ItaliaLibera
Well-known member
Il ministro degli Affari Economici e Finanziari ha presentato la bozza della manovra economica, che prevede tagli e aumenti su vari fronti. Inizialmente, era stato previsto un aumento in busta paga per i lavoratori che non hanno diritto all'indennità mensile, ma adesso sembra essere stato cancellato.
Il governo propone di ridurre l'Irpef di 0,2 punti percentuali, che significa una perdita media di 300 euro per le famiglie con due figli. Questo taglio è previsto per essere sostenuto dalla riduzione delle pensioni anziane. Le pensioni si ridurranno dello 0,5%, ma il ministro degli Affari Sociali ha affermato che questo taglio sarà "temporaneo".
Mentre i tagli e le riduzioni sono previsti per le famiglie e le pensioni, il governo annuncia un aumento del bonus per gli imprenditori: 500 euro di sconto sui bolli d'olio e di gas. Inoltre, si propone di aumentare l'imposta sul reddito delle persone fisiche da 3 punti percentuali.
Per quanto riguarda la crescita economica, il governo annuncia 40 miliardi per incentivare le imprese e la natalità. Si tratta di fondi destinati a sovvenzionare i lavoratori che hanno un bambino in casa e a sostenere l'industria della tecnologia.
Le nuove misure per la crescita economiche prevedono anche il rafforzamento del piano di sostegno alle microimprese, con 20 miliardi destinati ad aumentare le sovvenzioni ai giovani imprenditori.
Il governo propone di ridurre l'Irpef di 0,2 punti percentuali, che significa una perdita media di 300 euro per le famiglie con due figli. Questo taglio è previsto per essere sostenuto dalla riduzione delle pensioni anziane. Le pensioni si ridurranno dello 0,5%, ma il ministro degli Affari Sociali ha affermato che questo taglio sarà "temporaneo".
Mentre i tagli e le riduzioni sono previsti per le famiglie e le pensioni, il governo annuncia un aumento del bonus per gli imprenditori: 500 euro di sconto sui bolli d'olio e di gas. Inoltre, si propone di aumentare l'imposta sul reddito delle persone fisiche da 3 punti percentuali.
Per quanto riguarda la crescita economica, il governo annuncia 40 miliardi per incentivare le imprese e la natalità. Si tratta di fondi destinati a sovvenzionare i lavoratori che hanno un bambino in casa e a sostenere l'industria della tecnologia.
Le nuove misure per la crescita economiche prevedono anche il rafforzamento del piano di sostegno alle microimprese, con 20 miliardi destinati ad aumentare le sovvenzioni ai giovani imprenditori.