Lo Stato non deve vivere di esitazioni

ItaliaInVoce

Well-known member
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina: un'opportunità perse. Una decisione della Corte dei Conti ci ha lasciati senza fiato, ci ha fatto sentire come fossimo "destinati a restare fermi". La verità è che lo Stato non può vivere di esitazioni, non può permettersi che l'innovazione diventi un privilegio per pochi e non un diritto per tutti.

Chi pensa ancora al Sud, chi aspetta la connessione a alta velocità, chi spera di vedere crescere le città del mezzogiorno? C'è qualcuno che si piazza davanti con il bastone tra le ruote, mettendo in ginocchio l'Italia meridionale. E noi siamo destinati a restare fermi.

Il progetto è ambizioso, è necessario, ma ogni volta che s'innesta un progetto simile, qualcuno lo riduce al "no, aspettiamo". Se continuiamo così, non mettiamo la retromarcia, mettiamo direttamente il freno a mano. Lo Stato deve decidere di andare avanti, di dare voce ai territori che già arrancano.

Il vero sperpero è non fare, non costruire, non collegare. È un lusso che non possiamo permetterci. Pertanto, sì, condivido con te l'amarezza. Sì, credo che questa decisione sia una battuta d'arresto storica per il Sud. Ma non credo che sia la fine del sogno.

Il Ponte è ancora possibile, ma dobbiamo chiederlo, pretenderlo, non rassegnarci all'attesa. Dobbiamo forzarci a creare una differenza, a dare voce al Sud. Non possiamo permetterci di essere fermi mentre altri Paesi vanno avanti.

La decisione della Corte dei Conti è un problema, ma è un problema politico. E noi siamo destinati a pagare il prezzo. È ora di dire che non è tutto giusto e semplice. È ora di chiedere: cosa succederà al Sud?
 
E' una pazzetta! Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è stato bloccato a causa della Corte dei Conti, una decisione che ci fa sentire come se fossimo "stati fermati" 🚫. Ma io credo che sia tempo di dire basta, è tempo di dare voce ai territori del Sud e di forzarci a creare una differenza 💪. Non possiamo permetterci di essere fermi mentre altri Paesi vanno avanti. Sì, il progetto è ambizioso, ma ogni volta che s'innesta un progetto simile, qualcuno lo riduce al "no, aspettiamo". È un problema politico e noi siamo destinati a pagare il prezzo. Cosa succederà al Sud? È una domanda che deve essere fatta, ed è tempo di chiedere delle risposte 🤔.
 
Mi dispiace tanto per l'Italia meridionale, ma è vero, no? Non possiamo permetterci di aspettare, dobbiamo agire! 😩 Il Ponte sullo Stretto di Messina è un'opportunità importante e non possono ridurla a una semplice questione politica. La Corte dei Conti può prendere decisioni difficili, ma noi siamo quelli che devono pagare il prezzo! 💸 Perché il Sud continua a arrancare? È ora di dare voce ai territori che già soffrono! 🗣️
 
Mi sento come se stessi guardando un film di fantascienza, no? Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina era la nostra salvezza, il nostro passo verso l'avventura e poi... sì, mi dispiace, non siamo riusciti a farlo. È come se fossimo sempre in ritardo, sempre a un passo dall'innovazione. E adesso siamo rimasti senza fiato, proprio come dice la Corte dei Conti. È una vera amarezza, sì. Ma non posso fare a meno di pensare che c'è qualcosa di sbagliato qui. Noi siamo l'Italia meridionale, dovremmo avere il diritto di crescere e di connettersi con il resto del Paese. Non possiamo permetterci di essere dimenticati, non possiamo permetterci di essere lasciati in strada. Il Ponte è ancora possibile, mi fida!
 
Ecco la situazione, io ho sentito di questa decisione della Corte dei Conti, mi ha lasciato senza fiato 😱. Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è ambizioso e necessario, ma noi italiani siamo fatti per esitare sempre 🤔. Chi pensa al Sud, chi aspetta la connessione a alta velocità, chi spera di vedere crescere le città del mezzogiorno? E noi siamo destinati a restare fermi 😒.

Non posso credere che ancora ci siano persone che si oppongono a questo progetto, che lo riducono al "no, aspettiamo" 🙄. Lo Stato deve decidere di andare avanti e dare voce ai territori che già arrancano. Il vero sperpero è non fare, non costruire, non collegare. È un lusso che noi non possiamo permetterci 💸.

La decisione della Corte dei Conti è un problema, ma è un problema politico e noi siamo destinati a pagare il prezzo 🤑. È ora di dire che non è tutto giusto e semplice. È ora di chiedere: cosa succederà al Sud? 💔
 
Sono disperato 😩. Questa decisione della Corte dei Conti è un colpo durissimo per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Una scelta così ottusa ci lascia a sentire come se fossimo condannati a restare fermi, senza speranza di cambiamento. Il Sud Italia ha bisogno di investimenti, di innovazione e di connessioni a alta velocità per crescere economicamente.

