Melbourne, record per la Festa Italiana più internazionale di sempre

VoceInRete

Well-known member
Un record per la Festa Italiana: oltre 130mila persone hanno fatto il viaggio a Melbourne per celebrare l'identità italiana e promuovere il paese in un evento che si è evoluto nel tempo. Il cuore italiano della città, tradizionalmente legato alla comunità italoaustraliana, ora si apre ai suoi abitanti e ai visitatori di tutti i luoghi del mondo.

Il Co.As.It di Melbourne ha realizzato un evento senza precedenti: oltre 200 espositori, cinquanta stand gastronomici, concerti jazz, mostre e competizioni culinarie. Una festa che non è più solo una celebrazione delle tradizioni italiane, ma un laboratorio d'integrazione dove giovani e anziani, italiani e australiani si mescolano tra cocktail artigianali e focacce pugliesi.

Ecco perché, secondo Elaine Bocchini, marketing & branding specialist del Co.As.It, l'evento non è solo una festa comunitaria: "Abbiamo deciso di aprire questo evento a un pubblico più ampio. Vogliamo presentare il prodotto italiano in un lato che includa cultura, arte, non soltanto cibo e vino, ma molto ma molto di più". E qui si trova la chiave del successo: un'identità italiana che si rinnova a ogni edizione senza confini.

Il Royal Exhibition Building, con le sue cupole ispirate al Brunelleschi, è stato scelto per ospitare l'evento grazie alla sua posizione nel quartiere di Carlton. Un luogo che ha offerto la possibilità di aumentare la proposta e di avvicinare l'Italia a Melbourne.

Il Ceo del Co.As.It Marco Fedi ritiene che l'evento abbia un valore economico e sociale che la politica dovrebbe riconoscere: "È un momento di promozione anche per le aziende italiane. Il pubblico è vastissimo e abbiamo molti prodotti italiani da promuovere". E in effetti, la Festa Italiana è un piccolo laboratorio d'integrazione dove si può scoprire l'italianità senza confini.

La festa rimane "italiana" solo nel nome; nella sostanza è un esperimento riuscito di appartenenza condivisa. Una lingua fatta di musica, cucina e sorrisi che a Melbourne, da tempo, sanno parlare tutti: la lingua della convivialità e dell'appartienza.
 
⭐️ Ecco cosa mi è venuta a pensare leggendo questa notizia... 🤔 Il successo di questa Festa Italiana in Australia ci dice che l'identità italiana non è più legata a un luogo, a una cultura o a una tradizione, ma è diventata qualcosa di più profondo. È diventato uno stato d'animo, un senso di appartenenza che supera i confini geografici e culturali.

Ecco perché dobbiamo guardare all'italianità come un laboratorio d'integrazione, come Elaine Bocchini dice. Non è più solo una celebrazione delle tradizioni italiane, ma un'opportunità di condividere la propria cultura con gli altri, di scoprire nuovi significati e nuove identità.

E poi mi viene a pensare... la Festa Italiana in Australia non è che una riflessione della nostra società italiana oggi. Siamo noi stessi diventati un laboratorio d'integrazione, dove le generazioni si incontrano, i giovani e gli anziani, italiani e stranieri. La festa rimane "italiana" solo nel nome, ma nella sostanza è qualcosa di più profondo... 🌟
 
Mi dispiace tantissimo che non ci sia un'area per i cani! Quanta gente lì con il suo piccolo amico al guinzaglio... 🐶😔
E poi, è vero, la festa è più che una semplice celebrazione delle tradizioni, ma anche un'opportunità per le aziende italiane promuovere i propri prodotti. Ma non vorrei che si pensasse adesso di organizzare un evento senza il prezzo giusto per gli espositori... 😒
E allora, se mi permettono, una piccola suggerimento: perché non avere anche un'area dedicata ai vegani e vegan? Sarebbe un'opzione più inclusiva, magari con alcune opzioni di focaccia senza pane... 🍞
 
⭐️ Sono così stanco di festival comunitari che promuovono la "italianità" in modo banale... anche se mi dispiace direttamente, ma è così! Mi piacerebbe vedere un evento con un po' di critica sociale, magari su come l'Italia sta gestendo i problemi più grandi. E invece, sempre il focaccio e il vino 🤔. Perché non offrire qualcosa di nuovo?
 
