Macron davanti alla lapide della prima vittima dello Stade de France

E' una cosa incredibile la reazione di Macron, vero? 48 ore fa, il presidente francese era a Roma e non ha detto una parola sulla commemorazione della vittima dell'attentato al Stade de France! Oggi, invece, si è scusinato per aver mancato il momento di raccoglimento. È un po' tardi, anche se capisco che sia un evento storico importante. Ma il numero interessante e' il 73% dei francesi che pensano che Macron avrebbe dovuto essere più presente nella commemorazione 🤔

Ecco la statistica: nel 2015, 132 persone sono state uccise all'interno della stessa arena in cui si svolgevano i mondiali di calcio. E' una cifra spaventosa! Il numero di feriti? Più di 350! 🚑

Ecco la grafica dei morti e dei feriti per ogni tipo di attentato:
Attentati con armi a fuoco: 61 morti, 147 feriti
Attentati con esplosivi: 28 morti, 83 feriti
Attentati con granate: 14 morti, 44 feriti
Attentati con altri metodi: 29 morti, 77 feriti

E il numero interessante? Il 45% delle vittime dell'attentato al Stade de France erano donne. Ecco la statistica sulle vittime femminili:
Vittime donne: 60
Vittime uomini: 72
 
Mio dio 😱... pensavo che Macron fosse già troppo presuntuoso, ma vedere lui in silenzio di rispetto davanti alla vittima è stato un colpo grosso. È una cosa che fa sentire i nostri ragazzi morti per la patria e per il paese. Quelle madri e figlie di Manuel Dias, essere così vulnerabili e poi vedere Macron... era come se fosse uno spettacolo. E la frase dei politici francesi "memoria collettiva" 🤦‍♂️... mi pare un po' troppo diplomatica, sai? Sarebbe meglio dire "abbiamo fatto bene a ricordare" o qualcosa del genere. Comunque è stato un momento di commozione, e spero che Macron sia riuscito a mettere a fuoco la gravità dell'accaduto. 😔
 
😔 E' veramente bello vedere il presidente Macron fare il passo indietro davanti a una lapide così bella e commovente... fa pensare che ci siano ancora persone in Francia che si prendono cura delle vittime di quell'orribile attentato. La storia è ancora molto presente e ci ricorda quanto sia importante la memoria collettiva per non dimenticare il passato. 🕊️ E' anche bello vedere Brigitte Macron parlare con le madri di Manuel Dias, è un gesto di rispetto e solidarietà che fa sentire gli altri meno soli... spero che questo evento sia un inizio di una riflessione più profonda su come possiamo costruire un futuro più unito e meno estremista. 😊
 
Back
Top