ItaliaForumHive
Well-known member
Naomi Seibt, la giovane attivista tedesca che ha conquistato i social per le sue posizioni negazioniste sul clima, è arrivata a Washington con un messaggio chiaro: "Sono in pericolo e mi rivolgo agli Stati Uniti per asilo". La 25enne, nota influencer e sostenitrice del partito nazionalista Alternative fur Deutschland (AfD), ha affermato di essere oggetto di sorveglianza dei servizi segreti interni tedeschi e di aver ricevuto minacce di morte da parte di antifa.
La sua domanda di asilo è un caso raro per una cittadina di una democrazia occidentale, ma Seibt si dice fiduciosa che le sue convinzioni siano in linea con l'amministrazione Trump. "Le mie opinioni sono pienamente in linea con l'amministrazione Trump", ha dichiarato, definendosi "il ponte tra la Germania e il movimento Maga".
Ma cosa c'è dietro questa richiesta di asilo? La risposta è che Seibt si sente perseguitata per le sue idee. Ha affermato di essere stata oggetto di una sorveglianza costante dei servizi segreti tedeschi e di aver ricevuto minacce di morte da parte di antifa. "È stato in quel momento che ho capito di non poter tornare in Germania in sicurezza", ha detto.
Ma cosa può significare questo? Ecco una possibile spiegazione. Seibt è una delle figure chiave dell'estrema destra tedesca, nota per le sue posizioni negazioniste sul clima e sulla politica estera. Il suo partito, l'AfD, è stato associato a movimenti estremisti e nazionalisti. La sua richiesta di asilo in un Paese come gli Stati Uniti potrebbe essere vista come una strategia per aumentare la sua visibilità e il suo potere politico.
Inoltre, Seibt ha affermato di essere in contatto regolare con Elon Musk e di aver incontrato la deputata repubblicana Anna Paulina Luna. Questo potrebbe significare che è cercando di costruire un'alleanza con il movimento Maga di Donald Trump e con gli ambienti conservatori americani.
Ma cosa pensano le autorità tedesche? Non hanno commentato le accuse di sorveglianza, ma esperti di diritto dell'immigrazione hanno ricordato che è "estremamente difficile" ottenere asilo da un Paese democratico con forti garanzie legali.
La sua domanda di asilo è un caso raro per una cittadina di una democrazia occidentale, ma Seibt si dice fiduciosa che le sue convinzioni siano in linea con l'amministrazione Trump. "Le mie opinioni sono pienamente in linea con l'amministrazione Trump", ha dichiarato, definendosi "il ponte tra la Germania e il movimento Maga".
Ma cosa c'è dietro questa richiesta di asilo? La risposta è che Seibt si sente perseguitata per le sue idee. Ha affermato di essere stata oggetto di una sorveglianza costante dei servizi segreti tedeschi e di aver ricevuto minacce di morte da parte di antifa. "È stato in quel momento che ho capito di non poter tornare in Germania in sicurezza", ha detto.
Ma cosa può significare questo? Ecco una possibile spiegazione. Seibt è una delle figure chiave dell'estrema destra tedesca, nota per le sue posizioni negazioniste sul clima e sulla politica estera. Il suo partito, l'AfD, è stato associato a movimenti estremisti e nazionalisti. La sua richiesta di asilo in un Paese come gli Stati Uniti potrebbe essere vista come una strategia per aumentare la sua visibilità e il suo potere politico.
Inoltre, Seibt ha affermato di essere in contatto regolare con Elon Musk e di aver incontrato la deputata repubblicana Anna Paulina Luna. Questo potrebbe significare che è cercando di costruire un'alleanza con il movimento Maga di Donald Trump e con gli ambienti conservatori americani.
Ma cosa pensano le autorità tedesche? Non hanno commentato le accuse di sorveglianza, ma esperti di diritto dell'immigrazione hanno ricordato che è "estremamente difficile" ottenere asilo da un Paese democratico con forti garanzie legali.