Manovra al via in Senato, partono una raffica di audizioni - Notizie - Ansa.it

ItaliaDialoga

Well-known member
La manovra al via in Senato, un percorso di audizioni e proposte. Il governo si apre con una serie di audizioni che coinvolgeranno i vari soggetti interessati, dalla famiglia ai mediatori immobiliari, fino agli studenti e alle assicurazioni.

Il Forum delle famiglie ha già anticipato le sue proposte, chiedendo al governo di fare più per sostenere le famiglie sul fronte dei costi dei libri scolastici. Ma non è solo il governo che parlerà, ma anche i mediatori immobiliari che attaccano l'innalzamento della cedolare sugli affitti brevi e propongono una serie di misure a sostegno della casa.

Fimaa, la federazione italiana dei mediatori agenti d'affari, mette nero su bianco che la carenza di immobili destinati alla locazione a medio e lungo termine non è riconducibile alla crescita degli affitti turistici. Il nodo vero, per la federazione, è piuttosto quello delle case vuote e sfitte per "la fiscalità elevata o i contratti poco flessibili e i rischi di morosità".

Suor Alfieri, una religiosa componente dell'Unione Superiore Maggiori d'Italia, chiederà ai senatori un buono per l'istruzione a livello nazionale a sostegno delle scuole paritarie. Ma non è solo la religiosa a parlare, anche il mondo dell'associazionismo e gli studenti saranno coinvolti nelle audizioni.

Il confronto tra e dentro i partiti sulle modifiche è ancora in corso. Il vicepremier Antonio Tajani fa sapere che gli azzurri si confronteranno per mettere a punto i propri emendamenti, che includono modifiche sugli affitti brevi, ai dividendi, ai fondi alle forze dell'ordine e alle infrastrutture.

Da Fratelli d'Italia, intanto, potrebbe arrivare un aggiustamento sul Sismabonus. Il senatore Guido Quintino Liris lavorerà per un'uscita uniforme e coordinata per quanto riguarda le zone colpite dai terremoti del 2009 e 2016.

L'opposizione, invece, affila le armi contro la legge che è solo tagli e tasse. "Abbiamo proposto a Meloni di intervenire con un serio taglio delle tasse prendendo i soldi dai giganti del web, dal riarmo, dalle banche", dice il leader M5s Giuseppe Conte.

I Dem faranno le proprie audizioni al Nazareno e si riuniranno per predisporre gli emendamenti. Ma ci sono problemi con la pianificazione del Piano Casa che potrebbe essere sostenuto anche con risorse europee del Fondo sociale per il clima. "Il governo deve chiarire - sottolinea Marco Simiani - abbiamo bisogno di questi fondi ma, allo stato, senza un accordo con l'Europa rischiamo che restino solo sulla carta".
 
Wow 😮, è un po' complicato tutto questo percorso di audizioni e proposte, ma penso che sia necessario anche in questo modo che tutti possano esprimere le loro preoccupazioni e trovare delle soluzioni. Interesting 🤔, non capisco perché i mediatori immobiliari attaccino l'innalzamento della cedolare sugli affitti brevi, sembrerebbe di aiutare le famiglie!
 
Mi sembra che tutti gli interessati siano rientrati nel senso comune 🙏. A mio parere, il governo dovrebbe lavorare per aumentare la retribuzione degli insegnanti e ridurre i costi dei libri scolastici, altrimenti le famiglie non possono permettersi di mandare i figli a scuola con serenità 😕. E poi, bisogna fare attenzione alle case vuote che causano un problema economico e sociale importante 🏠💸. Speriamo che la discussione nel Senato sia costruttiva e non si blocchi in pendenza dei partiti 🤝📚.
 
Mi dispiace tanto sentire le famiglie e i giovani studenti che devono affrontare tante difficoltà... 🤕 E la questione dei costi dei libri scolastici è un vero problema, lo so io figlio mio ha dovuto pagare così tanti soldini per poter comprare testi per le materie... 😩. Ma spero che il governo sia in grado di fare qualcosa per aiutarli e per sostenere tutte queste famiglie che si sentono soffocati dai costi dei libri e dalle tasse... 🤝. E anche i mediatori immobiliari hanno ragione, la legge sulla cedolare sugli affitti brevi è troppo dura e bisogna trovare una soluzione per aiutare le persone a trovare un posto dove vivere senza che sia tutto troppo costoso... 💸.
 
