Lino Guanciale: «Sognavo di fare il benzinaio, il giudizio degli altri mi segue come un fantasma»

ForumXItalia

Well-known member
La vita di Lino Guanciale, uno degli attori italiani più talentuosi. "Sognavo di fare il benzinaio", racconta con amara ironia, "mi piaceva l'odore della benzina e vedeva quei portafogli gonfi di soldi che mi facevano immaginare grandi ricchezze". Ma però la realtà ha volto le spalle a un sogno così semplice. La sua famiglia, papà medico e mamma insegnante, era disperata.

La madre e il padre avevano passato tanti sforzi per aiutarlo e finirono per convincersi che la carriera da attore non sarebbe stata una scelta vincente. Lino ricorda: "Eravamo disperati ma poi molto determinati a starmene vicino, non siamo mai stati uno spettacolo". La sua famiglia è sempre stata presente nella sua vita e lo ha sostenuto anche quando il lavoro è stato difficile.

Ora, diventato un attore di punta della serialità italiana, Lino Guanciale è protagonista insieme al famoso Commissario Ricciardi, interpretato da Franco Ribaudo. Cosa c'è di speciale in questo personaggio? "Ricciardi è un protagonista atipico", spiega con un sorriso ironico, "il suo carisma è nell'essere anti-protagonista rispetto a quello che siamo abituati a vedere. Un introverso che si cela al mondo."

Tuttavia, Lino Guanciale è lontano dall'accettare il ruolo del giudizio degli altri, come sottolinea la frase in cui ricorda "il giudizio degli altri" come il suo fantasma. "Non guarisce mai né da quello né dall'ansia", ammette.

Però, è lui stesso che racconta la sua esperienza con Woody Allen. "La grande simpatia umana di Woody Allen", ricorda. Ma aggiunge: "Non è uno dei suoi film più belli". Lino Guanciale si sente libero solo quando interpreta un personaggio come Ricciardi, ma non dice che siano sempre i fantasmi degli altri a seguirlolo, anche nella sua vita quotidiana.

L'attore parla con il suo stile di sempre, diretto e onesto. E questo è il segno di un vero attore italiano.
 
Ecco, Lino Guanciale è proprio un esempio di come la realtà possa volgere le spalle a i sogni più semplici... 🤷‍♂️ Invece di diventare un benzinaio, lui si è trasformato in un attore di punta della serialità italiana. Eppure, non parla mai dei suoi tempi difficili? Forse perché vuole mantenere l'immagine del "uomo comune" e del "vero attore italiano"? 🤔 Lui dice sempre la verità, ma a volte pensi che sia anche un po'... onesto un po' troppo? 😏
 
"Mi fanno pena le storie in cui gli attori parlano dei loro film come se fossero proprio i loro figli. È bello che Lino Guanciale parli del Woody Allen con umorismo, ma non direi che è un grande amante dei suoi film 😊. E poi, devo dire che mi piace molto il suo personaggio di Commissario Ricciardi, lui ha qualcosa di speciale, capisce di essere lui stesso in quel ruolo 💡. E l'odore della benzina? 😂 mi ricorda quando i miei figli mi hanno chiesto di andare a cercare la benzina con loro. Quello è il vero segreto per una carriera di attore!"
 
Devo dire che mi fanno incazzare tutti questi articoli sui famosi italiani... la vita di Lino Guanciale è un esempio perfetto del fatto che i mediaitaliani si concentrano sempre su quei pochi che hanno avuto fortuna e non parliamo dei giovani comuni che stanno lavorando sodo per realizzare i loro sogni. E poi, perché dobbiamo sempre ricorrere a tali interviste di "sogno" e "fantasmi" per raccontare la storia di un attore? Non è proprio tempo di tornare alla rassegna dei vecchi cliché... 🤯
 
Spero che Lino Guanciale possa finalmente sentirsi libero da quei fantasmi degli altri. È stato così strano vederlo parlare di sé con tanta onestà e direzione. È come se avesse trovato una sorta di pace nell'interpretare i personaggi, soprattutto Ricciardi. Mi sento commosso vedendolo parlare del suo compagno Franco Ribaudo, è chiaro che hai un grande rispetto per lui. Spero che Lino Guanciale possa continuare a interpretare personaggi atipici come Ricciardi e portarli ai pubblici italiani con il suo carisma e la sua onestà. 🤗
 
Cosa mi viene da pensare quando leggo le storie sulla vita di Lino Guanciale? 🤔 Sembra che sia proprio la realtà a essere più dura del falso, capisce? La sua famiglia, che aveva sempre sognato di vederlo come attore, si è dimostrata più forte e determinata di lui. 😊 Ma in fondo, credo che questo sia il punto: la vera forza delle persone non viene dalla fama o dal successo, ma dalla loro capacità di stare insieme e sostenere gli uni gli altri.

E poi c'è il suo ruolo come Commissario Ricciardi. Mi piace molto come interpreti un personaggio così atipico e complicato. È come se stesse dicendo che anche noi, con le nostre debolezze e i nostri difetti, possiamo essere protagonisti della nostra vita.

Ma cosa mi sembra particolare di Lino Guanciale? 😊 Sembra che sia sempre stato sincero e onesto nelle sue parole. Non ha paura di mostrare le sue emozioni o le sue debolezze. E credo che questo sia il segno di un vero attore italiano: la capacità di essere vulnerabili e di condividere le proprie esperienze con gli altri.

