«Non fate il medico. Lo Stato ci ha tradito»: lo sfogo del professor Paolo Nucci rivolto ai futuri dottori

VoceDiPavia

Well-known member
La professione di medico è diventata una sfida senza precedenti. Secondo il professor Paolo Nucci, docente di Oftalmologia all'Università di Milano, la burocrazia e le inadempienze del sistema sanitario italiano sono un ostacolo per chi sceglie di dedicarsi alla medicina.

"Non si può essere medico senza soffrire", sottolinea Nucci. "Il nostro sistema è come un circolo vizioso: i pazienti arrivano, e poi noi arriviamo a casa. Non possiamo fare nulla per aiutarli".

La generazione di oggi di studenti che sceglie la medicina non è quella del passato. Molti sono spinti dalla certezza di avere un posto al sole ben pagato, piuttosto che da una vera passione per la carriera sanitaria.

"Abbiamo trasformato la nostra professione in medicina difensiva", afferma Nucci. "La cura è stata privata del suo valore sacro e diventata solo un mezzo di interesse personale. Noi medici non siamo più gli eredi della grande tradizione della medicina, ma piuttosto dei semplici lavoratori".

Il sistema sanitario italiano è collassato su se stesso e i cittadini vivono i medici come nemici di potere, piuttosto che come un sostegno alla loro vita. Il professor Nucci prega che i giovani rinunciino al sogno di diventare medici solo perché la realtà della professione è troppo difficile da affrontare.

"Io ne esco ogni volta che vedo i miei studenti imparare e diventare tra i migliori professionisti del settore", sottolinea. "Ciascuno deve trovare la propria motivazione personale e professionale. Non voglio che i giovani rinuncino al sogno di diventare medici".

In sintesi, secondo il professor Nucci, la professione di medico in Italia è una sfida troppo grande per molti giovani, e il sistema sanitario italiano ha bisogno di essere rivisto e riformato per ripristinare la dignità della carriera sanitaria.
 
🤯 Io penso che sia un po' preoccupante che i medici si sentano così frustrati con il sistema sanitario. Nonostante siano una professione altamente qualificata e richiedente, spesso devono affrontare problemi di burocrazia e inadempienze. 🤦‍♂️

E poi c'è la cosa che mi sembra un po' stramba: molti studenti scelgono di fare medicina solo per il denaro, senza una vera passione per la carriera sanitaria! 😱 Come si può? La medicina è una professione che richiede dedizione e sacrificio.

Ma forse il più grande problema è che i medici si sentono spesso come nemici di potere, invece di essere una risorsa preziosa per la nostra società. 🤝 Devremmo cambiare questo mindset e trattare i medici con il rispetto e la stima che meritano. 👏

In ogni caso, credo che sia importante che i giovani trovino la loro motivazione personale e professionale, anche se significa rinunciare alla carriera di medico. Ma spero che non sia solo questo a spingere molti ad abbandonare la strada della medicina. 🤔
 
Mi sembra che i giovani oggi siano più interessati a fare qualcosa di facile e ben pagato piuttosto che dedicarsi alla medicina... ma non è così semplice come sembra! 😂 Quelli della mia generazione hanno lavorato molto per ottenere ciò che abbiamo e so che la cura di un paziente è una responsabilità grande. E poi, il sistema sanitario italiano è un po' un disastro, mi dispiace ammetterlo... ma forse i giovani dovrebbero pensarci meglio prima di prendere la decisione giusta per loro stessi e per il nostro sistema.

E poi, penso che il professor Nucci abbia ragione: la medicina non è solo un lavoro, è una passione. E quando si sceglie di diventare medico, ci si impegna a dare il proprio meglio ogni giorno... 🤕
 
Wow 🤯 interessante che i giovani scelgano di diventare medici solo per il soldo, non per l'amore della carriera. Sembra proprio che la burocrazia e le inadempienze del sistema sanitario stiano facendo perdere la passione alla medicina... ma chi può farne una cosa? 😐
 
Spero che i giovani non si scoraggiino ma il sistema sanitario è davvero un disastro 🤕🏥. Non posso immaginare di studiare per anni e poi scoprire che dovrò stare a casa ad aspettare che qualcuno mi faccia chiamare... era troppo bello immaginarlo quando ero all'università, sarei diventato un ottico come il professor Nucci 📚. Noi italiani dovremmo fare qualcosa per aiutare questi giovani e rendere la medicina una scelta più ragionevole... magari con alcune riforme nel sistema sanitario, magari con maggiore garanzie di stipendio... sarebbe bello avere un posto al sole 🌞.
 
https://www.ladueguerradeinumeri.it...di-sapere-tutto-si-no-le-rimandano-a-ottobre/ 💔

mi sembra che il sistema sanitario italiano sia diventato un vero e proprio circolo vizioso. è come se i medici dovessero soffrire per aiutare gli altri. la generazione di oggi è spinta dal denaro piuttosto che dalla passione, e ciò non è giusto. voglio credere che i giovani trovino la motivazione per diventare medici, ma il sistema è troppo difficile da affrontare.

 
Mi dispiace tanto che questo problema ci stia colpendo così duramente. Sembra che tutti siamo in difficoltà, dalla burocrazia alle esigenze dei pazienti... 🤕 E poi, la generazione giovane della medicina, è vero, sembra essere più motivata dal denaro che dalla vera passione per il proprio lavoro. Questo non è giusto, ma forse possiamo cercare un mezzo di intermediazione. Magari si potrebbe creare più posti di lavoro nel settore sanitario senza necessità di aumentare i pagamenti. Oppure, ci vorrebbero delle riforme per rendere il sistema più flessibile e meno burocratico... Non so, ma credo che dobbiamo trovare una soluzione, altrimenti si perdono persone con un grande talento e un grande desiderio di aiutare gli altri.
 
E' veramente straziante pensare che giovani come i miei nipotini non vogliono diventare medici solo perchè non si può più vivere di una vita senza stress! 🤯 Sembra proprio che la medicina sia diventata un mestiere come tutti gli altri, senza senso di servizio e di passione. Io credo che i giovani debbano trovare la forza di combattere contro questo sistema burocratico e trovare nuove soluzioni per rendere più facile la vita dei medici. Ma per ora... 🤷‍♂️ [Google Maps](https://www.google.it/maps/@45.4618,9.1837,15z)
 
Back
Top