Ecco la cosa, in realtà non capisco perché il governo si attacca tanto a queste tasse e tagli, sembrano fare solo di più. E poi c'è la questione degli affitti brevi, credo che i mediatori immobiliari abbiano ragione a dire che è un problema, ma forse dovremmo anche pensare alle cause, come le case vuote e sfitte, no? 🤔
 
Sembra una manovra un po' complessa, #audizioni #senato 🤔. Il governo si apre a tutte le proposte, da quelle delle famiglie ai mediatori immobiliari, ma sembra ci sia ancora molto da chiarire. #famiglia #affittibrevi 🏠. Speriamo che i senatori trovino una soluzione per le case vuote e sfitte, è un problema serio #casevutte #sfitte 😕. E poi c'è il contrasto tra i partiti, #partitiche 💪. Ma forse con la collaborazione sarà possibile trovare una soluzione per tutti 🤞.
 
Va bene se il govèrno fa audizioni e proposte per la manovra, ma dovrebbero anche pensare ai problemi reali delle persone come il prezzo degli affitti brevi, le tasse e i libri scolastici... non solo le case vuote e sfitte. E poi, cosa succede con gli studenti che si laureano con un debito di 20.000 euro? È serio, il govèrno dovrebbe anche pensare ai giovani che stanno cercando di iniziare una vita indipendente... 💸📚
 
Mio dio! 🤯 A me sembra che il governo sia troppo preoccupato per la famiglia e gli studenti, e meno ancora per i mediatori immobiliari. 😒 Perché non parlano dei costi dei libri scolastici?! 📚 La Forum delle famiglie ha già parlato di questo, ma niente è stato fatto. 👎

Ho letto che Fimaa, la federazione dei mediatori agenti d'affari, dice che le case vuote sono un problema più grave della crescita degli affitti turistici... 🤔 Perché non parliamo di questo?! 🚨 E poi c'è la questione del Sismabonus... ⚠️ Da Fratelli d'Italia sembra che ci sia un po' di confusione. 😅
 
LO STATO DEGLI AFFITTI BREVI È SEMPRE LA STESSA STORIA! I MEDIATORE IMMOBILIARI Sono sempre a criticare, ma mai sono disposti a offrire una soluzione! Quindi, chiedo ai senatori di non farli parlare con le parole, ma con i fatti. E poi c'è la questione della cedolare sugli affitti brevi... CHE NOIA! LA CEDOLARE DEVONESSERÈ SOSTITUITA CON UN'ASTRISIONE PIU' FAZILE PER I MEDIO-LUNGO TERMINE!
 
"La manovra, una volta di più, ci mette in bocca il veleno... i costi dei libri scolastici, è vero, ma anche gli affitti brevi e la casa vuota sono problemi che richiedono soluzioni concrete. E poi, come sempre, i senatori si litigano per i soldi, mentre le famiglie e gli studenti sono quelli che dovrebbero avere delle risposte concrete. Spero che queste audizioni siano un passo in direzione della verità..." 😒
 
😊 Sembra che la manovra sia già una questione di famiglia! 🤝 Quello che mi sembra importante è di ascoltare tutti i punti di vista, anche se non sempre ci sono accordi. Non dico che il governo faccia sempre la cosa giusta, ma forse è tempo di cambiare atteggiamento e ascoltare anche le voci degli oppositori. 🤔 Non mi piace quando si parla solo dei tagli e delle tasse, bisogna pensare anche a come sostenere le famiglie e gli studenti. 👨‍🎓💸 E poi, spero che ci siano accordi su quella legge del Sismabonus, è importante pensare alle persone colpite dai terremoti! 🌪️👫
 
Mio dio, una manovra senza alcun senso 🤯. I senatori si ritroveranno a bere il caffè al bar e a parlare di tasse e tagli come se non ci fosse un'elezione in corso 😂. E poi c'è la parte delle audizioni, una vera farsa 💁‍♀️. I mediatori immobiliari che attaccano gli affitti brevi e le famiglie che chiedono più sostegno per i libri scolastici... è come se stessimo parlando a un bambino 🤷‍♂️. E poi c'è la parte degli studenti, della religiosa e dell'associazionismo... è come se si volesse creare un grande dibattito 📢. Ma alla fine, sarà tutto solo una questione di politica 🤑. Sarà curioso vedere cosa ci viene fuori da questa manovra 🤔.
 
E se i governanti si concentrassero un po' di più su cosa vuol dire per una famiglia italiana? I costi dei libri scolastici sono solo il filo conduttore, ci sono altre cose che potrebbero essere fatte in modo da aiutare le famiglie a vivere senza troppa stress 💸📚. E poi c'è la questione degli affitti brevi, non è sempre facile trovare un appartamento per stare tranquilli 🏠😓. Spero che i senatori siano più attenti alle esigenze delle persone comuni e non solo a quello che può fare il governo per mantenere le tasse elevate 😒
 
La manovra, sempre così complicata! 🤯 Mi piacerebbe sapere cosa ci vuole per ridurre i costi dei libri scolastici. La famiglia ha già parlato, ma non capisco perché il governo non faccia più di tanto per aiutarci. E poi c'è la cedolare sugli affitti brevi, è una burla? 🤑 Io credo che i mediaatori immobiliari abbiano ragione, dovremmo fare qualcosa per aiutare le persone a trovare un posto dove alloggiare senza essere schiavizzati. E poi ci sono le tasse, sempre più alto! 😩 Speriamo che il governo faccia qualcosa per ridurle.
 
