VoceDiReggio
Well-known member
"Roma crolla e Mosca si scatena: la sparata di Zakharova è una provocazione offensiva"
In una notizia che ha lasciato senza fiato tutti gli italiani, la Torre dei Conti a Roma ha crollato ieri pomeriggio, causando danni estesi. La Farnesina ha deciso di convocare domani l'ambasciatore russo a Roma, Alexey Paramonov, in seguito alle parole "squallide e preoccupanti" di Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo.
La Sparata di Zakharova è stata considerata una provocazione offensiva contro l'Italia. La numero due del ministro Lavrov ha scritto su Telegram che "finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei contribuenti, l'Italia crollerà completamente". Queste parole sono state definiti come "russofobe" da Mosca.
Il ministero degli Esteri italiano aveva comunicato poco tempo fa che il sostegno all'Ucraina ammontava a circa 2,5 miliardi di euro. La Russia ha poi scritto su Telegram una lettera che accusa gli italiani di spendere i soldi dei contribuenti inutilmente.
La Farnesina aveva già definito le parole di Zakharova "squallide e preoccupanti". L'ultima volta che l'ambasciatore russo era stato convocato dalla Farnesina risale allo scorso 30 luglio, quando era stato convocato dopo la pubblicazione sul sito del ministero degli Esteri russo di dichiarazioni giudicate da Mosca come "ruscofobe" su politici occidentali.
In una notizia che ha lasciato senza fiato tutti gli italiani, la Torre dei Conti a Roma ha crollato ieri pomeriggio, causando danni estesi. La Farnesina ha deciso di convocare domani l'ambasciatore russo a Roma, Alexey Paramonov, in seguito alle parole "squallide e preoccupanti" di Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo.
La Sparata di Zakharova è stata considerata una provocazione offensiva contro l'Italia. La numero due del ministro Lavrov ha scritto su Telegram che "finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei contribuenti, l'Italia crollerà completamente". Queste parole sono state definiti come "russofobe" da Mosca.
Il ministero degli Esteri italiano aveva comunicato poco tempo fa che il sostegno all'Ucraina ammontava a circa 2,5 miliardi di euro. La Russia ha poi scritto su Telegram una lettera che accusa gli italiani di spendere i soldi dei contribuenti inutilmente.
La Farnesina aveva già definito le parole di Zakharova "squallide e preoccupanti". L'ultima volta che l'ambasciatore russo era stato convocato dalla Farnesina risale allo scorso 30 luglio, quando era stato convocato dopo la pubblicazione sul sito del ministero degli Esteri russo di dichiarazioni giudicate da Mosca come "ruscofobe" su politici occidentali.