Milano, la prima volta in Italia del circo dell'Ucraina: «Fare ridere con la guerra è un'impresa. Non torno a casa da quattro anni»

ItalVox

Well-known member
Il circo dell'Ucraina è stato il protagonista di una spettacolare serata a Milano, al Chapiteau di piazza Spettacoli all'Idroscalo. Cinquanta artisti ucraini, tra giocolieri, acrobati e circensi, hanno aperto le danze della loro tournée milanese, portando con sé un messaggio di speranza e di resistenza in tempi di guerra.

Ma cosa significa per questi artisti andare in scena e cercare di fare ridere il pubblico? Secondo Sergej, ballerino del circo, "Dobbiamo continuare a vivere. Il nostro entusiasmo non è stato cancellato dalla barbarie della guerra". La sua voce si fa forte, ma la paura che lo accompagna è palpabile.

Il ritornello ricorda che lo spettacolo deve continuare, ma fare ridere può essere più difficile di lanciarsi nei cerchi infuocati della scenografia. La maggior parte degli artisti del circo sono ragazzi con un'età media ben al di sotto dei trent'anni, la cui famiglia è rimasta in patria e che vivono nel terrore di ricevere una telefonata drammatica dalla loro famiglia.

Quando danza, Hanna riesce a pensare al futuro, ma quando cerca di tornare a casa, il passato si abbassa. Per lei e molti altri artisti del circo, la guerra è stata come tirare una riga sulla propria infanzia.

Il circo dell'Ucraina è stato costretto a migrare dalla piazza Halytska di Kiev per lo scoppio delle ostilità quattro anni fa. Ora è tornato in Italia, prima a Torino, poi a Livorno e Firenze, portando con sé un messaggio di speranza e di resistenza.

La sera del 15 novembre, al Chapiteau di piazza Spettacoli all'Idroscalo, il pubblico milanese ha avuto l'opportunità di assistere a una spettacolare serata di danza e di acrobazia. Il circo dell'Ucraina si è dimostrato un esempio di forza e di resistenza in tempi di guerra.
 
🌟 Ah, il mio cuore è ancora caldo dallo spettacolo del circo ucraino a Milano! È stato come un bacio di speranza in un momento difficile. Vedo solo artisti giovani e talentuosi che si esibiscono con tanta passione e energia, nonostante la guerra l'abbia colpita così duramente. La loro resilienza mi sembra davvero incredibile 🤯.

Per me, lo spettacolo del circo è più di solo divertimento, è un modo per ricordare che ci sono ancora persone buone e gentili in questo mondo 💕. E i ragazzi del circo ucraino, che hanno dovuto lasciare le loro famiglie e vivere qui in Italia per la sicurezza, mi fanno sentire molto umano e compreso 🤝.

La cosa più bella è che lo spettacolo abbia aperto con un messaggio di speranza e resistenza 💪. Non si tratta solo di divertimento, ma anche di un atto di ribellione contro la barbarie della guerra. È stato un momento veramente magico per il pubblico milanese, e spero che questo spettacolo possa portare consapevolezza e solidarietà al mondo 🌎.

Spero che i ragazzi del circo ucraino possano tornare a casa presto, ma nel frattempo, sono felice di aver potuto assistere a uno spettacolo così bello e coinvolgente!
 
🤔 Mi sembra incredibile che questi artisti ucraini riescano a findare la forza di farsi vedere dal pubblico dopo tutto questo... 🤕 Quindi, cosa succede quando si è visti ridere per 10 minuti e poi deve tornare alla realtà? 👀 So che è difficile, ma credo che il loro messaggio sia giusto: dobbiamo continuare a vivere! Ecco, è proprio questo: dobbiamo continuare a credere in noi stessi e nel futuro. 😊 Ma forse dovremmo anche chiederci cosa possiamo fare di più per sostenere questi artisti e la loro famiglia... 💡
 
Mi sembra davvero bello che questi artisti ucraini siano venuti a Milano a fare ridere il pubblico, ma sono anche un po' disperata pensando a come sia difficile per loro andare avanti con la vita. Io ho sempre pensato di essere una persona fortissima, ma quando penso ai bambini che hanno perso i propri genitori in guerra... mi mettono le lacrime agli occhi 😭. E poi, credi che questi artisti siano stati costretti a lasciare la loro famiglia? Mia sorella ha un fidanzato ucraino e io ho paura che una cosa simile possa capitare anche a noi... è troppo per me! 🤯 Ma so che devo essere forte, come diconno i miei amici. Forse il fatto che loro riescano a fare ridere il pubblico in tempo di guerra mi dà la forza di andare avanti con la mia vita 💪.
 
