"No al dibattito, gli darei legittimità". Ecco la democrazia del giornalista "progressista"

ItaliaPensante

Well-known member
"Certo, gli dia la legittimità che si merita"

In una sorprendente dimostrazione della democrazia del giornalista "progressista", Saverio Tommasi ha deciso di non partecipare a un dibattito pubblico all'Università Bocconi di Milano, pur essendo stato invitato. La scusa è semplicemente che Capezzone, il direttore editoriale di Libero e considerato "nemico" da Tommasi, non gli piace.

Il giornalista predappio ha quindi deciso di non dare la sua parola agli studenti e studentesse della Bocconi, semplicemente per evitare di incontrare l'opposizione. Ma è proprio questo il punto in cui viene rivelato il suo vero atteggiamento: se con i militanti fascisti Tommasi si concede una volentieri in diverse chiacchierate davanti alla sua telecamera e al suo microfono, con persone che non hanno alcuna minima simpatia per le camice nere ma sono semplicemente dei sostenitori del centrodestra, tutto questo non può avvenire.

Il punto è che Saverio Tommasi non vuole discutere di un argomento serio come la libertà di parola e il giornalismo con qualcuno che ha una prospettiva diversa da lui. Eppure, quando si tratta di avere a che fare con persone che non condividono la sua opinione politica, Tommasi si fa serio e critico.

In realtà, questo comportamento non è molto diverso da quello dei militanti fascisti che Tommasi ha incontrato a Predappio. Entrambi sembrano avere una certa paura di incontrare persone che non condividono la loro opinione, e quindi cercano di evitare di discutere con loro.

In sintesi, il pensiero di Saverio Tommasi è quello di dare la legittimità solo a coloro che condividono la sua opinione politica. Ecco perché si è rifiutato di partecipare al dibattito all'Università Bocconi: per evitare di incontrare persone che non sono d'accordo con lui.

È questo il vero atteggiamento di un "progressista" come Tommasi, che cerca di evitare di discutere con coloro che non condividono la sua opinione politica.
 
😂📰 Ecco, Saverio Tommasi si prende sempre una bella pausa per capire se il suo interlocutore ha un parere opposto al suo! 🤣 Ma in realtà, si tratta di una vera sfida anche per il nostro giornalismo, non è vero? Deve essere così difficile chiedersi se le sue opinioni sono vere! 😂
 
Mi sembra davvero strano che Saverio Tommasi si rifiuti di partecipare a un dibattito pubblico solo perché non gli piacciono i partecipanti. È come se stesse dicendo: "No, non voglio ascoltare le vostre opinioni se non sono d'accordo con voi". Ecco, questo è il problema. Il giornalismo dovrebbe essere un discorso aperto e rispettoso, anche quando si discute di argomenti molto diversi.

🙄 Saverio Tommasi dovrebbe imparare a ascoltare le opinioni degli altri, anche se non sono d'accordo con lei. Questo è il modo giusto per costruire un dibattito serio e rispettoso. Altrimenti, siamo solo in una discussione da bar.
 
C'è qualcosa di strano in Saverio Tommasi... 🔥 Dobbiamo chiederci perché si rifiuta di discutere con chiunque, anche se ha una prospettiva diversa. È come se non volesse ascoltare le opinioni degli altri, ma solo parlare lui solo. Non è questo il significato del giornalismo, no? 🤔
 
Mi sento un po' disappunto da questa storia con Saverio Tommasi 😐. pensavo che un giornalista serio dovrebbe essere in grado di discutere con persone di differenti opinioni, anche se non ne concorda. invece sembra che preferisca evitare qualsiasi confronto e si attenga solo alle sue idee 🤔. non capisco perché dovrebbe evitare un dibattito per evitare di incontrare qualcuno con una prospettiva diversa... e poi, se è vero che il suo atteggiamento è simile a quello dei militanti fascisti 😕, allora siamo proprio in problemi. ma credo che gli studenti della Bocconi siano stati trattati male, perché non dovrebbero dover avere la possibilità di ascoltare una discussione seria 🤷‍♂️. forse bisogna mettere le cose in prospettiva e ricordarsi che la democrazia è tutto sulla tolleranza e sul rispetto per le opinioni diverse 👍
 
Mi sembra davvero una scusa disonesta da parte di Saverio Tommasi per non partecipare al dibattito all'Università Bocconi 😒. Se vuole dare la legittimità a un'opinione, dovrebbe essere disposto ad ascoltare anche le prospettive diverse e critiche. Invece, sembra che si senta il diritto di escludere chi non condivide la sua opinione politica 🤔.

E poi, come puoi dimenticare che l'unico motivo per cui si è rifiutato di partecipare al dibattito è che non vuole incontrare persone che non sono d'accordo con lui? È proprio questo il carattere di un progressista? Dovrebbe essere aperto a discussioni e confronti, piuttosto che cercare di escludere chiunque non sia a suo favore 🙄.

