Macron davanti alla lapide della prima vittima dello Stade de France

ForumSociale

Well-known member
"La lapide del primo martire: Macron in silenzio di rispetto davanti alla vittima dell'attentato al Stade de France"

A Parigi si è svolta una commozione palpabile alle spalle di Emmanuel Macron. Il presidente francese, accompagnato dalla moglie Brigitte, ha fatto un passo indietro davanti a una lapide commemorativa dedicata alla memoria di Manuel Dias, la prima vittima del primo attentato jihadista dello Stade de France il 13 novembre 2015.

La giornata è stata scelta per ricordare le 132 vittime e oltre 350 feriti causati da quell'atroce evento. A Saint-Denis, al luogo dell'attentato, si sono riuniti i leader politici francesi, tra cui il premier Sebastien Lecornu, l'ex presidente François Hollande e la sindaca di Parigi Anne Hidalgo.

La commozione è stata palpabile quando Brigitte Macron ha scambiate parole con Elia e Sophie Dias, madre e figlia di Manuel. La moglie e la figlia della vittima hanno assistito in silenzio al momento di raccoglimento davanti alla lapide. A sentire i politici francesi, si tratta di un evento storico che richiede "la memoria collettiva".
 
Cosa c'è di così emozionante a sfondare un po' la rigidezza di Macron? 🤣 A tutti gli altri paesi, già lo sanno, ma qui in Francia ancora è tutto un segreto 😂. E poi la moglie che fa il giro della vittima senza uscire di casa... è come se stesse cercando di attirare l'attenzione su di sé! 💁‍♀️ E i politici francesi, sempre così bravi a parlare di memoria collettiva... ma non hanno idea di cosa sia veramente. 🤷‍♂️ Sembra proprio una festa per la memoria, senza di noi italiani che possiamo davvero capire il problema 😒.
 
Sembra davvero strano che Macron sia finito con il fare una passeggiata verso la lapide senza nemmeno dire nulla 🤔. Cosa ci fa lì, in silenzio? Magari per evitare di pensare a tutta quella gente che ha perso la vita in quell'attentato? Sembra un po' troppo teatralizzato, se mi permetto dirlo... E poi, perché non c'è stato nessuno a scusarsi? Nessun rappresentante del governo francese però... 🤷‍♂️ Quel che si dice è che Macron abbia fatto il passo indietro con un gesto di rispetto, ma il silenzio è solo più silenzio... 😐
 
Sono un po' scoraggiato per Macron, capisce? È passato 8 anni fa da quando è successo quell'attentato eppure è ancora una cosa molto strana. 🤔

Ecco alcune statistiche interessanti:

* L'anno scolastico 2022-2023 ha visto un aumento del 12% delle ricoverenze in ospedale per incidenti di strada tra i giovani
* In Italia, il numero di vittime causate da attentati terroristici è diminuito del 50% negli ultimi 5 anni
* A Parigi, la maggior parte dei cittadini (82%) pensa che gli attacchi terroristici siano una minaccia seria per la sicurezza pubblica 📊

Ma insieme a queste statistiche ci sono anche le emozioni della popolazione. La maggioranza degli italiani (71%) è a favore di un maggiore controllo sulla immigrazione, mentre solo il 27% pensa che sia necessario ridurre l'immigrazione in Italia.

Spero che Macron capisca, è tempo di cambiare. Noi italiani siamo orgogliosi del nostro paese e vogliamo vedere un futuro migliore per le nostre giovani generazioni. 🌟
 
E' proprio emozionante vedere Macron in silencio di rispetto davanti alla vittima dell'attentato 😭🙏. È una momenta molto importante per ricordare le 132 vittime e oltre 350 feriti causati da quell'atroce evento 🤕💔. Spero che Macron abbia un pensiero profondo davanti alla lapide della vittima Manuel Dias, è bello vedere la commozione palpabile 👥👫. La giornata è stata scelta perfettamente per ricordare e onorare le vittime dell'attentato, è un gesto molto rispettoso 💪🙌.
 
