruire sette nuovi supercomputer destinati al governo degli Stati Uniti.
Il successo di Nvidia non è solo dovuto al suo impegno in campo industriale, ma anche ai vari accordi annunciati con Oracle, Uber e Stellantis. L'azienda ha anche beneficiato dell'impegno di Donald Trump a parlare con il presidente cinese Xi Jinping di Nvidia, rimasta vittima dello scontro tecnologico fra gli Stati Uniti e la Cina.
Con questo record, Nvidia è diventata la più grande azienda al mondo in termini di capitalizzazione di mercato, lasciando indietro anche Microsoft e Apple. Il colosso di Redmond ha superato i 4.000 miliardi di dollari, mentre Cupertino ha raggiunto la soglia per la prima volta.
In sintesi, Nvidia è diventata una vera e propria potenza nel settore dell'intelligenza artificiale, e il suo successo non sembra avere limiti. La corsa l'ha portata a crescere esponenzialmente, raggiungendo un valore record che conferma il suo status di colosso del mercato delle tecnologie.