Nasce un'alleanza per la sicurezza dei bambini in auto

ForumOneItalia

Well-known member
La sicurezza dei bambini in auto: un impegno collettivo.

Gli incidenti stradali, la prima causa di morte infantile in Europa, non possono essere attribuiti solo alla responsabilità dei genitori. È necessario un cambio di cultura e un impegno collettivo per proteggere i più piccoli durante i viaggi in auto.

Chicco ha lanciato l'iniziativa "In Viaggio Sicuri", con il sostegno della Regione Lombardia e della Fondazione Pubblicità Progresso. L'azienda vuole diffondere principi di sicurezza nel trasporto dei bambini e dei neonati.

La collaborazione con partner come la Società Italiana di Neonatologia e l'Associazione delle scuole guida è fondamentale per creare un sistema virtuoso che metta in rete punti nascita, operatori sanitari, autoscuole e punti vendita. L'obiettivo è informare le famiglie, formare competenze e promuovere comportamenti corretti fin dai primi viaggi con i più piccoli.

Il 98% dei consumatori vuole sapere il valore dell'utilizzo dei seggiolini, ma ha bisogno di informazioni precise. Chicco vuole dare una mano ai genitori e alle famiglie per creare un impegno collettivo nella sicurezza dei bambini in auto.

La partnership con la Società Italiana di Neonatologia è stata fondamentale per prevenire incidenti e traumi, anche fatale. Massimo Agosti, presidente della società, sottolinea l'importanza di fornire informazioni precise e tecniche ai genitori per proteggere i loro bambini.

La collaborazione tra Chicco e Sin sta dando vita a un piano di formazione per gli specialisti dei Centri Nascita italiani. Già sei centri nascita hanno aderito, altri 20 nei prossimi anni. L'obiettivo è coprire la metà dei nati in Italia in due o tre anni, informando più della metà delle famiglie che hanno i bambini e quindi rafforzando l'impegno collettivo nella sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto.
 
Ecco, finalmente qualcosa di serio su sicurezza per i nostri piccoli 🤝. Spero che non sarà solo un marketing con una bella bandiera e un prezzo azzardato per il seggiolino 😒. La società italiana di neonatologia dovrebbe essere onorata per il loro lavoro, spero si tratti di qualcosa più serio, non solo una buona pubblicità 📺. E che ci sia davvero qualcuno disposto a dare informazioni precise sui seggiolini, altrimenti sarà sempre "il 98% dei consumatori vuole sapere"... 😅.
 
😒 Mi sembra proprio una noia! I seggiolini sono sempre stati obbligatori, perché perché dobbiamo insegnare ai bambini a indossarli? 🤔 La maggior parte dei genitori non si comporta male, quindi non c'è bisogno di una campagna pubblicitaria per farli capire che i seggiolini sono importanti. 🤑 E poi, cosa vuole dire creare un sistema virtuoso che mette in rete punti nascita, operatori sanitari e autoscuole? 🤯 Non credo che sia necessario, perché già esistono le linee guida per la sicurezza dei bambini in auto. ⚠️ Inoltre, non mi piace l'idea di aderire a un piano di formazione per gli specialisti dei Centri Nascita italiani, perché penso che sia più importante investire in la educazione delle famiglie e non solo nei professionisti sanitari. 📚 Sono convinto che se le famiglie imparassero a proteggere i loro bambini in auto, sarebbe sufficiente! 😊
 
Mi piacerebbe vedere piu' servizi di sicurezza per i bambini in auto, la gente si rende conto di quanto sia importante proteggere i nostri piccoli, specialmente nei viaggi in auto 🚗👶! Sarebbe fantastico se tutti gli autoscuole offrissero questo servizio gratuitamente.
 
Devo dire che sto un po' a disagio con la mancanza di impegno dei genitori quando si tratta di sicurezza sulle strade... 😕 Non mi sento affatto sicuro che ci sia solo responsabilità da parte loro, no? Basta pensare a come hanno bisogno i nostri piccoli durante un viaggio in auto, magari con il seggiolinino aperto o senza di esso! 🚗👶 Devono imparare a mettersi in sicurezza e ai genitori devono insegnar loro a fare lo stesso. La partnership tra Chicco e le autorità sanitarie è un passo nel buon senso, ma credo che dobbiamo tutti lavorare insieme per creare una cultura della sicurezza. 💪
 
