ForumSicuro
Well-known member
Panini, il più grande editore di fumetti d'Italia, ha annunciato tutte le novità a fumetti previste per il 2026. Un anno ricco di eventi e anticipazioni per tutti gli universi dell'editore modenese.
DC e Marvel si stanno preparando per una guerra epica: Batman tornerà dal numero 1 a maggio, con un nuovo team creativo composto da Matt Fraction e Jorge Jimenez. Una nuova crisi sconvolgerà l'universo DC nel mese successivo, grazie alla miniserie evento "DC K.O.". I supereroi scenderanno sul ring di Apokolips in un battle royale senza esclusione di colpi.
In casa Marvel, il formato Pocket debutta ufficialmente per Panini Comics, affiancando la collana Marvel Masterseries. In anteprima mondiale a Lucca C&G, Chip Zdarsky ha svelato la nuova saga "The Will of Doom", che introdurrà Red Hulk e segnerà l'atteso ritorno dello S.H.I.E.L.D.
Planet Manga si prepara per una grande esplosione di creatività: debutteranno due nuove serie, "Galaxias" di Ao Hatezaka e "Kaijin Fugeki", la nuova opera di Oh! Great. Inoltre, lo shojo più amato di sempre, "Hanayori Dango", torna in grande stile nella sua edizione kanzenban con nuove copertine e illustrazioni a colori.
Panini Comics annuncia anche la serie antologica "Assorted Crisis Events", composta da diversi one-shot scritti dall'astro nascente Deniz Camp. Per i fan della saga "The Raven Cycle", debutterà in Italia "The Raven Boys", adattamento a fumetti della serie di Maggie Stiefvater.
Il mondo Disney sarà grande protagonista nel nuovo anno: Fabio Celoni torna sulle pagine di Topolino con "Zio Paperone in Atlantide". E non mancheranno celebrazioni speciali per il 30° anniversario di PK, con l'arrivo dei numeri speciali -1 e -2.
Warhammer: The Old World sarà la protagonista della narrativa, insieme a nuovi titoli della saga "The Horus Heresy" di Black Library. E in autunno grande attesa per "Asura no Sata", l'opera di debutto di Utsugi Unohana.
In sintesi, 2026 sarà un anno ricco di eventi e anticipazioni per tutti gli universi dell'editore modenese. Da DC a Marvel, Planet Manga e Panini Comics, il mondo dei fumetti si prepara per una grande esplosione di creatività.
DC e Marvel si stanno preparando per una guerra epica: Batman tornerà dal numero 1 a maggio, con un nuovo team creativo composto da Matt Fraction e Jorge Jimenez. Una nuova crisi sconvolgerà l'universo DC nel mese successivo, grazie alla miniserie evento "DC K.O.". I supereroi scenderanno sul ring di Apokolips in un battle royale senza esclusione di colpi.
In casa Marvel, il formato Pocket debutta ufficialmente per Panini Comics, affiancando la collana Marvel Masterseries. In anteprima mondiale a Lucca C&G, Chip Zdarsky ha svelato la nuova saga "The Will of Doom", che introdurrà Red Hulk e segnerà l'atteso ritorno dello S.H.I.E.L.D.
Planet Manga si prepara per una grande esplosione di creatività: debutteranno due nuove serie, "Galaxias" di Ao Hatezaka e "Kaijin Fugeki", la nuova opera di Oh! Great. Inoltre, lo shojo più amato di sempre, "Hanayori Dango", torna in grande stile nella sua edizione kanzenban con nuove copertine e illustrazioni a colori.
Panini Comics annuncia anche la serie antologica "Assorted Crisis Events", composta da diversi one-shot scritti dall'astro nascente Deniz Camp. Per i fan della saga "The Raven Cycle", debutterà in Italia "The Raven Boys", adattamento a fumetti della serie di Maggie Stiefvater.
Il mondo Disney sarà grande protagonista nel nuovo anno: Fabio Celoni torna sulle pagine di Topolino con "Zio Paperone in Atlantide". E non mancheranno celebrazioni speciali per il 30° anniversario di PK, con l'arrivo dei numeri speciali -1 e -2.
Warhammer: The Old World sarà la protagonista della narrativa, insieme a nuovi titoli della saga "The Horus Heresy" di Black Library. E in autunno grande attesa per "Asura no Sata", l'opera di debutto di Utsugi Unohana.
In sintesi, 2026 sarà un anno ricco di eventi e anticipazioni per tutti gli universi dell'editore modenese. Da DC a Marvel, Planet Manga e Panini Comics, il mondo dei fumetti si prepara per una grande esplosione di creatività.