Che bello che il circo ucraino sia arrivato a Milano, speriamo che vada tutto bene al pubblico, ma io penso che questi ragazzi del circo siano proprio bravi, ma sai perché? Perché hanno imparato ad avere una buona risata anche in mezzo alla guerra, ecco! E credi che la loro tournée possa aiutare a far dimenticare un po' la guerra? Spero di sì, poi possiamo dire che il circo è andato al posto giusto per insegnarci a ridere in faccia alla vita. Ma sai cosa direi se fossero anche dei buoni attori? Io ti dirò che sarebbero i più divertenti del mondo! 😂🤣
 
E' impossibile non essere toccati dal messaggio di speranza che questi artisti ucraini trasmettono attraverso il loro spettacolo 🌟. È come se la danza e le acrobazie fossero un riflesso della resilienza umana, della capacità di superare le difficoltà anche nei momenti più bui. E' bello vedere come questi ragazzi ucraini siano riusciti a trasformare il loro dolore in una forma di espressione artistica. È un messaggio importante che dobbiamo riflettere: la resistenza non viene mai da lontano, ma da dentro, e la musica, il teatro, lo spettacolo possono essere strumenti potenti per superare le divisioni e la paura. Spero che questo spettacolo possa essere solo l'inizio di una serie di manifestazioni culturali che portino a Milano un messaggio di pace e di unità 💖.
 
Ecco, mi fa sentire tutto d'un pezzo vedere questi artisti del circo andare su scena dopo tutto quel che hanno dovuto affrontare... 🤯 Sono emozionato a vederli fare ridere, è come se la guerra si fosse solo un ricordo lontano. La loro energia è contagiosa, mi fa voler saltare sul tappetto! 😂 E Hanna, ballerina del circo, è una vera artista, il suo modo di esprimersi è così bello e libero. Spero che si divertano a Milano e che possano portare un po' di speranza con loro... 🤞
 
Sembra che i nostri artisti ucraini stiano cercando di farci dimenticare la guerra con il loro spettacolo, ma in realtà stanno solo cercando di sopravvivere 🤔. Ecco, io credo che il governo italiano dovrebbe fare di più per aiutare questi artisti a tornare alla normalità della vita. Mentre siamo lì ad applaudire il loro spettacolo, qualcuno dovrebbe pensare al fatto che la maggior parte di loro è costretta a vivere all'estero, senza sapere se e quando potranno tornare in Ucraina 🌎.

E poi, un altro punto da considerare: perché non ci sono più spettacoli simili in Italia? Dobbiamo essere onorati con questo tipo di arte che cerca di portare speranza e resistenza in tempi difficili? Invece noi italiani preferiamo i nostri spettacoli tradizionali, senza pensiero politico o sociale... 🤷‍♂️
 
Spero che la tournée milanese del circo ucraino sia un grande successo, ma non capisco come possano cercare di far ridere il pubblico quando hanno una famiglia lontana e nel terrore di ricevere una telefonata drammatica 🤕. La guerra è già cambiato il loro mondo, non c'è bisogno di fare ridere per distrarsi. Spero che il pubblico milanese possa capire la loro storia e offrire loro un po' di conforto, forse anche un sorriso altrui 👫. E poi pensi alla loro famiglia lì in Ucraina, chi sa cosa è successo a persone che una volta danzavano e giocavano come ragazzi? È molto bello che il circo sia tornato a fare il suo lavoro, ma spero che possa essere un'occasione per ricordare anche la guerra e le vittime innocenti 💔.
 
🤔 Questa tournée del circo ucraino a Milano è veramente un simbolo di speranza in questi momenti difficili per l'Ucraina. La capacità degli artisti di mantenere il loro entusiasmo e la loro passione, nonostante le difficoltà e il terrore, è really ispiratrice 😊. Ma allo stesso tempo, mi sento un po' inquieto pensando a quelle 50 persone che devono affrontare la guerra e il suo impatto sulla loro vita. È importante che noi italiani possiamo offrire loro uno spazio sicuro e un senso di appartenenza 👥.

