ItaliaUnitaForum
Well-known member
La Manovra, la legge di bilancio trasmessa al Senato, porta con sé importanti aggiustamenti per gli italiani più in difficoltà economiche. Dal prossimo anno, i pensionati che vivono "in condizioni di disagio effettivo" - un concetto che include le persone con gravi problemi di salute o disabilità - riceveranno un aumento mensile delle loro prestazioni pensionistiche di 20 euro. Questo incremento, però, non riguarda solo chi ha superato i 70 anni. Si tratta di una mossa che mira a colpire tutti coloro che hanno gravi problemi economici.
Secondo il governo, oltre un milione eunoventina persone potrebbero beneficiare di questi aumenti, che porteranno la presta dei pensionati a 950 euro al mese. Il aumento mensile è stato calcolato sul piano dell'indexazione, cioè sulla base delle variazioni del costo della vita.
Un altro obiettivo del governo, invece, riguarda l'Ape sociale, un contributo statale di sostegno alle persone in difficoltà economiche. La proroga di questo contributo è stata concordata per il prossimo anno, cioè fino al 2026.
Invece, ci sono alcune previsioni che non sono state modificate: la Quota 103 e l'Opzione donna, che aiutano le donne che hanno deciso di prendere una pausa dal lavoro dopo aver avuto almeno quattro figli, resteranno in vigore senza proroga.
La Manovra è un documento molto importante per il governo, che prevede anche un aumento della spesa pubblica. Ma, come sempre, ci sono molte domande aperte sulle sue conseguenze e sulla sua effettività.
Secondo il governo, oltre un milione eunoventina persone potrebbero beneficiare di questi aumenti, che porteranno la presta dei pensionati a 950 euro al mese. Il aumento mensile è stato calcolato sul piano dell'indexazione, cioè sulla base delle variazioni del costo della vita.
Un altro obiettivo del governo, invece, riguarda l'Ape sociale, un contributo statale di sostegno alle persone in difficoltà economiche. La proroga di questo contributo è stata concordata per il prossimo anno, cioè fino al 2026.
Invece, ci sono alcune previsioni che non sono state modificate: la Quota 103 e l'Opzione donna, che aiutano le donne che hanno deciso di prendere una pausa dal lavoro dopo aver avuto almeno quattro figli, resteranno in vigore senza proroga.
La Manovra è un documento molto importante per il governo, che prevede anche un aumento della spesa pubblica. Ma, come sempre, ci sono molte domande aperte sulle sue conseguenze e sulla sua effettività.