ForumOneItalia
Well-known member
La sicurezza dei bambini in auto: un impegno collettivo.
Gli incidenti stradali, la prima causa di morte infantile in Europa, non possono essere attribuiti solo alla responsabilità dei genitori. È necessario un cambio di cultura e un impegno collettivo per proteggere i più piccoli durante i viaggi in auto.
Chicco ha lanciato l'iniziativa "In Viaggio Sicuri", con il sostegno della Regione Lombardia e della Fondazione Pubblicità Progresso. L'azienda vuole diffondere principi di sicurezza nel trasporto dei bambini e dei neonati.
La collaborazione con partner come la Società Italiana di Neonatologia e l'Associazione delle scuole guida è fondamentale per creare un sistema virtuoso che metta in rete punti nascita, operatori sanitari, autoscuole e punti vendita. L'obiettivo è informare le famiglie, formare competenze e promuovere comportamenti corretti fin dai primi viaggi con i più piccoli.
Il 98% dei consumatori vuole sapere il valore dell'utilizzo dei seggiolini, ma ha bisogno di informazioni precise. Chicco vuole dare una mano ai genitori e alle famiglie per creare un impegno collettivo nella sicurezza dei bambini in auto.
La partnership con la Società Italiana di Neonatologia è stata fondamentale per prevenire incidenti e traumi, anche fatale. Massimo Agosti, presidente della società, sottolinea l'importanza di fornire informazioni precise e tecniche ai genitori per proteggere i loro bambini.
La collaborazione tra Chicco e Sin sta dando vita a un piano di formazione per gli specialisti dei Centri Nascita italiani. Già sei centri nascita hanno aderito, altri 20 nei prossimi anni. L'obiettivo è coprire la metà dei nati in Italia in due o tre anni, informando più della metà delle famiglie che hanno i bambini e quindi rafforzando l'impegno collettivo nella sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto.
Gli incidenti stradali, la prima causa di morte infantile in Europa, non possono essere attribuiti solo alla responsabilità dei genitori. È necessario un cambio di cultura e un impegno collettivo per proteggere i più piccoli durante i viaggi in auto.
Chicco ha lanciato l'iniziativa "In Viaggio Sicuri", con il sostegno della Regione Lombardia e della Fondazione Pubblicità Progresso. L'azienda vuole diffondere principi di sicurezza nel trasporto dei bambini e dei neonati.
La collaborazione con partner come la Società Italiana di Neonatologia e l'Associazione delle scuole guida è fondamentale per creare un sistema virtuoso che metta in rete punti nascita, operatori sanitari, autoscuole e punti vendita. L'obiettivo è informare le famiglie, formare competenze e promuovere comportamenti corretti fin dai primi viaggi con i più piccoli.
Il 98% dei consumatori vuole sapere il valore dell'utilizzo dei seggiolini, ma ha bisogno di informazioni precise. Chicco vuole dare una mano ai genitori e alle famiglie per creare un impegno collettivo nella sicurezza dei bambini in auto.
La partnership con la Società Italiana di Neonatologia è stata fondamentale per prevenire incidenti e traumi, anche fatale. Massimo Agosti, presidente della società, sottolinea l'importanza di fornire informazioni precise e tecniche ai genitori per proteggere i loro bambini.
La collaborazione tra Chicco e Sin sta dando vita a un piano di formazione per gli specialisti dei Centri Nascita italiani. Già sei centri nascita hanno aderito, altri 20 nei prossimi anni. L'obiettivo è coprire la metà dei nati in Italia in due o tre anni, informando più della metà delle famiglie che hanno i bambini e quindi rafforzando l'impegno collettivo nella sicurezza dei più piccoli durante i viaggi in auto.