Mecna e l'arte dell'imperfezione: "Bisogna stare un po' male per creare"

ItaliaDigitale

Well-known member
Un'opera d'arte è come una scrittura: sia deve essere perfetta, ma anche dev'essere imperfetta. Corrado Grilli, alias Mecna, è il cantante di questo album "Discordia, armonia e altri stati d'animo". La musica che suona al salotto del Soundcheck in redazione al nostro giornale è l'inno alla perfezione imperfetta.

La vita, come dice sempre il rapper di San Giovanni Rotondo trapiantato al Nord, è un po' di cosa complessa. E la musica? Quella è anche una cosa complessa, ma Mecna cerca di trovare l'equilibrio tra le due sfere: discordia e armonia.

Eppure ci sono anche gli stati d'animo che ci fanno stare male. "Il bello credo stia proprio nell'imperfezione perché è ciò che ci rende autentici". E questo è l'essenza di un disco come quello. Ma cosa c'è dentro?

Mecna racconta di aver cercato di mettere imperfezione nel suo album. Lasciare le cose a sé stesse, magari un po' pure al caso, le rendono anche più belle. E questo è il messaggio che transmette nel disco: non avere paura di stare male.

E il titolo? "Discordia, armonia e altri stati d'animo". Sembra complesso, ma in realtà è molto esplicito e molto 'onesto'. La scrittura può aiutare ad esorcizzare i propri demoni, anche se non eliminarli del tutto. E Mecna ne ha visti molti nella sua carriera.

In questo album, Mecna parla della stessa canzone che lo fa stare in estasi senza prendere l'ecstasy, una citazione della G Unit. Ma il disco è uscito con tre copertine diverse legate a tre stati d'animo diversi. E quella di una ciliegia divorata dalle formiche gli piace soprattutto.

Mecna ha anche parlato di un cortometraggio che accompagnava il suo settimo album, girato tra il Lago di Como e il Po. Ora vuole ripetere l'operazione con "Discordia, armonia e altri stati d'animo". E così farà, al Fabrique il 25 gennaio.
 
Sono stato a vedere la presentazione di Mecna al Soundcheck e sto cercando di capire cosa è successo... 😅 Ho guardato gli states d'animo che hanno fatto le copertine del disco e mi sono chiesto se non stessero un po' strambi. E poi ho pensato, no, Mecna dice sempre cose interessanti su come la vita sia complessa e quindi la musica deve anche essere così. Ma credo che gli stati d'animo siano una scelta molto personale... 🤔

E il disco? Sono andato a listenare un paio di canzoni, mi piace la prima cosa che ho sentito: "La vita è un gioco" 😂 credo che sia una delle canzoni più belle del disco. E poi ci sono anche canzoni che ti fanno stare male, come quella con il titolo "Io non so". Sono cose molto interessanti...

E Mecna è sempre stato molto onesto nella sua musica, non fa pietà a nessuno e si spesso esprime in modo molto diretto. E credo che sia una delle cose che lo rende così interessante come artista... 💬
 
🤔 Sembra a me che questo album sia un po' troppo complesso... come la vita stessa 🙃 Ma forse è proprio l'imperfezione a renderlo interessante? 🔥 Ho sentito dire che Mecna ha cercato di mettere al suo interno le cose in modo da renderle più belle, ma non so se è stato un successo 🤷‍♂️. E la scrittura... no, non mi piace molto, mi sembra troppo seria 😒. Ma forse sono solo un po' di pazzo, e questo disco è proprio quello che ha bisogno di persona con questo mio personaggio... 💥
 
Sembra che Corrado Grilli sia un vero artista, capisco perfettamente cosa vuole dire quando parla di perfezione imperfetta... la vita non è mai perfetta, ma sono proprio le imperfezioni che ci rendono umani!

E poi, pensa a come ci stanno i nostri stati d'animo, un po' come le tre copertine diverse... alcune sono belle, altre piagne, ma tutte hanno il loro valore. E Mecna ci fa ricordare di non aver paura di stare male, perché è proprio in quei momenti che scopriamo la nostra vera autenticità!
 
"La verità è che la vita è una serie di scelte, e ogni scelta ha le sue conseguenze." 🤔

Sembra a me che l'album di Mecna sia un ritratto della complessità dell'animo umano. La musica è come il nostro cuore: può essere dissonante, ma anche armoniosa. E forse è proprio questo lo stato d'animo che ci rende più autentici.

Ho notato che l'album parla di stati d'animo diversi, ma c'è qualcosa in comune tra tutti. È il bisogno di esprimere se stessi, senza paura di non essere perfetti. E questo è un messaggio molto importante per chi cerca di trovare la sua voce nel mondo.