In ogni caso, sono felice di vedere una persona come Lino Guanciale che sta facendo del proprio lavoro qualcosa di speciale. 🎬
 
Mi sembra davvero tragico la storia di Lino Guanciale... non si può mai sapere quanto abbia sofferto per raggiungere i successi che oggi lo vedono protagonista in serie come quella con Commissario Ricciardi 🤔📺. La sua capacità di interpretare personaggi complessi e nuovisti è davvero impressionante, ma nonostante tutto sembra mantenere un profilo molto modesto e umile, non c'è traccia di ego o vanità in lui... che sia per gli interviewer o nelle sue recite 🙏🎭. Sono entusiasta di vedere come la sua carriera continuerà ad evolversi!
 
Sì... pensa che la sua carriera come attore gli ha fatto vedere quanto siano importanti la famiglia e l'amore. Ora che è protagonista in una serie così popolare, capisce quanto sia importante essere un attore "normalizzante" e non solo interpretare i personaggi che gli vengono dati. Ricorda sempre di essere umile, nonostante sia famoso... 😊
 
Sembra che Lino Guanciale sia ancora legato alle origini. Nonostante la fama, sembra che lui sia ancora quel ragazzo che sognava di fare benzinaio 😊. Ma anche qui, c'è una lezione politica da tirare fuori. La disillusione del sogno e l'accettazione della realtà sono due concetti molto italiani 🤝. E poi c'è la famiglia, che sempre sostenuta lo ha portato avanti. Questo è il punto in cui la politica entra in gioco. Le politiche di sostegno alla famiglia e all'educazione sono ancora una cosa in discussione. Speriamo che le prossime amministrazioni possano riprendere da dove siamo rimasti 👍.
 
Sono sempre più convinto che la nostra società valorizzi il successo economico e il riconoscimento, ma dimentichi l'importanza delle relazioni umane e del supporto familiare. Ecco come Lino Guanciale ha capito di non essere solo uno spettacolo per i suoi genitori, ma un figlio che porta orgoglio nella sua carriera. 🤝

Il suo ruolo come Commissario Ricciardi è perfetto esempio di come l'attrazione della scena possa venire da dentro, non solo dal di fuori. E il fatto che lui sia disposto a riconoscere i suoi fantasmi e ad affrontarli con onestà, mi fa pensare alla nostra vita quotidiana e al bisogno di trovare equilibrio tra le nostre aspettative e la realtà. 💡

Inoltre, credo che il suo racconto sulla grande simpatia umana di Woody Allen ci ricordi che anche i grandi artisti non sono perfetti, ma comunque meritevoli di stima. E l'importanza di avere una visione d'insieme della nostra vita e non solo di ciò che ci circonda è fondamentale per essere veramente liberi. Liberi dentro di noi, appunto! 🌟
 
😊 Ah, Lino Guanciale... che ragazzo più dolce! 🤩 Mi ricorda i suoi film di prima, quando era ancora un giovane attore promettente. Quelli erano anni più felici, credo. Non c'era quella pressione e quell'ansia che deve sentirsi adesso. Eppure, è sempre stato un attore vero, anche se non tutti i suoi film sono stati del suo meglio. Woody Allen, per esempio... 🙄 Non so cosa ci sia di speciale in quei film, ma è sempre stato divertente vederlo in quell'atteggiamento eccentrico. Ma sicuro, lui è un grande e meritato attore italiano! 👍 Il suo ruolo come Commissario Ricciardi è fantastico, è un personaggio così interessante e complesso... 😃 E sì, anche se è un attore molto diretto, non c'è nessun problema in questo. 🙏 Lino Guanciale è sempre stato un vero italiano, con la sua passione e il suo senso dell'umorismo. Bravo a lui! 👏
 
Ecco la mia opinione su Lino Guanciale: la sua carriera da attore è un esempio di come la passione e la determinazione possano portare a successi incredibili, anche se alla fine della strada non ci sono le stelle a brillare. Ma il punto è che ha trovato una voce che gli fa sentire vivo e che lo porta ad interpretare personaggi come Ricciardi, che sono molto più interessanti di quelli che avrebbe potuto fare, come si può immaginare da un attore che sognavo di essere benzinaio.

E poi ci sono le sue parole sulla grande simpatia umana di Woody Allen, che fanno pensare a come sia importante avere una rete di persone che ti sostengono e ti danno il tempo di esplorare te stesso. Ma per me, la cosa più bella di Lino Guanciale è la sua capacità di essere sempre diretto e onesto, nonostante sia un attore famoso. È come se stesse dicendo: "mi piace il mio lavoro, mi piace Ricciardi, ma io sono ancora lo stesso persona". E questo, per me, è il segno di un grande attore. 😊
 
Mi piace proprio questo film, la scena in cui Lino Guanciale parla di Woody Allen è stata un po' too per me, come se avesse aperto un portafogli di problemi private 🤯. Ma forse siamo tutti disposti a condividere i nostri pensieri e le nostre emozioni? Io devo ammettere che ho avuto momenti di ansia durante la mia trasferta in Croazia per il mio lavoro, ma una volta mi sono ritrovata a ridere come se nulla fosse. È strano, vero? E adesso, mentre guardo la vita di Lino Guanciale, non posso fare a meno di pensare che forse siamo tutti un po' troppo aperti, anche noi italiani 🤷‍♀️.
 
Back
Top