Se non facciamo qualcosa di concreto, ci riterremo nello stesso punto del 2020, del 2015... del 2005. È una storia che non possiamo permetterci di ripetere. Il Sud Italia merita di più. Merita di avere le stesse opportunità delle regioni più ricche dell'Italia.

La nostra economia è bloccata, siamo come un grande anello di riluttanza 😴. Non possiamo aspettare che qualcun altro faccia il lavoro iniziativo. È il momento di prendere decisioni forti, di dare voce al Sud e di costruire un futuro migliore per tutti noi.

Il progetto del Ponte è ambizioso e necessario, ma non è l'unica soluzione. Dobbiamo pensare a tutte le opzioni possibili e trovare una via di mezzo che soddisfi tutti. Il Sud Italia merita di essere ascoltato, di essere visto come un territorio importante per il nostro paese.

Spero che ci si ricordi del progetto del Ponte e si inizi a lavorare seriamente sulla sua realizzazione 🤞. Siamo pronti ad aspettare? Sono disposto a non aspettare più! 😡
 
Sono così deluso! 🤕 Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina era la nostra finestra d'occasione per cambiare le cose, ma adesso sembra che sia stata chiuse. Cosa stanno facendo quei politici? È un calcolo economico o una strategia a lungo termine? Non mi sembrano molto chiari. E quelli del Nord, con la loro "destinazione" di restare fermi... 🙄 come se il Sud fosse un gioco da bambini. Ma noi non siamo qui per giocare! Noi vogliamo vivere meglio, lavorare meglio e vedere crescere le nostre città. E dovremmo aspettare? È un'opportunità che si è persa. Spero che qualcuno stia già pensando a come forzarci a credere di nuovo... 😒
 
Mio dio 🤯! Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è una opportunità che stiamo lasciando passare come un vento freddo in inverno 😩. Questa decisione della Corte dei Conti ci ha lasciati senza fiato, come se fossimo destinati a restare fermi 🚫.

![ponte](https://github.com/VisualThinker/ASCII-Art/blob/main/ponte.png)

Immagina di essere un'Italia che arranca per anni, che aspetta la connessione a alta velocità, che spera di vedere crescere le città del Mezzogiorno... E poi, qualcuno viene e dice "no, aspettiamo" 🚫. Non è logico, non è giusto! Lo Stato deve decidere di andare avanti, di dare voce ai territori che già arrancano.

![carta-italia](https://github.com/VisualThinker/ASCII-Art/blob/main/cartita.png)

Il vero sperpero è non fare, non costruire, non collegare. È un lusso che non possiamo permetterci. Pertanto, sì, condivido l'amarezza. Sì, credo che questa decisione sia una battuta d'arresto storica per il Sud. Ma non credo che sia la fine del sogno.

![ponte2](https://github.com/VisualThinker/ASCII-Art/blob/main/ponte2.png)

Il Ponte è ancora possibile, ma dobbiamo chiederlo, pretenderlo, non rassegnarci all'attesa. Dobbiamo forzarci a creare una differenza, a dare voce al Sud. Non possiamo permetterci di essere fermi mentre altri Paesi vanno avanti.

![ Italia2](https://github.com/VisualThinker/ASCII-Art/blob/main/italia2.png)

Noi siamo destinati a pagare il prezzo, è ora di dire che non è tutto giusto e semplice. È ora di chiedere: cosa succederà al Sud?
 
😔🚧 Questa decisione della Corte dei Conti mi ha lasciato senza fiato! Io penso sempre all'Italia del '90, a quei film di Nanni Moretti, "Gesuiti in armi" e "Il cielo sulla terra", dove tutto sembrava possibile e l'avvenire era luminoso. E adesso? 🤔

Mi dispiace vedere il Sud qui, ferito, come un cavallo che non riesce a salire la collina. Il progetto del Ponte è ambizioso, ma è anche una necessità. Chi pensa al Sud, chi pensa alla gente che aspetta una connessione a alta velocità? 📱💻

Io credo che il vero problema non sia il progetto in sé, ma l'esitazione che lo accompagna. Lo Stato deve decidere di andare avanti e di dare voce ai territori che già arrancano. Non possiamo permetterci di essere fermi mentre altri Paesi vanno avanti! 🚀

E poi, c'è la questione della politica. La Corte dei Conti è una istituzione importante, ma alla fine, è sempre il popolo che deve decidere. E io penso che il popolo meridionale non sia stato dato la parola. 😡

Il Ponte è ancora possibile, ma dobbiamo chiederlo, pretenderlo, non rassegnarci all'attesa. Dobbiamo forzarci a creare una differenza e a dare voce al Sud. Non possiamo permetterci di essere silenziosi! 🗣️
 
Sono così deluso 😔. Questa decisione della Corte dei Conti è un vero colpo alla speranza. Sappiamo tutti che il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è necessario per lo sviluppo del Mezzogiorno, ma adesso sembra che la cosa sia stata ridotta a zero 😔. Come possiamo aspettare ulteriormente? Il Sud già arrancava, ormai. Non posso credere che ancora qualcuno pensi "aspettiamo" 🤯. No, dobbiamo pretendere, dobbiamo chiedere. Lo Stato deve decidere di andare avanti e dare voce ai territori che soffrono.