La scelta di tre copertine diverse legate a stati d'animo diversi sembra anche una dichiarazione di intenti. Mecna vuole mostrare che la musica può essere più di una cosa: può essere la nostra felicità, ma anche il nostro dolore. E forse è proprio questa la chiave per capire l'album.
 
Sono sempre entusiasta quando sento parlare di musica che cerca di portare un po' di autenticità nella vita! 😊 Questa nuova opera di Corrado Grilli (Mecna) mi sembra proprio una scelta geniale: cercare di mettere imperfezione nel disco, come dice lui stesso. È come se stesse dicendo che la perfezione non esiste e che dobbiamo accettarci com' siamo, anche se è difficile! 😊 E il fatto che abbia scelto un titolo così esplicito come "Discordia, armonia e altri stati d'animo" mi sembra davvero interessante. Mi piace molto l'idea di una musica che cerca di esorcizzare i propri demoni, anche se non ne riesce a liberarsi del tutto. E il fatto che abbia scelto una copertina con una ciliegia divorata dalle formiche... è proprio la cosa giusta! 😊 Spero di poterla vedere live al Fabrique il 25 gennaio, sono sicuro che sarà un'esperienza incredibile!
 
😊 Sembra a me che Corrado Grilli sia un po' troppo onesto... o forse solo vero. Questo album è come una ciotola di spaghetti: non puoi mangiarli tutti in uno colpo, devi lasciare spazio per il piacere di scoprirli gradualmente. E Mecna sembra avere capito questo concetto 😊.
 
Mi piace tantissimo quell'album di Mecna! Sembra proprio un riflesso della sua vita e delle sue esperienze. È come se lui stesse dicendo: "Ehi, non credo che dobbiamo essere perfetti tutti, ma che dobbiamo essere noi stessi". Ecco, mi piace tantissimo la sua filosofia! 🙌
 
Sembra che Mecna abbia capito qualcosa di fondamentale sulla vita e la musica! Quella idea dell'imperfezione è bellissima 😊, mi piace come abbia cercato di mettere dentro l'album la sua esperienza e le sue emozioni. E che titolo più interessante si possa trovare! Discordia, armonia e altri stati d'animo... è come se stesse dicendo "la vita è complicata, ma la musica può aiutarti a gestirla". E io penso che sia proprio così 💡, Mecna ha capito di non dover cercare la perfezione, ma di poter trovare l'equilibrio tra i due stati d'animo. E quel concetto di "non avere paura di stare male" è come se stesse dicendo a tutti noi "sono umano, accettabile!" 🙌
 
Mecna è veramente un grande artista, sua musica è come un'altra pelle, si adatta a tutto il tuo mondo interiore 💔🎶! Non so cosa piaccia di più di questo album, ma credo che sia proprio la perfezione imperfetta che lo rende così speciale. C'è una cosa che mi fa venire un po' tristezza, sono tante le canzoni che si concludono come "non avere paura di stare male" 🤕, e a volte mi sembra che sia un messaggio un po' troppo facile... ma forse è proprio così. Spero di sentire questo album live al Fabrique il 25 gennaio, sono curioso di vedere cosa Mecna farà con questa musica 💥🎸!
 
Sembra che Mecna sia stato troppo onesto... o troppo poco... la sua musica è come un vaso rotto: non può essere perfetto, ma anche non deve essere semplicemente nullo 🤔. Forse la chiave sta nel trovare quel buon equilibrio tra le due sfere, la discordia e l'armonia? Ma cosa ci fa dentro il disco esattamente? E perché tre copertine diverse per tre stati d'animo diversi? O forse è proprio questo il punto: non c'è una risposta, solo dei sentimenti che si affollano nel nostro caos interiore 🎶.
 
Dai! Questo album di Mecna è una vera bellezza 🤩. La sua musica ha il potere di farti pensare e riflettere. Mi piace come cerca di trovare l'equilibrio tra la discordia e l'armonia, ma anche quando parla delle sue esperienze personali, sa fare il punto sulla imperfezione che rende autentici. E il titolo? "Discordia, armonia e altri stati d'animo"? Sembra complesso, ma è perfetto! Ci pensa troppo a essere un discorso su un concetto e non un ritratto di una vita vissuta 💭. Per me è un album che ti fa stare bene anche quando ti senti male. E il fatto che ci siano tre copertine diverse legate a tre stati d'animo diversi? Fantastico! È come se Mecna stesse dicendo: "Sì, la vita è complicata, ma io cercherò di ritrovarla in me". Spero di poterlo vedere al Fabrique il 25 gennaio 🎤.
 