In ogni caso, credo che questo comportamento di Tommasi faccia tuttavia una brutta figura alla sua professione e al giornalismo in generale. Dovrebbe essere un esempio di come si possa discutere e criticare anche senza ferirci a vicenda 😂.
 
Sai che è proprio vero: se tu vai a prendere una cornetta di pane alla pasticceria e non ci sei pronto a pagare, ti fanno stare buco ! 😂 Ecco come è stato il comportamento di Tommasi. La verità è che non siamo qui per discutere con qualcuno solo per farsi sentire importante, ma per avere delle discussioni sincere. Quindi se non vuoi rispondere alle critiche, allora non dovresti partecipare al dibattito. E se sei un "progressista" e non vuoi parlare con persone che non hanno la stessa opinione di te, allora sei un vero progressista! 😂 In ogni caso, devo dire che mi piace il modo in cui lo hanno chiamato "nemico" del direttore di Libero. È vero, perché è stato molto critico nei confronti di Capezzone.
 
Mi piace poco vedere Saverio Tommasi così. 😐 Questo tipo di comportamento è proprio quello che ci fa stare male, è come se stesse dicendo: "Se tu sei d'accordo con me, sei un amico, ma se sei contro di me, sei un nemico". 🤬 E poi ci mette anche la faccia serissima e critica quando incontra persone che non hanno opinioni simili, è come se stesse pensando: "Ecco qui una persona che mi disappoggia, dovrei essere io a criticarla".

Io penso che questo tipo di atteggiamento sia molto pericoloso, perché limita il dibattito e la discussione su argomenti importanti. Sarebbe meglio se Tommasi si facesse un pensierino: "Ma ho sempre ragione?" 🤔 Oppure, magari, "Forse dovrei ascoltare anche l'altro punto di vista"?. In ogni caso, non mi piace vedere qualcuno che sembra disposto a evitare il confronto con le persone che non hanno opinioni simili. 👎
 
Capisco perfettamente perché Saverio Tommasi si sia rifiutato di partecipare al dibattito all'Università Bocconi 😒. In realtà, il suo comportamento è piuttosto un esempio di come la democrazia possa essere messa alla prova quando le persone in posizioni di potere non sono disposte a sostenere le loro opinioni con convinzione e apertamente.

Cosa c'è di così particolare nella critica di Capezzone che Tommasi abbia deciso di evitare di affrontarla? Forse è il fatto che il direttore editoriale di Libero non condivide le stesse opinioni politiche di Tommasi, ma questo non significa necessariamente che abbia ragione o che sia un "nemico". In ogni caso, sarebbe stato più onesto da parte di Tommasi affrontare la critica e discutere delle sue opinioni con gli studenti della Bocconi.

Invece, Tommasi si è limitato a scappare via senza dare la sua parola agli studenti, semplicemente per evitare di incontrare un'opposizione. Questo comportamento sembra più simile a quello dei militanti fascisti che ha incontrato a Predappio, anziché a quello di un vero progressista.

In sintesi, il pensiero di Tommasi è piuttosto limitativo e non aperto, e questo è ciò che lo rende insensibile alle opinioni degli altri. È importante che i giornalisti siano in grado di affrontare le critiche con convinzione e apertura, altrimenti la democrazia rischia di essere messa alla prova. ⚠️
 
😒 Ecco che vedo un giornalista che si prende una libera licenza di non rispettare i valori della democrazia, quando si tratta di persone che hanno opinioni diverse da lui 😡. Saverio Tommasi è sempre pronto a fare una chiacchierata con i militanti fascisti, ma non vuole discutere con chi ha una prospettiva diversa 🤔. Questo è un segno molto chiaro della sua mancanza di apertura mentale e della sua paura di essere sfidato 🔒.

Mi ricorda le volte che ho visto i mio amici di Roma discutere con gli sostenitori del centrodestra in via Garibaldi, e come Saverio Tommasi si aspetta di avere sempre ragione 💁‍♀️. Ma la vita è lunga e ci sono molte persone con opinioni diverse, quindi non è giusto escludere chiunque che non concorda con te 🚫.

E poi, anche se non è un politico, Saverio Tommasi dovrebbe sapere che il giornalismo è tutto l'opposto di quello che sta facendo 😂. Devrebbe cercare di scoprire le storie delle persone che non sono come lui e ascoltarle con rispetto 👂.
 
😐 Sono scosso dal comportamento di Saverio Tommasi, sembra più un atteggiamento da partito anziché da giornalista. 💼 In un dibattito pubblico dovrebbe essere aperto a tutte le opinioni, anche se non si condividono. È un po' preoccupante che un giornalista decida di evitare di discutere con persone che hanno una prospettiva diversa da lui. 🤔
 
Back
Top