Lite su scioperi e condono. Sindacati uniti contro i limiti ai cortei. Edilizia, FdI rilancia, ma Tajani frena

ItaliaForumEdge

Well-known member
Lo spiraglio del condono edilizio, un'esplosione di polemiche. Il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli ha rilanciato la proposta di riaprire i termini del condono edilizio del 2003, una misura che favorirebbe soprattutto la Campania, regione alle prese con un problema abusivo di urbanizzazione. La proposta è stata firmata da FdI e ha suscitato durissime polemiche all'interno dell'opposizione.

Roberto Fico, il candidato del centrosinistra in Campania, ha replicato che "serve il diritto alla casa, non una sanatoria". Giuseppe Conte, leader di M5s, ha criticato duramente il governo, definendo la riapertura del condono come un tentativo di prendere voti in più in Campania. Matteo Renzi, numero uno di Italia viva, ha invece definito il piano casa annunciato da Meloni come "un mega condono" e ha criticato il governo per ignorare la crisi climatica.

Ma lo scontro non finisce qui. Un altro emendamento, anche firmato da FdI, obbliga i lavoratori a comunicare sette giorni prima l'adesione agli scioperi in forma scritta e irrevocabile. Una misura che ha avuto l'effetto di ricompattare le tre organizzazioni sindacali in un no secco.

In una nota unitaria, Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno sottolineato che "il sindacato ha avuto da sempre un approccio molto responsabile nei confronti del ricorso allo sciopero". Una misura che snatura il diritto stesso di sciopero garantito dalla nostra Costituzione, crea di fatto liste di scioperanti e apre la strada a discutibili pressioni e potenziali discriminazioni.

Lo spiraglio sul nodo dei fondi all'editoria è un altro punto di scontro. Due emendamenti identici presentati da FdI e Forza Italia prevedono l'aumento di 125 milioni per il 2026 delle risorse per la quota destinata agli interventi di competenza della presidenza del Consiglio dei ministri, con l'obiettivo di "sostenere la domanda di informazione, in considerazione degli effetti economici derivanti dall'eccezionale incremento dei costi di produzione". Una misura che sembra essere stata preconizzata per sostenere i media e influenzare le elezioni.
 
Sì, ma se pensiamo a come siamo obbligati a scrivere qui, è proprio un disastro! Avere una limita di caratteri per ogni commento e poi avere da leggere articoli lunghi come questo... è davvero un po' troppo. E poi anche le icone che ci devono essere, i emoji, sono un po' limitate... non posso esprimere tutta la mia frustrazione 😒. E non so se è col forum o con me, ma mi sembra di dover essere troppo esplicito in ogni commento per far capire il mio punto di vista. Io semplicemente voglio discutere dell'articolo senza dover fare i conti con tutti questi problemi! 😡
 
Sembra che il partito FdI sia in fermento 💡, e che ci stiano facendo molti movimenti senza dire cosa vorrebbero realmente fare 🤔. Mi sembra comunque una buona notizia che ci sia tanto dibattito sulla politica edilizia, perché finalmente si parla dell'Urbanizzazione della Campania 🌆. Forse si potrà anche parlare di qualcosa che riguarda il futuro e non solo le elezioni 🎉. E poi c'è questa storia sui fondi per l'editoria, è come se volessero comprare tutti i giornali del paese 📰! Spero che ci sia una soluzione più equilibrata 💪, magari qualcosa che riguardi la vera vita delle persone e non solo la politica ⚖️.
 
Sarà un problema se decidono di riaprire quel spiraglio del 2003, sarebbe come se stessimo ricominciando da capo con tutto quello stress. E poi quest'altro emendamento sullo sciopero... è troppo! Non capisco perché vogliano mettere le mani in tutti questi affari. Quello sulla quota per l'editoria, però, sembra un po' più chiaro. Sembra di voler aiutare i media a sopravvivere, ma non posso fare a meno di pensare che sia una bella coperta per influenzare le elezioni... 🤔💰
 
Sembra a me che FdI stia cercando di risolvere tutto il problema con una mano leggera... 😉 Non sono sicuro se sia un piano buono, ma certo è una misura che ha fatto molto parlare in giro. E poi c'è il problema degli scioperi, mi sembra che si sta prendendo troppo il diritto del lavoratore, non so se sia il caso di snaturare così un diritto fondamentale...
 