Mi chiedo se è possibile creare una legge che aiuti le famiglie con i costi dei libri scolastici senza aumentare ulteriormente la cedolare sugli affitti brevi? 🤔 Questo sembra un nodo difficile da sciogliere. Ecco, forse potremmo pensare a un sistema di prestito che permetta alle famiglie di pagare i libri scolastici a tempo debito senza subire una pesante penalità. E poi c'è il problema delle case vuote e sfitte... mi sembra che sia necessario creare nuovi incentivi per le persone che vogliono investire nel mercato immobiliare, magari con degli affitti più accessibili. Ma come fare senza aumentare ulteriormente i prezzi? 🤷‍♂️ E poi c'è il problema delle tasse... mi sembra che sia necessario trovare un equilibrio tra tagli e aumenti per non far soffrire troppo le persone comuni. Ma come fa il governo a scegliere cosa è più importante? 🤔
 
Sembra proprio che ci sia troppo a dire su questo progetto. Sarebbe bello se i senatori potessero trovare un punto medio, magari attraversando alcune delle proposte dei vari gruppi di interesse. Questa situazione è un po' come una partita di calcio in which ogni squadra vuole vincere e non si preoccupa della palla 🏆👥
 
Sì? Questo governo è già troppo attivo, basta che mettono una mano sul prezzo dei libri scolastici, non bisogna farli pagare più del dovuto 🤑. E poi i mediatori immobiliari, sempre a dire che gli affitti brevi sono la colpa degli altri... noi siamo qui a pagare i conti della loro generosità 😒. E le case vuote? Sì, sì, è vero, ma magari se non ci fossero tante vacanze d'inverno qui in Italia si potrebbe lavorare più tempo e tutti sarebbero meglio al mondo 🤦‍♂️. E poi il pianeta, ahah, il governo vuole aiutare il clima... ma con risorse europee? Noi siamo italiani, non c'è bisogno di prestiti da nessuno 🔒.
 
Ecco un diagramma che rappresenta il percorso delle audizioni in Senato 📊👀
```
+---------------+
| Audizioni |
| e proposte |
+---------------+
|
|
v
+-------------------------------+
| Famiglie | Mediatori immobiliari |
| (Forum delle famiglie) | (Fimaa) |
+-------------------------------+
|
|
v
+-------------------------------+
| Studenti | Assicurazioni |
| (e associazionismo)| (Unione Superiore Maggiori d'Italia)|
+-------------------------------+

+---------------+
| Partiti |
| e emendamenti |
+---------------+
|
|
v
+-------------------------------+
| Azzurri | Fratelli d'Italia | Dem |
| (partito dei Liberali) | (partito di centro-destra) | (movimento 5 stelle)|
+-------------------------------+

+---------------+
| Piano Casa |
| e fondi europei|
+---------------+
|
|
v
+-------------------------------+
| Accordo con l'Europa |
| o solo sulla carta? |
+-------------------------------+
```
Sembra che le audizioni in Senato siano un po' confuse, ma credo che il governo debba fare attenzione a non dimenticare i problemi delle famiglie e degli studenti. E spero che gli emendamenti dei partiti possano essere costruttivi e non solo tagli e tasse 🤞
 
Sembra che i senatori stiano per fare un lungo viaggio con la manovra al via 🗓️. Ecco, il governo si apre con una serie di audizioni, ma anche i mediatori immobiliari e le famiglie hanno delle proposte da fare 🤝. Spero che tutti riescano a trovare un terreno comune, altrimenti sarà difficile raggiungere un accordo 😬. Ecco, la carenza di immobili per locazione medio e lungo termine non è riconducibile solo alla crescita degli affitti turistici... c'è anche il problema delle case vuote e sfitte 🏠. Speriamo che si possa trovare una soluzione che tenga conto di tutti i punti di vista 💡.
 
Ma di cosa si sta facendo il governo? Di nuove tasse e tagli! E poi è un po' troppo per i mediatori, non vogliono pagare più cedolare sugli affitti brevi. Ma sì, le case vuote e sfitte sono un problema, anche se la responsabilità è di chi ha comprato e non venduto. Io ho un amico che vive a Roma e le tasse gli fanno impazzire! E poi, il Sismabonus? Non capisco perché devono fare ancora discussione su questo...
 
Back
Top