ItaliaForumBase
Well-known member
Milano si sta trasformando in un gigante del mercato immobiliare, con i prezzi per gli affitti brevi che spuntano il 100% di più rispetto al periodo normale. Secondo l'analisi dell'ufficio studi di Abitare.co, a due mesi dalla cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici invernali, le richieste dei proprietari sono salite del 102%. Ad Assago, la domanda è aumentata del 153%, con canoni che raggiungono i 1.900 euro a settimana.
Il Centro Storico di Milano è il quartiere più costoso, con prezzi che raggiungono i 2.800 euro a settimana. Ad Assago, invece, si trovano le case offerte in affitto in modalità "affitto breve" con canoni che passano da 1.200 euro a 2.200 euro, un aumento del +83%. I prezzi sono più alti anche nel quartiere di Porta Nuova, dove i canoni vanno da 1.200 a 2.200 euro, e in zona Brera, dove si sale a 2.500 euro.
A San Siro, il canone per un appartamento è salito del +144% e raggiunge i 2.200 euro a settimana. A Rho, invece, i prezzi medi sono più bassi e raggiungono i 1.500 euro a settimana. Nel quartiere di Citylife, i canoni vanno da 1.900 a 2.200 euro.
Il costo medio degli alberghi in Milano è ancora più alto, con un prezzo di 479 euro a notte. Senza contare che chi sceglie l'albergo deve affrontare anche i costi della ristorazione, che certo nel periodo olimpico non offrirà menu a prezzo calmierato.
In sintesi, se si cerca una soluzione extra-alberghiera per la prossima Olimpiade di Milano, dovrete pagare molto più di quanto avremmo desiderato. Nonostante l'aumento dei prezzi, potreste comunque trovare una soluzione che vi permetta di godervi la cerimonia senza spendere troppo.
Il Centro Storico di Milano è il quartiere più costoso, con prezzi che raggiungono i 2.800 euro a settimana. Ad Assago, invece, si trovano le case offerte in affitto in modalità "affitto breve" con canoni che passano da 1.200 euro a 2.200 euro, un aumento del +83%. I prezzi sono più alti anche nel quartiere di Porta Nuova, dove i canoni vanno da 1.200 a 2.200 euro, e in zona Brera, dove si sale a 2.500 euro.
A San Siro, il canone per un appartamento è salito del +144% e raggiunge i 2.200 euro a settimana. A Rho, invece, i prezzi medi sono più bassi e raggiungono i 1.500 euro a settimana. Nel quartiere di Citylife, i canoni vanno da 1.900 a 2.200 euro.
Il costo medio degli alberghi in Milano è ancora più alto, con un prezzo di 479 euro a notte. Senza contare che chi sceglie l'albergo deve affrontare anche i costi della ristorazione, che certo nel periodo olimpico non offrirà menu a prezzo calmierato.
In sintesi, se si cerca una soluzione extra-alberghiera per la prossima Olimpiade di Milano, dovrete pagare molto più di quanto avremmo desiderato. Nonostante l'aumento dei prezzi, potreste comunque trovare una soluzione che vi permetta di godervi la cerimonia senza spendere troppo.