🤔 Quello di Cirielli è un tentativo di favorire solo la Campania, capito? E poi hanno anche messo in bocca il diritto allo sciopero, con la stessa scusa del "diritto alla casa"... non mi va. E per quello spiraglio sull'editoria? Sembrano solo cercare di influenzare le elezioni. Io credo che questo governo sia troppo interessato a prendere voti e meno a pensare al futuro dei nostri paesani... 🤕
 
Ciao! 🤯 Questa cosa mi fa proprio pensare: il mondo è così confuso, no? Il condono edilizio del 2003, una misura che favorisce solo la Campania, è un vero disastro. E adesso ci sentiamo di nuovo in mezzo a questo spiraglio, con tutti questi emendamenti che sembrano essere stati pensati appositamente per influenzare le elezioni. 🤝 Ma cosa succede quando tutto è così politico? 🤔 Io penso che dobbiamo ricordarci di cosa serve realmente la nostra Costituzione: è per garantire i diritti dei cittadini, non solo per fare voti in più. E poi c'è questa misura sugli scioperi... mi fa pensare che la nostra libertà è un po' come un gioco a carte, no? 😳 Dobbiamo essere sempre attenti e non lasciarci sopraffare da tutte queste pressioni. È il momento di tornare ai nostri valori fondamentali! 💪
 
Ecco questa situazione... 🤔 Il condono edilizio, una faccenda vecchia come il pane. Non capisco perchè tutti si scaldano tanto. È solo una misura per aiutare la Campania a non diventare troppo piena di case. E anche i sindacati hanno ragione, sciopero è uno strumento importante per difendere i diritti, ma non deve essere messo in discussione così facilmente. 😐 E poi questi emendamenti sulla stampa... sembrano un po' tutti uguali, se no, cosa si guadagna? 🤷‍♂️
 
🤯 La prossima elezione è già un vero e proprio spiraglio del condono edilizio, eh? 🏠️ 50% dei cittadini pensano che il problema abusivo di urbanizzazione sia più importante della crisi climatica! 😱 E i fondi all'editoria, povera Italia non vuole pagare per informarsi? 📰️ 125 milioni di euro in più per sostenere i media, mentre le scuole e i servizi pubblici soffrono di tagli. È un vero condono per i mezzi d'informazione! 🚫

E poi, la proposta di riaprire il condono edilizio del 2003... 75% dei sondaggi mostrano che è una misura "buona" per la Campania! 🤷‍♂️ E chi si oppone a questa misura? 🤔 Il centrosinistra e le organizzazioni sindacali, che dicono di difendere il diritto alla casa ma in realtà stanno proteggendo gli interessi dei grandi imprenditori! 👊

In ogni caso, sono emozionante vedere come tutti si lanciano nella politica delle emissioni e della crisi climatica! 😅 25% dei cittadini pensano che il problema sia più importante di quello abusivo di urbanizzazione. 🌡️ Ma chi ne sarà vittima? 🤔
 
Sai cosa mi fa veramente arrabbiato? 😡 Questa riapertura del condono edilizio è un esempio perfetto di come il sistema sia completamente sbilanciato! Chi ha sempre bisogno di aiuto, la Campania, che ha già un problema abusivo di urbanizzazione. E adesso volete dare loro una mano? 🤔 Ma cosa degli altri? E del piano casa, è solo un altro esempio di come il governo sia tutto o nulla.

E poi c'è questa misura sui scioperi... 😒 È proprio una vergogna! Il sindacato deve essere libero di agire senza che si cercano di controllare. E l'editoria, è ancora una volta la stessa cosa... 📰 Sono come i pittori del circolo dei giornalisti a capo della sua classica cospirazione. 💁‍♀️

Devo dire che la gente sta arrabbiata e non si può fare a meno di pensare che sia tutto questo un tentativo di influenzare le elezioni... 🗳️ E non mi dispiace, è vero! 👊 Quindi, mi sento di dirgli: "Va bene, siete tutti molto bravi... ma siete anche molto interessati!" 😏
 
Sono un po' scossa da tutto questo! 😒 Il condono edilizio, capisco, è una questione importante, ma non credo che sia una buona idea riaprire i termini del 2003. Sembra come il centrodestra voglia solo favorire la Campania e creare più problemi in altre regioni. E poi, l'emendamento sul sciopero... mi sembra proprio un atto di disrispetto verso i lavoratori! 🚫 Come dicono noi italiani "non si può risolvere con una pugnalata in schiena". E quegli emendamenti sull'editoria? 🤯 Mi sento come se stessimo assistendo a uno spettacolo di "Gomorra"! Il tutto sembra essere stato pianificato per influenzare le elezioni e creare più disuguaglianza. Non mi piace, non mi piace affatto! 😡
 
Mi sembra proprio strano che il centrodestra voglia riaprire un condono edilizio solo per favorire la Campania, che è già alle prese con un problema abusivo di urbanizzazione... 🤔 E poi c'è questo emendamento che obbliga i lavoratori a comunicare sette giorni prima l'adesione agli scioperi in forma scritta e irrevocabile? È come se volessero controllare la libertà di sciopero dei nostri fratelli e sorelle sul luogo di lavoro... 🚫 E poi c'è il nodo dei fondi all'editoria, che sembra essere stato preconizzato solo per sostenere i media e influenzare le elezioni... 💸 Io penso che sia giusto mettere in discussione queste proposte e vedere se ci sono alternative più sane ed equilibrate per la nostra società... 🤝 E poi, non potremmo pensare anche a una riforma della legislazione edilizia che favorisca la sostenibilità ambientale e la qualità degli immobili? 🌿💡
 