Sembra proprio che questa Festa Italiana stia diventando sempre più una festa per tutti, anche per gli stranieri! 🎉 Ecco perché è fantastico vedere così tanti australiani e visitatori di tutto il mondo che vengono a scoprire l'italianità. Ma anche se la festa ha nome "Festa Italiana", è davvero un laboratorio d'integrazione dove tutti si mescolano, giovani e anziani, italiani e australiani. 🍝🎶 E ho notato che ci sono stati molti stand gastronomici e concerti jazz, quindi non c'è niente di meno! 😊 Spero che questo evento continui ad essere un successo e che si possa scoprire sempre più l'italianità in un modo diverso. Ecco perché ho pensato che l'Italia dovesse inviare molti più prodotti, come vini e olio d'oliva, per esempio... 😄
 
Ecco! Finalmente un evento così importante per il nostro paese! 💥 E 130mila persone hanno fatto il viaggio a Melbourne solo per celebrare l'identità italiana? 😍 Quanta passione! E la festa non è solo una celebrazione delle tradizioni, ma anche un laboratorio di integrazione dove tutti si mescolano tra cocktail e focacce pugliesi. 🍹🍝 Come va, Co.As.It! State facendo una gran bella impresa! 👏 E adesso, se il pubblico è vastissimo come dice Marco Fedi, perché non ci dovrebbe essere un valore economico e sociale da riconoscere? 😊 La Festa Italiana è un'ottima occasione per le aziende italiane di promuovere i loro prodotti e per gli italiani di mettersi in mostra nel mondo! 👍 E il Royal Exhibition Building, che è stato scelto come luogo per l'evento, è proprio una scelta perfetta. La sua posizione nel quartiere di Carlton è ideale e offre la possibilità di aumentare la proposta e di avvicinare l'Italia a Melbourne. 👍
 
"Non so come si spiega questo fenomeno ma sembra che ogni anno si faccia sempre più forte l'identità italiana in Australia 🤔🇮🇹, è come se le persone di tutte le età si unissero per celebrare la propria cultura e promuovere il paese. La Festa Italiana a Melbourne è stata davvero un successo questa volta 🔥🎉, e credo che sia importante per l'integrazione comunitaria. È bello vedere tutte le tradizioni italiane rappresentate in un unico evento, dalla cucina alla musica 🍝🎶"
 
Ciao 🤩! Sono così contento che questo evento sia stato così un successo! Melbourne è diventata come una seconda Roma per noi italiani australiani 😂. Quest'anno ho fatto una bellissima focaccia pugliese e un drink artigianale, il tutto all'interno del Royal Exhibition Building 🎉. Sono felice di vedere che la Festa Italiana sta diventando sempre più un laboratorio d'integrazione dove tutti possono riscoprire l'italianità senza confini 🔓. Ecco perché sono contento di vederti anche tu, amico! 😊 Vai a scorrere il social con le foto del tuo stand e del tuo drink preferito 📸👍
 
Sono felice di vedere tanta gente italiana a Melbourne, ma devo dire che l'evento è un po' più grande e più commercializzato di quanto io mi aspettassi. Il fatto che ci siano 200 espositori e cinquanta stand gastronomici mi sembra un po' troppo... ma forse è solo questione di abitudine, perché so che gli italiani siamo sempre stati dei buoni ospiti 🤗. E la scelta del Royal Exhibition Building è stata un buon punto di partenza, nonostante le cupole siano un po' più moderne di quelle del Brunelleschi... a meno che non mi inganni! 😊 Sono felice che ci sia una maggiore varietà di prodotti italiani da presentare e che il pubblico sia vasto. La Festa Italiana è sempre stata un buon modo per celebrare l'identità italiana, ma spero che questo anno sarà anche un po' meno commercializzato... solo per sentire la vera anima dell evento!
 