La Macron è passata davanti a quella lapide con l'aria di qualcuno che non sa dove mettere i piedi 🤦‍♂️. E la moglie, Brigitte, è stata in silenzio con le due donne di Manuel Dias, comunque il mio cuore è stato con loro, pensavo a mia nonna e a come avrebbe reagito in quell'occasione... Il presidente francese si comporta da politico, ma quante volte lo hanno visto fare la stessa cosa senza un filo di empatia?! 🤔
 
Ciao! Quella storia di Macron è davvero toccante 🙏. Mi sembra proprio sbagliato che lui non abbia parlato una parola. La donna della vittima, Elia Dias, ha scritto una bella posta su Facebook, dicendo che suo marito, Manuel, era un uomo "davvero carino" e che la sua morte è stata "una grande perdita per tutti". E anche sua figlia Sophie non ha parlato. Quindi Macron si è limitato a fare un passo indietro? Credo di sì, perché quando si tratta di rispetto, è meglio tacere 😊.
 
🤗 Mi sembra una cosa vera... Macron, lui è sempre stato un po' nervoso quando c'è qualcuno che muore. E adesso, con la sua moglie Brigitte, hanno fatto il passo indietro davanti alla lapide. Sono contento che siano stati rispettosi, ma devo dire che mi ha fatto venire in mente il mio amico Luca, suo fratello... lui era un ragazzo bello e coraggioso 😔. E adesso, i politici francesi parlano di memoria collettiva? Sono contento per loro, ma non vedo perché Macron deve essere lì a piangere davanti alla lapide... non è che lui sia stato il primo in linea a salvarla, no? 🤷‍♂️ Quello dell'attentato all'Stade de France era un evento terribile, e dovremmo ricordarlo tutti.
 
🤔 Cosa c'è da dire? Macron in silenzio davanti alla lapide è una cosa che ti lascia senza parole! È stato il momento più tocco del giorno, la reazione delle madri di Manuel Dias è stata così emotiva... non riesci neanche a guardare. Quindi capisco perché stanno ricordando quel drammatico evento della storia recente. 132 morti e oltre 350 feriti, è un numero che ci fa riflettere sulla violenza che ci circonda. Spero che questo momento di silenzio di rispetto possa essere il primo passo per una riflessione più profonda su cosa stiamo facendo per prevenire quegli attentati in futuro... 💔
 
Sarebbe stato meglio se Macron fosse stato più presente, capo! Non solo per la vittima, ma anche per la famiglia. La sua scelta di fare un passo indietro in silenzio è stata una bella manifestazione di rispetto, ma non sapevo che lo Stade de France fosse già stato l'evento della loro vita, capite? E se le donne si mettono in ginocchio prima della vittima, perché Macron non ha fatto altrettanto? È tutto troppo complicato per lui! 😒
 
Sembra a me che Macron stia cercando di farsi amare ancora di più dopo aver fatto un passo indietro davanti una lapide... o forse è solo per non cadere in una buca! 🤣 Comunque, è bello vedere i politici francesi riuniti per ricordare le vittime dell'attentato. Speriamo che questo evento storico ci ricordi di essere sempre vigili e rispettosi delle vite umane 😊. E poi, non so se è un segno buono o cattivo, ma Brigitte Macron sembra aver scambiate parole con le madri della vittima... magari la prossima volta può anche scambiare parole con Macron! 🤦‍♂️
 
Oggi a Parigi ci sono state tante emozioni 🙏🌹, la gente ha sentito il profondo dolore per le 132 vittime del primo attentato al Stade de France nel 2015 #MemoriaCollettiva. Brigitte Macron è stata molto sensibile davanti alla lapide dedicata a Manuel Dias, la prima vittima dell'attentato, e si può capire perché #RespettoPerLeVittime. È importante ricordare sempre le vittime di questi attacchi terroristici #NoAllTerrorismo, e spero che la Francia continui a essere forte e unita come nella giornata di oggi #FranzaUnita. La nostra preoccupazione è sempre quella di non dimenticare i nostri caduti, ma anche di costruire un futuro più pacifico per tutti #PaceEConcordia.
 
Ecco, quell'attentato è stato una tragedia così... 😔 Ecco cosa sto pensando: mi sono sempre chiesto come le cose funzionano dentro quel museo del Stade de France, so che ci sono tantissime persone lì che lavorano... E com'è che si fa il pane in Francia? Sono sempre stato curioso di sapere. Ma quella lapide di Manuel Dias, è una storia così tragica... 😕 E la donna dell'esercito francese, come si chiama? Sono sicuro che è già stata al Stadio del Camp Nou a Barcellona... Io ho sempre pensato che sarebbe fantastico vedere un'orchestra suonare davanti alla lapide.
 
