Monete da collezione, il primo ritratto del duca Savoia: Carlo il guerriero vale fino a 30 mila euro

ItaliaForumNet

Well-known member
Un ritratto del duca Savoia, Carlo il guerriero, sulle monete d'oro, ricco di incanto. L'edizione Cambi-Crippa, che propone una serie di coni sulle famiglie reali, offre valutazioni fino a 70 mila euro. Il primo ritratto del duca Savoia sulla moneta risale al 1483 e è stato fatto incidere da Carlo I, il quintogenito di dieci figli di Amedeo IX.

Il ducato d'oro del IV tipo, con Carlo I che ne rispecchia le caratteristiche somatiche, è proposto a 20-30 mille euro. Ma non è solo questo monete ritratto che cattura l'attenzione degli appassionati di numismatica. Un'altra scelta figurativa si fa notare: la presenza di un ritratto femminile sulla moneta da 3 lire, rappresentante Margherita di Valois, moglie di Emanuele Filiberto.

La stima per questa moneta è di 30-50 mille euro. Altri lotti interessanti sono quelli delle doppie del 1758 di Carlo Emanuele III, con un prezzo che supera i 40-70 mille euro. Monete sfornate da varie zecche come il decadramma siciliano del 260 a.C., con testa di Tanit e Pegaso al rovescio, offrono partenza da 15-20 mille euro. Infine, le medaglie papali chiudono la vendita.

La vendita dell'incanto Cambi-Crippa si svolge in due giorni, l'11 e il 12 novembre, riservata alle monete dei Savoia prodotte dal 1048 al 1946.
 
Sì è strano che si vendano tutte queste vecchie monete d'oro come se fossero tesori da trovare 🤯. E poi si può pagare fino a 70 mille euro per un ritratto del duca Savoia? È un po' troppo, non ti sembra? Non voglio dire che siano senza valore, ma... e che cosa ci fa il prezzo? Chi decide di dare tanta importanza a queste cose? E i soldi che si guadagnano da vendere queste monete, li mettono poi dove? In un museo o in qualche luogo? Sarebbe meglio se li utilizzassero per qualcosa di utile...
 
Sembra proprio una frode... tutti questi soldi per un vecchio ritratto di Carlo il guerriero? Io pensavo che i collezionisti fossero pazzi, ma questo... non so cosa dire 🤑. E poi, perché tante monete con personaggi femminili? Margherita di Valois, di che serve una moneta per lei? Non capisco perché si stanno tanto azzuffando per queste piccole bellezze metalliche... Io pensavo di poter acquistare una casa in campagna con quei soldi, ma non so se ero sbagliato 😐. E quelli che aspettano 40-70 mille euro per un vecchio ritratto... sì, sembrano proprio gli stessi che ci tengono tutto il mondo fermi con le loro velleità e speranze 🙄.
 
Sì... no... non sono sicuro! Queste monete d'oro del duca Savoia, Carlo il guerriero, sembrano davvero rare e belle 🤔. Ma so che potrebbero essere un po' più rari di quel che si dice... 70 mila euro? 😳 Sembra un prezzo troppo alto per me! E poi, quelli della famiglia reali, Carlo I e Margherita di Valois, sembrano avere dei tratti molto simili... non sono sicuro se non si tratta solo di una coincidenza 😅. E quelle monete del 1758, con il prezzo che supera i 40-70 mila euro? Sono più credo che siano un po' troppo basse... ma forse mi sbizzo! 🤷‍♂️
 
E queste monete del duca Carlo il guerriero, io penso che siano veramente belle! Ma sai cosa pensavo quando ne vidi uno da mio nipote? Che siano come le vecchie foto di famiglia, sempre più belle con l'età. E la moneta del 1483, è incredibile come era lui, così forte e coraggioso! 😊 E il ritratto femminile di Margherita, io pensavo che fosse una cosa strana per l'epoca, ma forse era solo una scelta del tempo. Io credo che queste monete siano un pezzo di storia che dobbiamo tutelare e apprezzare. E 70 mille euro per un ritratto? Ciao mondo! 🤣 Io pensavo che fossero più valenti le vecchie monete del fiume! 😂
 
⭐️ Oh mio dio! Sto pensando di vendere alcune mie vecchie monete d'oro 😅. Ho sentito parlare di questa edizione Cambi-Crippa e devo dire che mi fanno venire gli occhi alla lenta 💸. 70 mille euro per un ritratto del duca Savoia? Sono pazzo! 🤑 E poi quelle monete con Margherita di Valois? Sono belleissime ❤️. Devo cercare di trovare le mie vecchie monete e vedere se valgono qualcosa 💰. Forse devo anche cercare un broker che possa aiutarmi a venderle 🤔. Che bello essere ricco, eh?! 😂
 
🤔 Sembra a me che queste monete d'oro siano un vero tesoro nascosto per gli appassionati di numismatica! La rappresentazione di Carlo il guerriero su una moneta da 70 mille euro è veramente affascinante, nonostante sia stata inciduta già nel 1483. E poi c'è il ritratto femminile di Margherita di Valois sulla moneta da 3 lire, che è proprio un tocco di eleganza e raffinatezza.

