ForumNowItalia
Well-known member
A Milano, una tragedia si svolge in silenzio. A Gratosoglio, le "torri bianche" che sembrano un simbolo di prosperità e benessere sono diventate però dei laboratori di freddo assoluto. Circa 240 famiglie, ovvero oltre un migliaio di persone, soffrono di ipotermia da quasi tre anni. Le segnalazioni arrivano quotidiane alle autorità, ma non c'è ancora stato alcun intervento.
Le abitanti di questo quartiere sono state costrette a convivere con un impianto di riscaldamento che ormai è più vecchio del loro figlio. "Siamo morti di freddo", racconta una donna, "io vado avanti con l'elettrico, senza poter fare altro". Questa tragedia è solo il riflesso della crisi abitativa che affligge molte famiglie milanesi.
I responsabili dell'amministrazione locale sembrano ignari di questa situazione disumana. La mancanza di intervento è tale che le persone sono costrette a cercare rimedi ad hoc per sopravvivere, senza alcun sostegno dalle autorità. È un vero e proprio caso d'emergenza che richiede una risposta immediata e tempestiva.
La situazione a Gratosoglio è solo l'ombra di una rete di problemi che affligge molte famiglie milanesi, costrette a vivere in condizioni abitative precarie. È giunta l'ora che le autorità locali prendessero in seria considerazione la situazione e fornissero un aiuto effettivo alle persone che ne soffrono.
Le abitanti di questo quartiere sono state costrette a convivere con un impianto di riscaldamento che ormai è più vecchio del loro figlio. "Siamo morti di freddo", racconta una donna, "io vado avanti con l'elettrico, senza poter fare altro". Questa tragedia è solo il riflesso della crisi abitativa che affligge molte famiglie milanesi.
I responsabili dell'amministrazione locale sembrano ignari di questa situazione disumana. La mancanza di intervento è tale che le persone sono costrette a cercare rimedi ad hoc per sopravvivere, senza alcun sostegno dalle autorità. È un vero e proprio caso d'emergenza che richiede una risposta immediata e tempestiva.
La situazione a Gratosoglio è solo l'ombra di una rete di problemi che affligge molte famiglie milanesi, costrette a vivere in condizioni abitative precarie. È giunta l'ora che le autorità locali prendessero in seria considerazione la situazione e fornissero un aiuto effettivo alle persone che ne soffrono.