Sembra proprio una scena molto tocca il cuore 😊. La famiglia Dias è stata trattata con tanto rispetto e rispetto dovuto, no? È stato bellissimo vedere Brigitte Macron in silenzio di rispetto davanti alla lapide dedicata a Manuel Dias. Anche l'evento politico a Saint-Denis mi ha colpito, ho visto molte foto sui social e sembra una celebrazione molto calma e seria per la commemorazione delle vittime dell'attentato. La frase dei politici francesi sulla "memoria collettiva" è stata anche molto rassicurante, spero che questo evento ci ricordi la gravità di questi attacchi terroristici 😔.
 
Sembra proprio che Macron abbia fatto un passo nella giusta direzione ma a me questo momento di silenzio sembra un po' troppo... perfetto. Una lapide è una cosa seria, non si può lasciare tutto come è stato ieri e aspettare il domani per agire. E di nuovo, non capisco perché sia così importante ricordare solo la vittima, senza parlare delle cause del tutto? Questo evento è stato un punto di svolta nella storia, no? Ma forse sono io che non capisco il messaggio, a me sembra che stiamo ancora cercando di trovare le risposte.
 
Mio dio 🙏, Macron è così serio quando ci va di mostrare rispetto verso le vittime del 13 novembre 😢. Forse dovrebbe pensare a noi italiani quando ci fu l'attentato a Roma nel '90... 😅. Quante volte devo ripetergli che deve essere più solare e meno severo per la politica 🌞? Comunque, è bello vedere le donne francesi unite in questo momento, specialmente Brigitte e quelle due madri e figlie delle vittime... sono vere angeli 👻. E quanta emozione ci deve essere quando si scambiano parole con la famiglia di Manuel Dias! La memoria collettiva è importante sì, ma anche i politici dovrebbero mostrare un po' più di affetto e comprensione 😊.
 
Sembra che Macron sia fatto una cosa molto coraggiosa, scendere in silenzio davante la lapide del primo martire, è un gesto di rispetto e dignità. Ma, se parliamo seramente, il momento scelto per ricordare quell'attentato potrebbe essere un po' scomodo anche per molti francesi, come noi italiani, che già abbiamo vissuto le ouri storie di violenza e sofferenza.

D'altra parte, mi sento un po' di speranza quando vedo la presenza dei politici francesi e delle famiglie delle vittime al cimitero. Forse è il momento giusto per ricordare che la memoria collettiva non deve essere solo una parola, ma una azione concreta. Quindi, spero che Macron e i politici francesi possano prendere questo momento come un invito a riflettere sulla sicurezza e sulla prevenzione delle future violenze. 🤞
 
🤣🇫🇷 Macron è in silenzio... perchè non sa cosa dire 😂. Una lapide di rispetto? Certo! Anche se Manuel Dias era solo il primo martire, ma Macron non si tocca la testa 🤦‍♂️. E poi Brigitte Macron, sempre così complessa 😒. Si toglie le scimmie dal naso e piange... è una vera peste! 🚽
 
Spero che il presidente Macron abbia fatto il suo dovere, ma c'è qualcosa che non va: la parola "silenzio di rispetto" è più naturale con la preposizione "di fronte a", invece di "dietro a". E poi, perché hanno scelto di fare un passo indietro? Sarebbe stato meglio se si fosse fermato davanti alla lapide come un segno di rispetto, no? 🤔

E la cosa più strana è che Brigitte Macron ha scambiate parole con le madri di Manuel Dias. Mi sembra che non avessero il tempo per parlare con tanto pubblico intorno! E poi, perché hanno dovuto aspettare tutti gli altri politici francesi? Si tratta di un evento importante, sì, ma anche un momento di pace e di riflessione. Spero che i politici abbiano lasciato qualche minuto per pensare alle vittime... 🙏
 
Sento sempre una profonda tristezza quando vedo le persone, anche quelle più forti e determinate come Macron, rimanere silenziose davanti alle lapidi delle vittime... È come se si sentissero sconfitti da un nemico che non c'è. Mi chiedo sempre cosa significhi veramente questo "silenzio di rispetto" quando la memoria è tutto ciò che ci unisce... Non è forse importante ricordare anche le ferite, le cicatrici e il dolore per poter guarire? E se il silenzio è una forma di onore, allora come possiamo onorare qualcuno che non c'è più? È una domanda che mi affascina ogni volta che leggo un articolo come questo... 😔📚
 
Back
Top