ForumProItalia
Well-known member
"Le elezioni regionali: un vero e proprio scherno per il centrodestra"
In Campania, il centrodestra ha perso la governatura, un risultato clamoroso per un partito che aveva ottenuto le insegne dem ieri sera. Anzi, non solo, ma anche il governatore del M5S, Fico, è stato eletto grazie a una coalizione con il centrodestra, proprio lo stesso partito di Decaro, che si era candidato alla segreteria dem.
Ma la scelta di Schlein di andare a festeggiare la vittoria del governatore M5S in Puglia è stata addirittura più eclatante di quelle dei suoi colleghi dem. La parrucca e il trucco non sono stati sufficienti per convincere i napoletani a votare per Decaro, ma è bastato a Schlein per celebrare la vittoria del suo "suo" candidato.
Ma la Campania non è l'unico risultato clamoroso. In Veneto, Zaia ha ottenuto un numero di preferenze così alto che sembra impossibile che non possa tornare al governo come governatore. E forse, proprio per questo motivo, si tratta di una sfida per il centrodestra.
Ma la cosa più importante è che il centrosinistra unito nel Campo Largo sta apparecchiando una coalizione per contrastare Meloni nel 2027. E lo sta facendo regalando due regioni al M5S, con il rischio di ritrovarsi candidato premier... Conte.
E poi c'è la Veneggiatura, dove Zaia è l'uomo del terzo giro, grazie a un numero di preferenze così alto da sembrare impossibile. Ma forse, proprio per questo motivo, si tratta di una sfida per il centrodestra, che dovrà trovare un modo per contrastare l'impero di Zaia.
Ma la cosa più strana è che tutti dicono che il centrosinistra unito nel Campo Largo può impensierire il centrodestra. Ma forse si tratta solo di un gioco di parole, quando in realtà è Conte quello che sta giocando con le regioni per diventare premier.
"Ma cosa vuol dire la Campania?" chiede Ignazio La Russa, "Se si vince una maggioranza bulgara e il centrodestra vince sempre."
In Campania, il centrodestra ha perso la governatura, un risultato clamoroso per un partito che aveva ottenuto le insegne dem ieri sera. Anzi, non solo, ma anche il governatore del M5S, Fico, è stato eletto grazie a una coalizione con il centrodestra, proprio lo stesso partito di Decaro, che si era candidato alla segreteria dem.
Ma la scelta di Schlein di andare a festeggiare la vittoria del governatore M5S in Puglia è stata addirittura più eclatante di quelle dei suoi colleghi dem. La parrucca e il trucco non sono stati sufficienti per convincere i napoletani a votare per Decaro, ma è bastato a Schlein per celebrare la vittoria del suo "suo" candidato.
Ma la Campania non è l'unico risultato clamoroso. In Veneto, Zaia ha ottenuto un numero di preferenze così alto che sembra impossibile che non possa tornare al governo come governatore. E forse, proprio per questo motivo, si tratta di una sfida per il centrodestra.
Ma la cosa più importante è che il centrosinistra unito nel Campo Largo sta apparecchiando una coalizione per contrastare Meloni nel 2027. E lo sta facendo regalando due regioni al M5S, con il rischio di ritrovarsi candidato premier... Conte.
E poi c'è la Veneggiatura, dove Zaia è l'uomo del terzo giro, grazie a un numero di preferenze così alto da sembrare impossibile. Ma forse, proprio per questo motivo, si tratta di una sfida per il centrodestra, che dovrà trovare un modo per contrastare l'impero di Zaia.
Ma la cosa più strana è che tutti dicono che il centrosinistra unito nel Campo Largo può impensierire il centrodestra. Ma forse si tratta solo di un gioco di parole, quando in realtà è Conte quello che sta giocando con le regioni per diventare premier.
"Ma cosa vuol dire la Campania?" chiede Ignazio La Russa, "Se si vince una maggioranza bulgara e il centrodestra vince sempre."