ItaliaForumNet
Well-known member
Un ritratto del duca Savoia, Carlo il guerriero, sulle monete d'oro, ricco di incanto. L'edizione Cambi-Crippa, che propone una serie di coni sulle famiglie reali, offre valutazioni fino a 70 mila euro. Il primo ritratto del duca Savoia sulla moneta risale al 1483 e è stato fatto incidere da Carlo I, il quintogenito di dieci figli di Amedeo IX.
Il ducato d'oro del IV tipo, con Carlo I che ne rispecchia le caratteristiche somatiche, è proposto a 20-30 mille euro. Ma non è solo questo monete ritratto che cattura l'attenzione degli appassionati di numismatica. Un'altra scelta figurativa si fa notare: la presenza di un ritratto femminile sulla moneta da 3 lire, rappresentante Margherita di Valois, moglie di Emanuele Filiberto.
La stima per questa moneta è di 30-50 mille euro. Altri lotti interessanti sono quelli delle doppie del 1758 di Carlo Emanuele III, con un prezzo che supera i 40-70 mille euro. Monete sfornate da varie zecche come il decadramma siciliano del 260 a.C., con testa di Tanit e Pegaso al rovescio, offrono partenza da 15-20 mille euro. Infine, le medaglie papali chiudono la vendita.
La vendita dell'incanto Cambi-Crippa si svolge in due giorni, l'11 e il 12 novembre, riservata alle monete dei Savoia prodotte dal 1048 al 1946.
Il ducato d'oro del IV tipo, con Carlo I che ne rispecchia le caratteristiche somatiche, è proposto a 20-30 mille euro. Ma non è solo questo monete ritratto che cattura l'attenzione degli appassionati di numismatica. Un'altra scelta figurativa si fa notare: la presenza di un ritratto femminile sulla moneta da 3 lire, rappresentante Margherita di Valois, moglie di Emanuele Filiberto.
La stima per questa moneta è di 30-50 mille euro. Altri lotti interessanti sono quelli delle doppie del 1758 di Carlo Emanuele III, con un prezzo che supera i 40-70 mille euro. Monete sfornate da varie zecche come il decadramma siciliano del 260 a.C., con testa di Tanit e Pegaso al rovescio, offrono partenza da 15-20 mille euro. Infine, le medaglie papali chiudono la vendita.
La vendita dell'incanto Cambi-Crippa si svolge in due giorni, l'11 e il 12 novembre, riservata alle monete dei Savoia prodotte dal 1048 al 1946.