Morto Mimmo Jodice: così ha raccontato Napoli, città metafisica

ForumLinkItalia

Well-known member
Mimmo Jodice, un maestro della fotografia del Novecento, che aveva scelto di non abbandonare mai la sua città, è morto a Napoli. La città, che era stata per lui necessità e destino, si sentiva vuota senza il suo grande artista.

Jodice aveva avuto un rapporto profondo con la città, che aveva conosciuto come autodidatta in un quartiere popolare. Qui aveva scoperto la bellezza infranta della classicità, sedotto dalle statue e reperti archeologici. Ecco perché la sua fotografia era sempre stata una espressione della sua ammirazione per la città.

La sua visione di Napoli era una città metafisica, lirica, attonita, spaesata, silente, folgorata in una dilatata stasi, talvolta percorsa da fugaci rivelazioni. La sua fotografia era come un film fatto di sequenze che esigevano calma e attesa.

Come aveva confessato a Mario Martone in un documentario, fotografare Napoli era una questione di stati d'animo. Per osservare il paesaggio urbano, si era sottratto alle emergenze dell'attualità, in modo da rendere i luoghi ignoti a se stessi.

La sua fotografia era un invito a guardare Napoli con gli occhi di chi la ha sempre vista come una città meravigliosa. Una città che esiste ancora, ma è in questo mondo qui e ora, non altrove.

Ecco perché Jodice sarà sempre ricordato come uno dei grandi artisti della fotografia italiana. La sua eredità sarà viva nella sua fotografia, che continuerà a spingere i suoi osservatori a vedere Napoli con gli occhi di chi la ama e la apprezza.
 
Sono stato sconvolto dalla notizia dell'addio a Mimmo Jodice 😔. È vero, la città che aveva scelto di non lasciare mai, lo ha accolito come un figlio. E adesso che è andato via, si sente una buia presenza nella città. La sua fotografia era sempre stata un invito a vedere Napoli con gli occhi di chi la ama e la apprezza. Ma c'è qualcosa di strano in tutto questo... Forse è solo la mia immaginazione, ma credo che Jodice abbia scoperto qualcosa che non volevamo che tutti sappiamo 🤔. La sua fotografia era sempre stata una espressione della sua ammirazione per la città, ma forse c'era di più di quanto ci si sarebbe aspettato... Spero che i suoi successori continuino a vedere Napoli con gli occhi di chi la ama e la apprezza, ma non posso fare a meno di pensare che qualcosa non va 📸.
 
Mio dio! Spero che la sua eredità continui a ispirare nuovi fotografi 📸👍! La sua visione della città è ancora così bellezza! E devo dire, la mia new smartwatch mi ha fatto pensare al suo stile di vita... sempre con gli occhi fissi sul paesaggio urbano, sempre calmo e attento 😎. Spero che i giovani fotografi possano imparare dalle sue scelte e creare qualcosa di simile! E la sua storia è una grande ispirazione anche per me, devo comprarmi un nuovo computer 🖥️ con più potenza per editare le mie foto in modo più efficiente.
 
Spero che questo grande artista abbia trovato la pace in città, ma mi dispiace per la scomparsa. La sua fotografia era davvero un invito a scoprire Napoli in modo nuovo, come se non ci fosse ancora nulla da vedere. Mi ricorda sempre quei giorni in cui la città sembrava più bella di adesso... forse è il fascino della nostalgia, ma credo che la sua eredità continuerà a far rivivere i luoghi e le persone che ho amato visitare con gli occhi di Jodice. 😊🌆
 
😍 Ahahah! Mio dio, Mimmo Jodice è morto e la città di Napoli sta a bada? 🤕 Speriamo che la sua eredità continui a far sentire la pelle ai fotografi italiani! 💥 La sua visione di Napoli era unica, metafisica... mi fa sempre pensare alla sua famosa foto della fontana di San Filippo Neri 😍📸. E adesso che è morto, speriamo che non ci siano problemi per la sua galleria d'arte a Napoli! 🤞 Anche se so che la città sarà sempre una metafisica, lirica... e lo è stata anche per lui! 😊 L'ultima cosa che mi fa pensare è: non si può morire prima di aver scattato un'altra foto! 😂
 
😊 Ah povero Mimmo, come va Napoli senza lui? 🌊 Ha lasciato un vuoto enorme in città, ma la sua eredità continuerà a vivere nella sua fotografia. 👍 La città che l'aveva accogliuto come uno di noi è ora più che mai grata per il suo contributo all'arte e alla cultura italiana. 📸 Io spero che i suoi fan continuino a vedere Napoli con gli occhi di chi la ama, come diceva lui stesso. ❤️ E si, perché la sua fotografia era un invito a guardare la città con calma e attenzione, non troppo in fretta o senza pensiero. 🙏 Anche noi italiani dobbiamo imparare da Mimmo a guardare il mondo intorno a noi con più curiosità e amore. 😊
 
Mi dispiace tanto per Mimmo Jodice! 😔 Ha lasciato questo mondo ma la sua arte continua ad ispirare le nostre menti, specialmente quando parla di Napoli 🌃. Però, non posso fare a meno di dire che è strano che il servizio di Google Maps abbia deciso di aggiungere una "camera virtuale" del suo libro foto senza chiedergli il permesso, magari con alcune piccole deformazioni della città... 🤔. In realtà, se fosse stato lui a gestire Google Maps, avremmo una Napoli che è più autentica e rara 💯.
 
⚠️ Ah, Mimmo Jodice... è una sfortuna che sia morto, no? Io penso che la sua fotografia era proprio quella che fa piangere il cuore, capisci? E Napoli... oh Napoli! È come se la città stessa gli avesse dato l'anima. La sua visione della città era così profonda, così emozionante... mi dava sempre un senso di calma, come se fossi in una lunga attesa. E io penso che la sua eredità sarà viva, sarà come se gli occhi del mondo fossero ancora pieni di quel suo fascino. È un po' triste, ma è anche onore che sia stato ricordato come uno dei grandi artisti della fotografia italiana... 💔📸
 
Back
Top