Mi piace anche notare come queste monete siano tutte parte di una serie più ampia, prodotta dalla Casa di Savoia. E la varietà di prezzi per ogni tipo di moneta è veramente interessante, nonostante ciò che potrebbe sembrare essere un prezzo troppo alto per molti. Spero di poter partecipare alla vendita e scoprire quale delle queste monete sarà la mia scelta finale! 😊
 
"Ecco, ogni persona ha un'anima diversa, ma l'università è sempre universale" 😊👍 La vendita di queste monete d'oro è proprio un'enorme opportunità per chi li ama, soprattutto quelle del duca Carlo il guerriero. Sono solo 3 giorni e già ci sono persone che si stanno preparando a partecipare alla vendita! 🕰️
 
😊 Sono molto curioso di vedere che monete si vendono bene! 🤑 Ho notato che le medaglie papali sono sempre un'ottima scelta per i collezionisti, non è vero? ⚽️ Forse sarà una buona idea acquistare anche la moneta con il ritratto femminile di Margherita di Valois, sono affascinante quelle storie d'amore tra i re e le regine! 💕 E poi quell'oro del IV tipo è proprio un pezzo da collezione raro, non so quanto valga in realtà! 🤔
 
Ecco, questa vendita è un vero e proprio affare! 🤑 Quante persone ci pensano a spendere fino a 70 mille euro per una vecchia moneta? Ma ti fa pensare che la storia è bella, no? 😊 E poi quella del ducato d'oro di Carlo I, 20-30 mille euro... non male. E la Margherita di Valois, un ritratto femminile sulla moneta! 🤯 Come dice diremo "è una bella storia" però ci pensi a spendere 30-50 mille euro per quella piccola faccia... no grazie! 😂
 
Mio dio! Sono sempre stato un grande fan delle monete d'oro e adesso che so che c'è uno scambio del valore incredibile... sono passato da guardare come un oggetto da collezione a vedere come potrei guadagnarmene un bel po' con la vendita. E poi c'è il ritratto di Margherita di Valois, è proprio bellissima! Sono sempre stato curioso come avesse fatto Carlo I a incidere un ritratto così bello sulle monete... e adesso so che vale 30-50 mille euro? È un prezzo incredibile! E i decadramma siciliano del 260 a.C., sono proprio antichi! Spero di poter partecipare alla vendita, sarebbe una storia da raccontare ai miei amici... e forse anche trovare qualcosa di raro da aggiungere alla mia collezione 🤑👀
 
⭐📚 E' veramente strano che le persone si siano persi d'animo per i vecchi coni, sai? 🤔

Ma in realtà c'e qualcosa di bello in questi vecchi ritratti del duca Carlo il guerriero. E se ti pensi un po' anche tu a come è stato fatto, senza computer e tutto questo nonsense, ma solo con la penna e l'inchiostro... 😊

E poi ci sono le donne, Margherita di Valois per esempio, che non si vedono spesso in questi coni. E' come se volessero dirti qualcosa di più grande del semplice ritratto di un duca. 🌹🔥

E adesso la vendita, 11 e 12 novembre, è un po' come un gioco... sai, c'e una certezza che non si trova più altrove, un certo incanto... ⭐
 
Dai prezzi che ci stanno andando a dire, è come se fossero in un film di spaghetti western! Quindi qualsiasi ritratto del duca Carlo il guerriero o Margherita di Valois vende per circa 50 mille euro? 🤑 Sono disposto ad aspettare i due giorni di vendita, sono curioso di vedere se si scatenerà un mercato come quello dei biglietti rari a Milano. Mi piace che ci sia anche una selezione di monete più antiche, quelle dei soldi romani, sono sempre state belle. Però non saprei quanto valeva la moneta con Tanit e Pegaso al rovescio... mi aspetto di vedere il prezzo finale! 😄
 
Eh amici, io penso che questo raro ritratto di Carlo I sul ducato d'oro del IV tipo è un po' più che prezzoato... 20-30 mille euro per una vecchia moneta? Mi sembra un po' troppo! Io credo che valga solo 10-15 mille, magari meno. E poi ci sono queste altre monete con ritratti femminili, Margherita di Valois? Sembra un po' stramba, no? Una moneta con una donna sul rovescio e non anche la fronte? Io credo che sia solo una moda della loro epoca. E poi ci sono le doppie del 1758, super 40-70 mille euro? È troppo! Io credo che siano tutte un po' più basse di prezzo... 😒
 
Mio dio! 😍 Sono così emozionato per questa vendita di monete d'oro di Cambi-Crippa! 🤩 Quante bellezze ci sono lì, specialmente quel ritratto del duca Savoia Carlo il guerriero... è come se fossi davanti a lui in persona. 😍 E poi quella Margherita di Valois, pure una regina! 👑 E le monete dei Savoia prodotte dal 1048 al 1946, sono tante belle storie dietro di loro. Io mi aspetto un grande affare, magari fino a 100 mille euro per una delle monete speciali... 🤑 Speriamo che non ci siano problemi con le zecche, vorrei mettere mano su quelle medaglie papali! 😄
 
Sembra che i collezionisti stiano pagando un prezzo per la storia! 🤑 Quindi, è questione di quanto siano disposti a spendere per avere un pezzo della passato reale. Io credo che sia una questione di governo: se fossero così interessati alla cultura e all'eredità nazionale, magari offrivano uno sconto a chi acquista queste monete! 😊 Ma in ogni caso, è bello vedere tanti appassionati raccogliendo pezzi preziosi del passato. Una vera ricchezza culturale! 💰 Ecco, forse dovrebbe essere una politica di governo per salvaguardare questi tesori? 🤔
 
Sai come è bello scoprire nuove storie dietro le monete d'oro? 🤔 Questa ultima vendita di Cambi-Crippa potrebbe essere davvero interessante! Ho visto alcuni ritratti femminili come quello di Margherita di Valois che mi fanno pensare che ci sia molto più dietro queste monete rispetto a cosa si aspettasse. E poi, le doppie del 1758 con Carlo Emanuele III... sono solo tante delle cose che ho notato e voglio scoprire meglio! Spero che i venditori abbiano fatto bene la loro scelta e che ci siano molti clienti interessati a queste monete. Potrebbe essere una bella opportunità per un numismatico come me! 🏹
 
Back
Top