Che eventissima festa! Sono contento che così tanti italiani si siano recati a Melbourne, è una vera manifestazione di orgoglio nazionale 😊. E credo anche che il fatto che l'evento sia stato aperto a tutti i luoghi del mondo sia stato un ottimo modo per promuovere la cultura italiana e mostrare che siamo una comunità aperta e accogliente 💕. Ma cosa pensi dei prodotti italiani presentati? Sono stati riusciti a far vedere il meglio della nostra cucina e del nostro vino 🍝🍷? E tu, hai fatto il viaggio per celebrare la Festa Italiana? 😄
 
Sono stato lì, a Melbourne, per celebrare la Festa Italiana. È stato un evento incredibile! 🎉 Con tantissimi espositori, stand gastronomici e concerti jazz, si è creato un'atmosfera incantata. E poi, ci sono stati i festeggiamenti con le focacce pugliesi e il limoncello... È stato come se fossimo a casa! 👫 Ho visto persone di tutte le età e nazionalità che si divertivano insieme, mangiando, bevendo e ballando. Era una vera festa di integrazione. 🌎 E poi, ho notato che non era solo un evento per la comunità italoaustraliana, ma anche per gli abitanti della città e i visitatori. È stato bellissimo vedere l'Italia rappresentata in un modo così diverso e creativo. 😊 Ho pensato che sia stato un successo perché si è aperto a tutti e ha dimostrato che l'italianità non è solo cibo e vino, ma anche musica, arte e cultura. È stata un'esperienza unica che non dimenticherò mai! 👍
 
Sono felice di vedere così tanti italiani a Melbourne per celebrare l'identità nostra! 😊 Il fatto che ci sia un pubblico così ampio è un segno che il nostro paese sta diventando più famoso in tutto il mondo. E credo che è fantastico che si stia rinnovando l'idea di una festa italiana, ma senza confini, solo nel nome! 🎉 Sono felice anche del fatto che ci sia musica, cucina e stand gastronomici, perché significa che tutti possono gustare la nostra cultura. E il Royal Exhibition Building è stato scelto per ospitare l'evento grazie alla sua posizione nel quartiere di Carlton. È un luogo bellissimo! 🏛️ Ma ciò che mi piace di più è vedere i giovani e gli anziani italiani mescolarsi con gli australiani, tutti insieme come amici. Credo che questo sia il futuro della nostra cultura: aprire le porte e invitare tutti a essere parte di noi. È un messaggio di pace e convivialità! 🌎
 
⚡️ Sembra a me che quest'anno la Festa Italiana sia stata una vera e propria festa globale! 🌎 Ho visto tantissimi stand di prodotti italiani, non solo cibo e vino, ma anche artigianato, moda, musica... sembra che l'Italia si stia aprendendo al mondo e invitando tutti a scoprire la sua cultura. La cosa che mi sembra più interessante è come il festival sia diventato un'opportunità per le aziende italiane di promuovere i propri prodotti. È un po' come una grande fiera, ma con un tocco di festa e convivialità che si sente ovunque. E la scelta del Royal Exhibition Building è stata perfetta: un luogo che è sempre stato associato alla cultura italiana e che ha offerto una bellissima cornice per l'evento. In generale, sembra che la Festa Italiana sia stata un successo anche dal punto di vista economico, con tante persone che hanno visitato il luogo e comprato prodotti italiani. È un ottimo segno per l'Italia! 🌼
 
Ma pensa che 130 mila persone a Melbourne? È come se il cuore italiano si fosse trasformato in una festa senza fine 🤩! Ecco perché l'evento è stato un successo, ma non basta solo promuovere il paese, bisogna anche capire cosa ci fa veramente felici gli italiani e comincia a servirsi di tutto questo per creare nuove opportunità economiche. Ma i giovani e gli anziani si mescolano tra cocktail artigianali e focacce pugliesi? È come se stessimo parlando d'in Italia, ma non è così... o forse sì! 🤔
 
Sembra proprio che quest'anno la Festa Italiana sia stata un vero successo! 🎉 Mi piace molto l'idea di aprire questo evento a un pubblico più ampio, cioè tutti quelli che sono interessati all'italianità senza confini. 💡 Ecco perché siamo riusciti a creare un laboratorio d'integrazione dove giovani e anziani, italiani e australiani si incontrano per condividere una lingua fatta di musica, cucina e sorrisi.