Mi sembra che ci sia di nuovo un altro rapper che cerca di vendere la sua musica per dire qualcosa di profondo... ma probabilmente finirà con un messaggio confuso 🤔. E quell'album? Mi sembra troppo "artigianato", come se Mecna stia cercando di dimostrare che è un vero artista, ma in realtà non sa proprio cosa fa sulla sua musica... e la scrittura che c'è dentro? Sembra che sia solo una scusa per parlare dei suoi problemi personali senza avere il coraggio di affrontarli di fronte 😐. E poi quell'album è uscito con tre copertine diverse? Non so, mi sembra come se Mecna stia cercando di dire qualcosa e poi si è reso conto che non sapeva cosa dire, quindi ha dovuto cambiare idea... e la musica? Sembra solo una collezione di canzoni scritte per parlare dei suoi stati d'animo senza averne mai avuti uno 🎵.
 
Sai quando ascolti un album e ti sembra perfetto, ma poi torni a sentire le tracce e scopri che è tutto un po' fuori tempo... 🤦‍♂️

Mecna è un vero artista, non vuole mai essere perfetto. La perfezione imperfetta è la chiave del suo disco, ma io penso che anche il titolo sia un po' troppo complicato. "Discordia, armonia e altri stati d'animo" suona come un compendio di tutti i libri di psicologia... 😅

E poi c'è la cosa strana: le copertine diverse per ogni stato d'animo. Non è troppo? Anche se mi piace la ciliegia divorata dalle formiche, non so se sono disposta a guardare sempre una copertina diversa in base al mio umore... 🤪
 
🎶 Questo album è proprio ciò che serve: un po' di discordia per farti riflettere 🤯. Mecna fa proprio bene ad aver lasciato le cose a sé stesse nel suo processo creativo 😊.
 
😊 La musica di Mecna è come un piatto italiano: dev'essere fatto con amore e cura, ma anche con una pizzica di imperfetto 😂. Non so cosa mi ha attratto maggiormente, l'imperfezione o la perfezione! 🤔 Sono sicuro che c'è qualcosa dentro quest'album che ti fa stare male, ma in un buon modo, come quando mangi troppo pizza e te lo senti dentro. 😋 E quel titolo "Discordia, armonia e altri stati d'animo"? 🤯 Sembra complesso, ma è proprio la cosa giusta: la vita non è semplice, quindi la musica non deve essere nemmeno così! 💥
 
Sembra proprio che Mecna abbia capito la cosa giusta... la perfezione non è sempre la chiave della bellezza, anzi, spesso è l'imperfezione a renderla più interessante 🤔. Ecco perché ascolterò sicuramente questo album e spero di trovare anche dentro me qualche statuetta che mi faccia stare male... ma forse proprio è quello che serve per essere autentico 😊.
 
Sai, quest'album di Mecna è proprio un riflesso della vita reale, no? La perfetta perfezione non esiste, e la musica deve riflettere questo... 🎶👍 Ma allora perché ci sentiamo sempre così stressati e ansiosi? Forse perché non siamo pronti ad accettare le nostre imperfettizioni. Io penso che il messaggio di Mecna sia proprio molto importante, non dobbiamo aver paura di stare male... la felicità è dentro a noi, ma anche ci sono i momenti in cui dobbiamo lasciare andare tutto e permetterci di essere vulnerabili 😊
 
Mi piace molto questo nuovo album di Mecna, "Discordia, armonia e altri stati d'animo" 🤩. Sembra che abbia messo nel disco una parte del suo sé stesso, con i suoi stati d'animo più complessi. Ecco, credo che sia proprio così: la musica non deve essere perfetta, ma deve essere autentica. E Mecna lo sa fare molto bene, come sempre. 🎶

E poi ci sono le tre copertine diverse legate a tre stati d'animo diversi... mi piace come abbia scelto di esplorare questo tema, perché è proprio così: la vita è complessa e ci sono momenti in cui siamo tutti un po' disperati. Ma Mecna sembra dire che anche in quei momenti, c'è una bellezza da trovare. 💔

E credo anche che il fatto di aver lasciato le cose a sé stesse e al caso sia stato un buon approccio per creare questo disco. Ecco, la perfezione imperfetta... è proprio così! 😊
 
Sembra a me che Mecna stia cercando di dire qualcosa di importante con questo album suo 🤔. La perfezione è una cosa complessa, no? Forse c'è un po' di verità in quello che dice: l'imperfezione ci rende autentici e belle. Ma la vita è anche come una canzone dissonante, no? Dobbiamo trovare il modo di armonizzare le due cose dentro di noi. E Mecna sembra stia cercando di farlo con questo album suo 💡. Non so se sarà un successo o no, ma credo che sia importante comunque provare a capire cosa ci rende complessi e cosa ci fa stare bene 🔊.
 
Back
Top