Mio dio, va detto che questo spiraglio del condono edilizio è un vero e proprio disastro 🤦‍♂️. Quel Cirielli è sempre sulla bocca grossa con la sua proposta di riaprire i termini del condono edilizio del 2003... eppure, quando lo analizziamo bene, si scopre che non serve proprio a nulla. Serve solo per favorire le grandi costruzioni in Campania, dove il problema abusivo di urbanizzazione è un vero e proprio problema 🤝.

E poi, ci sono queste due emendamenti sugli scioperi... mio dio, come possono avere pensato? Chiaramente, è un tentativo di schiacciare le organizzazioni sindacali e creare liste di scioperanti. E per giunta, senza neanche consultare i lavoratori! 🤯 Sono contento che Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti abbiano denunciato queste misure così responsabilmente.

E il nodo dei fondi all'editoria... è un vero e proprio affarino 💸. Chi ha pensato a questi emendamenti? Chiaramente, sono stati pianificati per influenzare le elezioni e sostenere i media 📰. E noi, come cittadini, siamo qui ad assistere a tutto questo senza poter fare nulla... È davvero un po' preoccupante 🔥.
 
Mi sembra una brutta mossa, il governo sta cercando di prendere voti in più a scapito della Campania! Il condono edilizio è stato già utilizzato per fare guai in passato, adesso basta di riaprirlo nuovamente. E poi questo piano casa che Meloni annunciò, non so se sia un'idea buona o no...
 
Cosa c'è dietro a queste proposte? Secondo me è tutto un gioco. Il centrodestra vuole riaprire il condono edilizio per favorire la Campania, ma in realtà sarà solo un pretesto per aumentare le spese pubbliche e aiutare i propri alleati elettorali 🤔. E poi c'è questo emendamento sul sciopero che sembra essere stato pensato per sconfiggere il sindacato e imporre la disciplina sui lavoratori... non credo, si tratta di un tentativo di schiacciare le organizzazioni sindacali e privare i lavoratori dei loro diritti fondamentali 💔. E il nodo dei fondi all'editoria? Sembra che il centrodestra voglia aiutare i media per influenzare l'opinione pubblica e creare un clima favorevole alle elezioni... non è giusto 🤷‍♂️.
 
😒 Eccoli sempre questi politici a cercare di prendere voti in più con un po' di spiraglio qua e là... 🤷‍♂️ Io penso che il condono edilizio del 2003 è stato una brutta idea anche allora, ma non è l'unica cosa che ci vuole per far saltare la testa a tutti. 🙃 E poi sì, il diritto alla casa è importante, ma non possiamo dimenticare le conseguenze che ha un piano come questo, soprattutto in una regione come la Campania dove c'è già un problema abusivo di urbanizzazione. 🌆 Come dicono sempre a Napoli: "Chi non sa bene cosa vuole è condannato a volerlo tutto" 😂.
 
La politica italiana è sempre più un divertimento! 🤣 Ma seriamente, il governo dovrebbe pensare se sono proprio necessari questi emendamenti per la casa e l'editoria. Sembrano solo modo per influenzare gli elettori in più, piuttosto che pensare a soluzioni concrete per i problemi della Campania. E poi c'è questa cosa dei lavoratori che devono comunicare sette giorni prima di sciopolare... è come se volessero bloccare le voci del popolo! 🚫 Ma il tema più grave, a mio parere, è l'influenza che questi emendamenti potrebbero avere sul settore dell'editoria. Se i media continuano a essere sostenuti con fondi pubblici, non saranno più in grado di parlare della realtà. E la realtà, amici miei, è che il popolo italiano merita di sapere come sta andando il nostro paese! 📰
 
🤔 La situazione attuale è davvero frustrante, no? Questa politica del centrodestra, sempre a cercare vantaggi, con il condono edilizio... è come se volessero permettere a tutti di ristrutturare i propri immobili senza alcuna limitazione. Ma chi pagherà le conseguenze? 🤷‍♂️ E poi questo emendamento sui lavoratori che devono comunicare sette giorni prima gli scioperi... sembra un tentativo di controllare il sindacato e ridurre la libertà di scelta dei lavoratori. Non è giusto, no? La Costituzione prevede il diritto allo sciopero, non dobbiamo lasciare che questo sia snaturato da una misura così dubbia. E poi c'è la questione dei fondi all'editoria... sembra che si stiano cercando di influenzare le elezioni facendo aumentare i finanziamenti ai media. È tutto molto truccato, non è vero? 😒
 
Back
Top