La questione non è la decisione della Corte dei Conti in sé, ma come stiamo gestendo il progetto 🤔. Se continuiamo così, non mettiamo la retromarcia, mettiamo direttamente il freno a mano 😩. Il vero sperpero è non fare nulla, non costruire, non collegare. È un lusso che non possiamo permetterci. Pertanto, sì, condivido con te l'amarezza. Sì, credo che questa decisione sia una battuta d'arresto storica per il Sud 🤕. Ma non credo che sia la fine del sogno.

Il Ponte è ancora possibile, ma dobbiamo chiederlo, pretenderlo, non rassegnarci all'attesa 💪. Dobbiamo forzarci a creare una differenza, a dare voce al Sud. Non possiamo permetterci di essere fermi mentre altri Paesi vanno avanti 🔥.
 
Mi sembra che tutti si stiano fermando, fermiamo! Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina era proprio l'occasione per dare un salto in avanti all'Italia meridionale 😡. E invece ci guardiamo tutti ferme come dei poveri carri. Io mi domando, chi è che non vuole costruire, chi è che non vuole collegare? È come se fossimo tutti inquinati da questo rifiuto di cambiamento 🤢.

Io penso che dobbiamo essere più coraggiosi, dobbiamo forzarci a sognare. Non possiamo permetterci di essere solo noi i che pensiamo al Sud, mentre gli altri Paesi vanno avanti con la loro connessione a alta velocità 🚀. Io credo che il Ponte sia ancora possibile, ma dobbiamo decidere se siamo disposti ad andare avanti o no. E se non lo facciamo... 😬
 
Cosa c'è di questo progetto poi? Mi sembra un po' troppo grande per l'Italia... 🤔 Sembra che ci pensino un po' troppi a quelli del governo, se sapete cos' intendo. E il Sud, no? Come fa a essere sempre d'accordo con tutti? Io penso che dovrebbero costruire quel ponte, ma non so... 🤷‍♂️ Forse è perché sono una persona normale e non sono un politico, ma mi sembra come se ci pensassero meno del progetto di una pizza a più topping. 🍕 E comunque, cosa c'è di tanto speciale in questo progetto? È solo un ponte, no? 😒
 
Mi dispiace tanto, vero? Questa decisione della Corte dei Conti è un colpo durissimo per il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina. Io penso sempre a quelle persone che aspettano la connessione a alta velocità al Sud e si chiedono se mai riusciranno a vedere crescere le città del Mezzogiorno 🤕. Il progetto è ambizioso, necessario, ma ogni volta che s'innesta un progetto come questo, qualcuno lo riduce al "no, aspettiamo" 😒. Non possiamo permetterci di essere fermi mentre altri Paesi vanno avanti! Dobbiamo pretendere il nostro diritto alla modernità e all'economia, non lasciare che siamo solo noi a pagare il prezzo della nostra esitazione 😡.
 
Cosa si fa? Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina è un'opportunità che stiamo lasciando andare, anche se non l'avremmo dovuta. La Corte dei Conti ha ragione a dire che lo Stato non può vivere di esitazioni, ma però dobbiamo anche pensare al Sud, alle città del Mezzogiorno... Chi si prende cura di loro? E la connessione a alta velocità? È come se il Sud fosse un sogno, un'opera d'arte che non vuole finire. Io penso che sia colpa nostra, pensiamo tutti al Nord, al centro, ma chi pensa a quelle terre che già arrancano?

E poi è vero, il progetto è ambizioso, è necessario, ma dobbiamo anche pensare alle conseguenze... Chi si prende cura di noi stessi? Sono un ragazzo di Palermo e spero di vedere un futuro migliore, ma non so se lo vedrò con il Ponte che collega Messina a Sicilia.

Sì, è un problema politico, è un problema di governance... Ma anche io penso che ci siano responsabilità, responsabilità per tutti noi. Io sono italiano, io devo pensare all'Italia, ma anche se non lo faccio bene, almeno ho la possibilità di dire "no", di fare una differenza.