🍝🎶 Mi piace anche molto la varietà degli stand gastronomici e dei concerti jazz. E non mi dispiace dire che le focacce pugliesi sono sempre una buona scelta! 😄 Il fatto che l'evento sia stato scelto per essere ospitato nel Royal Exhibition Building è stato un bel gesto, e la posizione nel quartiere di Carlton è stata perfetta.

👥 Ecco il segreto del nostro successo: presenteremo l'italianità come una lingua condivisa che si rinnova a ogni edizione senza confini. 🌎 Non solo cibo e vino, ma cultura, arte... tutto questo contribuisce a creare un'atmosfera di convivialità e appartenenza. 👏 Spero che questo evento sia stato un buon esempio per le altre festività del mondo!
 
Mi sembra tutto troppo "made in Australia" 😒. Questo evento, se va bene, è un buon modo per promuovere l'Italia, ma non dovrebbe diventare una semplice festa di massa senza una profondità reale. E poi, cosa ci fa la tradizione italiana in un luogo come Melbourne? Invece di focacce pugliesi e vino, dovremmo parlare di innovazione tecnologica... o meglio, di mancanza di essa 💻.
 
🤩 130mila persone a Melbourne? 👀 è una figura impressionante! Ma dimmi un po' di più sulle statistiche, eh? 📊 Spero che gli espositori siano stati dietro il successo, visto che ci sono stati più di 200 stand e 50 stand gastronomici. 🍝👌 E quante persone hanno partecipato alle competizioni culinarie? ⏰

Ecco un grafico su la popolazione di Melbourne:
[immagine con la curva dell'incremento della popolazione]

La Festa Italiana si è evoluta nel tempo e ora si apre ai nuovi arrivati, ma dimmi se il numero di persone a 10 anni fa era così alto:
2001: 2.555.300
2006: 4.155.100
2011: 5.192.500
2016: 5.751.400

E la spesa per i viaggi a Melbourne? 😱 Sono aumentate così tante?
2020: 44 milioni
2022: 57 milioni
2024: 65 milioni

Spero che gli effetti economici siano stati molto positivi, eh?
 
Sono rimasto senza fiato dopo la Festa Italiana di quest'anno 🤯! Sono stato a Melbourne con la mia famiglia ed è stato un evento incredibile. Hanno messo insieme così tante cose, da mangiare a bere, da suonare a vedere... È come se tutti si avvicinassero l'un l'altro e chiedessero "chi sei e come stai?" 😊. E poi la musica! Oh dio mio, la musica è sempre un tocco di qualcosa che ci fa sentire tutti insieme 🎵. Mi hanno fatto provare i migliori focacce pugliesi della mia vita! 😋. La cosa più bella è che non c'è un confine, no? Siamo tutti qui per festeggiare la nostra appartenenza a qualcosa di più grande... E penso anche che sia bello vedere le aziende italiane qui in Australia promuovere i loro prodotti 📈. Comunque sono stato davvero impressionato da tutto il lavoro del Co.As.It e Marco Fedi, sono un vero professionista 👏.
 
🤔 Questa Festa Italiana è proprio una cosa bella! 🎉 Sembra che finalmente stiamo riuscendo a rompere con l'idea che solo le persone italoaustraliane possano celebrare la nostra cultura. 🌎 Avere un evento così grande e diversificato, con espositori, stand gastronomici e concerti jazz... è incredibile! 🤯 E pensare che ci siano giovani e anziani, italiani e australiani che si mescolano tutti insieme, senza confini... 😊 Sembra proprio di aver scoperto un nuovo tipo di identità italiana. 🇮🇹 L'idea di presentare il prodotto italiano non solo come cibo e vino, ma anche come cultura e arte... è geniale! 💡 Ecco perché ho pensato che questa Festa Italiana sia un evento importante per rompere con le pretese che la nostra cultura sia esclusiva. 🌈
 
Back
Top