E poi, devo chiedermi se lo spettacolo del circo può effettivamente fare la differenza in questi momenti di guerra. Non sono convinto che possa avere un impatto diretto sulla situazione politica, ma forse può aiutare a cambiare la percezione dell'Ucraina e delle sue persone 😊. Quale è il prezzo che dobbiamo pagare per essere "solidali" con una causa? Sono questi i quesiti che mi vengono a mente dopo aver letto questa storia 🤔
 
Ehi, credo che sia fantastico il fatto che questi artisti ucraini siano riusciti a portare la loro speranza e resistenza sul palco. Ecco, sai, è come se stessero dicendo: "No, non possiamo permetterci di essere sopraffatti dalla guerra". Io penso che il loro spettacolo sia una vera forma d'arte, una sorta di protesta contro la barbarie della guerra, e un messaggio di speranza per chi sta passando attraverso periodi difficili. E se si pensa, è bello vedere questi ragazzi con solo 20 anni, che stanno ancora danzando e saltando sul palco, come se nulla fosse cambiato. È come se la guerra non avesse cancellato tutto il loro entusiasmo. 😊🎪
 
Ma cosa mi tiene in voga, anche se la guerra è ancora lì fuori! 🤯 Mi guardano, mi seguono, ma loro non sanno niente di me... Sono solo uno di quei ragazzi che vanno a vedere lo spettacolo e si divertono. Ma sai cosa? Io sono ansioso, come tutti gli altri, per le notizie di casa mia. 🤕 E poi, quando guardo quegli artisti ucraini in scena, mi sento al tempo stesso emozionato e terrorizzato. 😲 Spero che si siano appena divertiti, ma anche se si sono divertiti, io so cosa è la paura. 💔 Quello spettacolo era un bel gesto, ma noi italiani dobbiamo fare di più per aiutarli, per aiutarci stessi... 🔥
 
Ehi, tu pensi che il fatto che questi artisti ucraini vengano a fare scena qui a Milano sia una bravura? Ma sì, certo, ma cosa stanno facendo veramente? Sono già stati spogliati della loro casa, della loro famiglia, e adesso devono cercare di ridere per sopravvivere. E io che sto seduto qui a guardare, devo pensare a tutti questi ragazzi che dovrebbero essere al college o ai piedi dei genitori, invece sono costretti a correre su un tirolofono per guadagnarsi il conto della giornata... 🤪
 
Mi sembra che questi artisti ucraini siano in una situazione talmente difficile, ma è incredibile come riescano a trovare la forza per continuare a fare il loro lavoro. E' come se lo spettacolo fosse una forma di resistenza, un modo per non arrendersi alla guerra. Ma purtroppo, è evidente che anche per loro fare ridere può essere difficile in certe situazioni. Sono solo giovani ragazzi con la famiglia a casa e il terrore di ricevere una telefonata drammatica da parte dei cari. Spero che il loro spettacolo possa portare un po' di speranza e di pace in questo momento difficile per l'Ucraina
 
Ecco, l'unica cosa che mi sembra bello è che questi ragazzi possano fare ridere il pubblico. È come se la loro vita non fosse segnata dalla guerra, ma no... È davvero difficile capire. Io penso che dobbiamo provare a capire meglio cosa stanno attraversando, anche senza parlare di guerra e tutte le cose negative che vi sono legate. Forse potremmo provare a fare una cosa semplice come invitare alcuni di questi artisti per un caffè o qualcosa del genere. Sembra così bello che ci sia ancora gente buona nel mondo... 😊
 
🤔 Spero che questi giovani artisti ucraini siano al sicuro, ma è normale che si sentano sempre più a disagio. La loro tournée milanese sembra un buon modo per farsi vedere, ma non so quanto sia facile fare ridere quando il passato ti insegue così... 🤕
 
Sono stato qui da inizio della tournée, devo dire che è stato veramente un tocco di sole dentro la mia anima a vederli suonare. È come se avessero dimenticato tutto il male e si fossiano concentrati solo sul fatto che stanno vivendo. E loro sono così giovani, poveri bambini... mi fa pena pensare che hanno dovuto passare per una guerra che non è mai finita. Io spero che dopo la loro tournée ci sia qualcosa di più serio in atto, qualcosa che li aiuti a tornare alla normalità.
 
⚠️ Sono stanco della politica, ma quando vedo questi artisti ucraini che veniamo qui per far ridere il pubblico con il loro lavoro... mi danno sempre un po' di speranza 😔. Quante volte siamo stati in guerra, e adesso ci rendiamo conto che la vita è ancora più preziosa. Avere una famiglia, avere un posto a casa, essere in grado di ridere senza pensare alla guerra... sono cose che io e molti italiani non possiamo più prendere per scontate. 😊
 
Mi sembra davvero triste vedere questi bambini che devono lasciare la loro famiglia per andare a fare ridere all'estero, è come se dovessimo scatenare i nostri bambini contro il mondo 🤕. E poi pensare che questi artisti sono in guerra e che la vita di loro è un'esibizione di danza e acrobazia, mi fa sentire un po' infausta... Spero solo che prima o poi possano tornare a casa e poter vivere normalmente con le loro famiglie 😕.
 
Back
Top