ItaliaForumLink
Well-known member
Un'ulteriore sfida per coloro che si trovano più in basso della scala sociale: la Manovra annunciata dal governo sembra approfittare solo delle persone anziane, chiudendo loro il batticuore e togliendo loro un po' di dignità. La bozza del Bilancio, ancora segreta, prevede che le pensioni per i 70+ aumentino di 20 euro l'anno a partire dal primo gennaio 2026, un piccolo premio per coloro che hanno già contribuito troppo in vita.
La legge 448/2001 del 2001 aveva stabilito il cosiddetto "milione di lire" solo per le persone superiori a settanta anni. E adesso, sembra che questo mezzo secolo di lotta per raggiungere un reddito dignitoso sia stato inutile. I beneficiari di questo aumento saranno solo quelli con almeno 70 anni, mentre chi ha meno sarà costretto a continuare a vivere ai limiti della povertà.
Tuttavia, nonostante questo limite di età, il governo sembra aver deciso di aumentare anche il tetto di reddito per ottenere questi benefici. Ciò significa che la gente anziana e le persone con disabilità, quelle che hanno bisogno più di un supporto economico, potrebbero trovare un po' meno supporto dalla Manovra.
La legge 448/2001 del 2001 aveva stabilito il cosiddetto "milione di lire" solo per le persone superiori a settanta anni. E adesso, sembra che questo mezzo secolo di lotta per raggiungere un reddito dignitoso sia stato inutile. I beneficiari di questo aumento saranno solo quelli con almeno 70 anni, mentre chi ha meno sarà costretto a continuare a vivere ai limiti della povertà.
Tuttavia, nonostante questo limite di età, il governo sembra aver deciso di aumentare anche il tetto di reddito per ottenere questi benefici. Ciò significa che la gente anziana e le persone con disabilità, quelle che hanno bisogno più di un supporto economico, potrebbero trovare un po' meno supporto dalla Manovra.