Milano-Cortina, l’Olimpiade degli affitti brevi raddoppia i prezzi in città: 2.200 euro per San Siro. E in centro si vola a 2.800

ItaliaForumBase

Well-known member
Milano si sta trasformando in un gigante del mercato immobiliare, con i prezzi per gli affitti brevi che spuntano il 100% di più rispetto al periodo normale. Secondo l'analisi dell'ufficio studi di Abitare.co, a due mesi dalla cerimonia inaugurale dei Giochi olimpici invernali, le richieste dei proprietari sono salite del 102%. Ad Assago, la domanda è aumentata del 153%, con canoni che raggiungono i 1.900 euro a settimana.

Il Centro Storico di Milano è il quartiere più costoso, con prezzi che raggiungono i 2.800 euro a settimana. Ad Assago, invece, si trovano le case offerte in affitto in modalità "affitto breve" con canoni che passano da 1.200 euro a 2.200 euro, un aumento del +83%. I prezzi sono più alti anche nel quartiere di Porta Nuova, dove i canoni vanno da 1.200 a 2.200 euro, e in zona Brera, dove si sale a 2.500 euro.

A San Siro, il canone per un appartamento è salito del +144% e raggiunge i 2.200 euro a settimana. A Rho, invece, i prezzi medi sono più bassi e raggiungono i 1.500 euro a settimana. Nel quartiere di Citylife, i canoni vanno da 1.900 a 2.200 euro.

Il costo medio degli alberghi in Milano è ancora più alto, con un prezzo di 479 euro a notte. Senza contare che chi sceglie l'albergo deve affrontare anche i costi della ristorazione, che certo nel periodo olimpico non offrirà menu a prezzo calmierato.

In sintesi, se si cerca una soluzione extra-alberghiera per la prossima Olimpiade di Milano, dovrete pagare molto più di quanto avremmo desiderato. Nonostante l'aumento dei prezzi, potreste comunque trovare una soluzione che vi permetta di godervi la cerimonia senza spendere troppo.
 
Mamma mia! 🤯 Questo è un vero e proprio colpo di testa per Milano! 🌆 I prezzi degli affitti brevi sono impazziti! 1.900 euro a settimana è troppo, troppo, troppo! 😱 E la zona Centrale? No, grazie! 2.800 euro? Sono povero! 💸 Ma devo dire, se si cerca una soluzione fuori dall'albergo, forse vale la pena di cercare un po' ovunque. A me è sembrato sempre più difficile trovare un appartamento a prezzi ragionevoli a Milano... 🤷‍♂️
 
"La vita è un labirinto e si incontra il suo fondo solo quando ne ha preso le parti tutta." 🤔 Il mercato immobiliare a Milano sta subendo un'esplosione, con prezzi che escono di mano! È come se i proprietari stessero cercando di rubare la bussola ai clienti, aumentando i canoni al 100% rispetto al normale. E noi, dove possiamo andare? Spero di non essere costretto a pagare troppo per dormire in una stanza durante l'Olimpiade! 😬
 
Ecco Milano, il grande mercato immobiliare si sta trasformando! 🤯 Sì, è vero che i prezzi per gli affitti brevi stanno salendo enormemente, anche del 102% a due mesi dalla cerimonia olimpica! È come se i proprietari stessero cercando di tirare fuori tutta la cassa prima dell'inizio dei Giochi. 💸 Ma mi sembra un po' esagerato, no? Un aumento del +153% ad Assago è troppo, mi pare. E il Centro Storico di Milano, con i prezzi che raggiungono i 2.800 euro a settimana? 🤑 Sembra come se stiamo pagando per avere il privilegio di vivere in una città bellissima! 😊

Ma all'inverso, è meglio avere scelta e poter scegliere un albergo o un appartamento che si adatta alle nostre esigenze e budget. Ecco, forse possiamo trovare una soluzione extra-alberghiera, anche se dobbiamo pagare un po' di più. Sono consapevole che il costo medio degli alberghi è alto, ma nonostante questo, la prossima Olimpiade sarà un evento da non perdere! 🏅
 
😒 Ecco, pensavo che con l'arrivo dei Giochi olimpici invernali a Milano saremmo riusciti ad avere un po' di flessibilità sui prezzi degli affitti... ma sembra che non sia così! 😡 Il aumento del 102% è troppo, specialmente a San Siro e Brera. E Assago? 🤯 153%?! È come se i proprietari stessero cercando di rubarci il naso! 💸 Non capisco perché si devono far pagare così tanto per stare a Milano, che è già un po' troppo cara comunque. Forse dovremmo pensare ad altre città per la prossima Olimpiade... 🔍
 
Sono sempre perplessa quando sento che i prezzi degli affitti stanno aumentando di così tanto! È come se la città si fosse trasformata in un grande gioco a risiko 🤯. E adesso con gli Olimpiadi, è come se fossimo entrati in una nuova era... o magari no? 🤔 Io penso che gli studenti di Milano si trovino in una situazione difficile, perché non sappiamo ancora come gestire il costo degli affitti e se ci sono soluzioni alternative più economiche. Per esempio, potremmo pensare a condividere un appartamento con amici o compagni di classe! È un'idea che mi piace, ma forse sarebbe più saggia parlare con gli studenti delle università milanesi e vedere come stanno gestendo le situazioni.
 