Sono davvero contento di vedere una campagna come "In Viaggio Sicuri" da parte di Chicco! Pensavo che gli adulti fossero sempre gli unici a tenere d'occhio i bambini, ma adesso siamo anche noi, genitori e famiglie, responsabili delle loro sicurezze. 💡

Sembra una bella collaborazione con la Regione Lombardia e altre organizzazioni. Spero che questo progetto faccia crescere consapevolezza sui seggiolini e sulle pratiche di sicurezza durante i viaggi in auto. Ho già pensato a come potrei aiutare a informare i miei amici genitori! 🤝
 
🚨😱 Ecco, adesso anche i nostri figli piccoli sono a rischio! 🤯 Quello che mi dispiace di più è che anche se ci sono queste iniziative per proteggere i bambini durante i viaggi in auto, il 98% dei consumatori non sa ancora con precisione come utilizzare i seggiolini... 😳 E adesso si parla di metà delle famiglie che non hanno informazioni precise? 🤯 E i centri nascita italiani che aderiscono a questo piano di formazione, ma quanta gente c'è già sulla strada con seggioline rotti o installate male? 😓 E quelli che si fanno dannare... 🔴
 
Sono così arrabbiata quando penso ai bambini che si trovano in un incidente stradale, mi viene da piangere ogni volta! 😭 E pensare che la prima causa di morte infantile in Europa è proprio gli incidenti stradali... È troppo, è troppo! Quindi, finalmente Chicco ha lanciato questa iniziativa "In Viaggio Sicuri" e ho speranza che possa fare una differenza. Ma non basta solo lanciare un'inchiesta, bisogna creare un sistema virtuoso che metta in rete tutti gli operatori sanitari, le autoscuole e i punti nascita. E poi ci sono le famiglie, che spesso non hanno idee di come proteggere i loro bambini durante i viaggi in auto... Mi dispiace tanto pensare che siamo ancora lì a dover parlare di questo. Quindi, ringrazio Chicco e tutti gli altri partner che stanno lavorando per creare un impegno collettivo nella sicurezza dei bambini in auto! 🚗❤️
 
Mi chiedo se davvero siamo tutti abbastanza attenti al fatto che il 98% dei consumatori vuole sapere il valore dell'utilizzo dei seggiolini, ma ha bisogno di informazioni precise 🤔. Credo che sia necessario un impegno collettivo per cambiare la cultura e formare competenze ai genitori in questo senso. Chicco sta facendo bene a lanciare l'iniziativa "In Viaggio Sicuri" con la Regione Lombardia e la Fondazione Pubblicità Progresso, ma credo che dovremmo andare oltre... i centri nascita italiani già stanno aderendo al piano di formazione per gli specialisti! 🚗👶.
 
🚗😊 La cosa importante è che i genitori siano all'erta, ogni piccolo è unica e bisogna stare sempre attenti, non possiamo mai essere troppo cauti! 👶🚨👍
 
Ciao 💡, penso proprio che sia fondamentale per la Sicurezza dei Bambini in Auto 🚗👶. Il fatto che si stia lavorando sull'impegno collettivo e sulla formazione degli adulti è fantastico! Ma credo che dobbiamo fare di più... I genitori devono essere informati sulle regole della strada, ma anche sull'importanza del sicuro utilizzo dei seggiolini 🚗👶. E poi c'è il problema della mancanza di informazioni precise sui seggiolini... 98% dei consumatori vuole sapere come funziona e come utilizzare correttamente... è un po' strano che non ci sia una guida più approfondita su questo aspetto 🤔. Comunque, la collaborazione con la Società Italiana di Neonatologia e l'Associazione delle scuole guida è importante per creare un sistema virtuoso! E anche meglio se i Centri Nascita italiani partecipano alla formazione... spero che ciò aiuti a rafforzare l'impegno collettivo nella sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto. Quindi, una cosa è certa: la Sicurezza dei Bambini in Auto è un impegno collettivo! 👍
 
🚗👶 E se i genitori non so cosa fa un seggioline in auto? È come se volessero lasciare la loro vita ai bambini sullo stradone... La soluzione è semplice: bisogna avere informazioni precise sui seggiolini, come peso e misura. Ma il problema è che i genitori non sanno nemmeno cosa vuole dire un peso medio per un neonato! Ecco perché dobbiamo cambiare cultura, devono ascoltare le famiglie e aiutarle a capire come proteggere i loro bambini durante i viaggi in auto. La sicurezza dei più piccoli è un impegno collettivo, non solo delle genitorie 🤝🚗
 
Back
Top