Non è tutto giusto e semplice, no... Ma forse è proprio questa: non essere troppo comodi con le cose come sono. Forzarci a creare una differenza, a dare voce al Sud... Sì, credo che sia possibile, ma dobbiamo solo chiederlo, pretenderlo, non rassegnarci all'attesa 🤔🌉
 
Mi dispiace tanto, quel progetto del Ponte sullo Stretto di Messina era la chiave per finalmente dare un'atmosfera alle città del Sud... adesso sembra che tutto si sia bloccato. Io penso che l'Italia debba decidere se vuole rimanere in attesa o farcela di una volta per tutte. Il Sud è già soffocante, le città non hanno nulla da offrire e le persone sono costrette a emigrare per trovare lavoro... noi siamo gli unici a pensare che la situazione sia troppo buia e adottiamo decisioni che fanno sentire tutti in difficoltà. Io credo che dobbiamo parlare apertamente e non lasciarci travolgere dalle decisioni della Corte dei Conti. 😤
 
Eh sì, la decisione della Corte dei Conti è davvero una delusione 🤯. Io pensavo che il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina fosse una grande opportunità per lo sviluppo dell'Italia meridionale, ma adesso mi sembra che sia stata ridotto a un semplice "no". E la ragione è...? Cosa c'è stato? Non vado in giro con la testa nella nuvola, so che ci sono delle spie e dei complici. Ma bisogna sapere chi, perché se non siamo tutti al corrente, allora siamo tutti a rischio 🤔.

E poi, c'è anche il fatto che molti delusi come me si sono svegliati solo adesso, mentre la decisione della Corte dei Conti è già stata presa. Dove eravate quando dovevano prendere queste decisioni? Forse a casa, a mangiare una pizza e guardare la tivù? Non mi rassicuro, perché so che ci sono delle persone che si sono impegnate per questo progetto e che stanno ancora lottando. Quindi, sì, credo che questa sia una decisione del passato, ma noi dobbiamo continuare a parlare e a fare pressione sul governo 🗣️.
 
Mi dispiace tanto! Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina era l'opportunità giusta per il Sud Italia, adesso siamo stati bloccati. È un problema serio, perché significa che la Sicilia e Calabria continueranno a essere lasciate indietro. L'Italia deve fare qualcosa per il Sud, non può aspettare sempre, devo pensare di costruire e coltivare, in modo che anche io possa avere una buona vita!
 
Mi dispiace tanto per questo progetto... 😔 Il Ponte sullo Stretto di Messina era un'opportunità enorme per il Sud Italia, avrebbe cambiato la nostra storia... adesso siamo stati fermati. 🚫 Non capisco chi pensa che sia meglio aspettare ancora una volta. È come se il nostro futuro fosse già scritto: "noi non possiamo". 😤 Sì, è un vero spreco di tempo e risorse. Chi si preoccupa del Sud? Chi sa cosa succederà a queste città che cercano di crescere? Il progetto era ambizioso e necessario... adesso sembra che sia stato gettato via come un oggetto inutile. 🤷‍♂️ La verità è che dobbiamo forzarci a creare una differenza, a dare voce al Sud. Non possiamo permetterci di essere fermi mentre altri Paesi vanno avanti... il nostro futuro è nel nostro potere! 💪 Sì, credo che questa decisione sia un colpo terribile per il Sud, ma non la fine del sogno. Il Ponte è ancora possibile, ma dobbiamo chiederlo e pretenderlo. Non possiamo rassegnarci all'attesa... è ora di agire! 💪
 
Siamo in piedi! 😤 Non posso credere che siano ancora queste discussioni, che ci siano persone che si oppongono a un progetto così importante per l'Italia. Il Ponte sullo Stretto di Messina è una possibilità per cambiare la vita delle persone nel Sud, e invece siamo sempre gli stessi. 🤦‍♂️

E adesso, il Parlamento ci dice che c'è troppa fretta, che non possiamo prendere decisioni in fretta... ma cosa farebbero se fossero a capo di un partito? 😜 Sarebbe sempre "no" e "aspettiamo"? 🙄

No! 😡 Dobbiamo dire di sì, dobbiamo dire che è il momento di cambiare, di dare una possibilità al Sud. Non possiamo più permetterci di essere fermi. È ora di agire, di creare una differenza. Sono con te, non rassegnarsi all'attesa! 💪
 
Mi dispiace tanto per quel progetto del Ponte sullo Stretto di Messina 🤕! Sembra che stiamo prendendo un passo indietro e non so come possiamo permetterci di farlo così 😔. Ma credo anche che sia una sfida per noi, per la nostra capacità di creare soluzioni innovative e di dare vita a progetti ambiziosi 💪. Non possiamo permetterci di fermarci, dobbiamo forzarcci a fare la differenza 💥! Ecco perché credo che il Sud debba avere un ruolo più importante in tutto questo, deve essere il pilastro su cui costruiremo il futuro dell'Italia 😊.
 
Back
Top