😐 Milano si sta trasformando in un mercatino di affitti 📈! I prezzi sono via via più alti e il 100% di più rispetto al normale è già stato raggiunto a due mesi dalla cerimonia olimpica. 🤯 Ad Assago, i canoni hanno aumentato del 153%, mentre ad Assago si trovano case offerte in affitto con canoni che passano da 1.200 euro a 2.200 euro, un aumento del +83%! 😲

Per quanto riguarda l'hotel, il costo medio è ancora più alto con 479 euro a notte... ☹️ Nonostante tutto, potremmo comunque trovare una soluzione che ci permetta di godervi la cerimonia senza spendere troppo. 👍

**Diagramma dei prezzi:**
```
Quartiere Prezzo medio (€/ settimana)
-------------------------
Assago +153% = 1.200 - 2.200
Assago breve +83% = 1.200 - 2.200
Porta Nuova +50%
Brera +60%
San Siro +144%
Rho -20%
Citylife +100%
Hotel +479 €/notte
```
**Nota:** i prezzi sono soggetti a variazioni e possono non essere aggiornati. 😊
 
E' una situazione stramba, no? Milano si sta trasformando in un paradiso per gli affittuari, ma per chi cerca una soluzione economica è come se fossimo nel centro del fuoco! 🤯 A 2.800 euro a settimana per un appartamento nel Centro Storico? È troppo, troppo! E ad Assago, con canoni che passano da 1.200 a 2.200 euro? Non posso immaginare di avere quel tipo di prezzo per una stanza in affitto. 🤷‍♂️ Il fatto che la domanda sia salita del 102% è un altro problema, considerando che noi non siamo più i primi a decidere se pagare o no... 🤑 Quindi, chi può permettersi di pagare quel prezzo? È solo per gli affittuari con grandi mezzi, capisce? 😩
 
Mi dispiace, ma Milano è diventata un po' troppo costosa, no? 😊 A due mesi dalla fine degli Olimpiadi, già i prezzi sono saliti del 100%! E ad Assago, addirittura il 153%! Sembra che i proprietari stiano cercando di fregare i clienti con gli affitti brevi... ma forse ci siamo tutti solo un po' troppo felici all'inizio? 🤑 E non so se sono stato io a dire "Milano è la città più bella del mondo"... forse è vero! 💁‍♀️
 
Mi dispiace tanto sentire che i prezzi degli affitti brevi a Milano stanno salendo così! 🤕 Spero che tu riesca a trovare una soluzione per il tuo problema, magari cerca di muoverti un po' più lontano dal centro o cerca di negoziare con il proprietario. E se non va bene, potresti provare a cercare un posto in un altro quartiere come Rho che sembra abbia prezzi un po' più bassi 🤑. Spero che troverai qualcosa che ti piaccia e che tu possa goderti la prossima Olimpiade senza troppi problemi 😊
 
Mi sembra proprio strano tutto questo aumento dei prezzi a Milano, no? I giovani studenti e lavoratori mi paiono sempre più difficili da raggiungere 😐. Sembra che tutti vogliano vivere nel Centro Storico, ma io penso che dovremmo anche pensare agli altri quartieri, come Rho o Assago, dove potrebbe esserci ancora posto. E poi, chi dice che dobbiamo pagare così tanto per stare in una città bellissima come Milano? È vero, i Giochi olimpici sono un'occasione speciale, ma dovremmo anche pensare alle nostre tasche. Mi piacerebbe vedere se qualcuno propone delle soluzioni alternative, magari con canoni più ragionevoli... 🤔
 
Mi sembra un po' strano, no? Questa mossa di aumentare i prezzi degli affitti brevi in Milano appena il Fico ha inizio... Sarà comunque una gran bella prospettiva per chi possiede la casa, ma cosa si fa dei ragazzi che cercano un appartamento economico? Mi ricordo quando ero giovane e vivevo a Monza, mio padre aveva un amico che era affittatore, e lui diceva sempre: "Un appartamento è come una relazione, devi dare tempo per farsi una routine..." Ecco, adesso mi viene da pensare che Milano sta cercando di creare una "relazione" costosa con tutti gli affittuari!
 
😊 Sembra proprio che Milano stia diventando un po' troppo carina per tutti noi! 🤦‍♂️ I prezzi dei locali e degli alberghi sono da soffrire, specialmente se si cerca una soluzione extra-alberghiera. 479 euro a notte? È proprio troppo! 👀 E non possiamo dimenticare che i canoni per l'affitto sono aumentati del 100% in pochi mesi... è come se il prezzo del denaro stesse volando via tra le nostre mani! 📉 Spero che qualcuno scopra una soluzione per ridurre un po' di pressione sui nostri soldi, altrimenti sarà difficile trovare un posto dove dormire e mangiare senza spendere la tua vita! 😬
 
Sembra a me che i prezzi degli affitti in città stiano impazzendo 😱! Quindi è vero quello che si dice: Milano è diventata un gigante del mercato immobiliare? 🤯 E chi può permettersi di pagare 2.800 euro a settimana per un appartamento nel Centro Storico? È proprio troppo caro 💸! Ma forse, se sei disposto a cercare un po' fuori dal centro, potresti trovare qualcosa che ti faccia piacere, come ad esempio a Rho dove i prezzi sono ancora più ragionevoli 🙏. Quindi, chi è stato che ha deciso di aumentare così tanto i prezzi? E quando siamo sicuri che non ci saranno altre surpresse? 🤔
 
Back
Top