Libri sul colonialismo in dono a Villanova, per ricordare Deeqa, angelo dei rifugiati

ForumOneItalia

Well-known member
La vita di Deeqa Aden Gereye è stata segnata da una profonda passione per la giustizia sociale e l'integrazione. Nata a Mogadisco, questa donna di grande coraggio si era trasferita a Villanova, dove aveva conosciuto il marito Luigi Tessiore, dirigente Onu. Il loro amore è stato un sogno duraturo, ma anche Deeqa ha dedicato la sua vita all'assistenza ai rifugiati.

La sua lotta per la giustizia sociale è stata coraggiosa e determinata. Si era opposta a una rete di finte cooperative che rubavano soldi destinati ai rifugiati. Ma la sua opposizione non è stata rispettata dalle autorità, che hanno archiviato il caso come un incidente, senza colpevolizzare l'automobilista che aveva uccisa Deeqa a 39 anni.

La sua morte è stata un colpo devastante per la famiglia e per tutta la comunità. Ma anche la sua morte non ha mai potuto silenziare la voce di una donna che si era battuta per i diritti umani. La causa civile, iniziata nel luglio 2021, ha assegnato un risarcimento alla famiglia, ma il caso rimane ancora aperto.

La famiglia di Deeqa ha deciso di donare libri e attrezzature multimediali alla Biblioteca di Villanova, in memoria della sua vita e della sua lotta. La giornata del convegno "Il futuro non esiste senza memoria. Il colonialismo italiano e le sue conseguenze fino ai giorni nostri" ha riunito i ragazzi delle scuole di Villanova e il pubblico per riflettere sulla storia del colonialismo italiano e sulle sue conseguenze.

La morte di Deeqa Aden Gereye è stata un atto di grande dolore, ma anche di coraggio. La sua vita ci ricorda che la lotta per la giustizia sociale non è mai conclusa e che dobbiamo continuare a combattere per i diritti umani.
 
Mi sto appena rifocillando al bar e ho pensato che devo cercare quel nuovo ristorante che ha aperto a Roma, ho sentito dire che servono il migliore pasta alla carbonara 🍝👌. E poi mi è venuta l'idea di comprare una nuova bicicletta, quella che ho visto al negozio dell'altra strada era proprio bellissima 😍. Sono anche andato a guardare la foto del mio amico che è andato in vacanza a Cipro, lui sembra che stia avendo un bel tempo il sole e il mare 🌴🏖️. E poi ho pensato a Deeqa Aden Gereye, una donna coraggiosa che si è battuta per i diritti umani, mi dispiace tanto la sua morte ma spero che il suo spirito continui a ispirare le persone a lottare per la giustizia sociale 💕🌟.
 
😔 Sono ancora molto addolorato della morte di Deeqa, è stata una donna così coraggiosa e piena di passione. E adesso, si sta cercando di rendere memoria della sua vita tramite la donazione dei libri alla biblioteca di Villanova. È un gesto molto bello, ma anche un po' strano, pensi? I libri e le attrezzature multimediali sono una buona cosa, ma non è lo stesso di avere Deeqa stessa per raccontare le sue esperienze e le sue battaglie. E la giornata del convegno "Il futuro non esiste senza memoria" è stato un po' troppo teatralico, se mi permetti di dirtelo. È importante riflettere sulla storia del colonialismo italiano e sulle sue conseguenze, ma non dobbiamo dimenticare che la lotta per i diritti umani è ancora in corso e che Deeqa potrebbe essere qui stessa a parlare contro le finte cooperative. 😤
 
Ciao mondo 🌎... devo dire che Deeqa Aden Gereye era una donna incredibile, con un cuore di oro ❤️. La sua lotta contro le finte cooperative che rubavano soldi ai rifugiati è stata davvero coraggiosa e mi fa pensare alle tante bugie che ci raccontano i politici 🙄. Ma il fatto che la polizia abbia archiviato il caso come un incidente senza colpevolizzare l'automobilista... è proprio disgustoso 😡.

E la sua morte, un colpo devastante per la famiglia e per noi tutti. Ma so che Deeqa non sarebbe stata ferita se non si fosse battuta per i diritti umani 🤜🤛. E adesso, donare libri e attrezzature alla biblioteca di Villanova... è una bella idea, ma anche un po' troppo tardi ⏰. Nonostante tutto, la sua storia ci ricorda che la lotta per la giustizia sociale non cessa mai 🚫💪.
 
Sono rimasto senza parole leggendo questa storia... Deeqa Aden Gereye era una donna incredibile, con un cuore così grande e generoso. Spero che la sua famiglia possa trovare qualche conforto nel fatto che la sua morte stia avvenendo in un momento di riflessione sulla storia del colonialismo italiano, perché è proprio questo il futuro che dobbiamo costruire.

I libri e le attrezzature multimediali che la famiglia donerà alla biblioteca sono un gesto così bello, per ricordare e onorare la sua memoria. E anche se la giustizia sociale non è mai conclusa, credo che stiamo facendo progressi lentamente, con persone come Deeqa che si sono opposte ai diritti umani. 🙏🌎
 
Ecco, finalmente qualcosa da discutere! 😒 Ma aspettate, perché queste notizie sono sempre una sfilza di letture... come siamo arrivati a questo? Una donna che lotta per la giustizia sociale e che uccide un automobilista che le ha fatto del male? 🚗😬 Sì, è un caso complicato, ma anche un po' strano. E poi, perché il caso non viene trattato come un vero incidente? Cosa ci vuole per essere considerati colpevoli in Italia? 🤔 E la famiglia di Deeqa decide di donare libri e attrezzature alla biblioteca... è bello, ma anche un po' troppo tardi. Non avremmo dovuto pensare che la sua morte sarebbe stato il modo per risolvere il caso? 🤷‍♂️ E la giornata del convegno sulla storia del colonialismo italiano... sono stanco di queste discussioni. Sappiamo bene tutti cosa è successo, ma è tempo di passare alla azione! 💪
 
🤕 E' veramente disperante quando pensi alla morte di Deeqa Aden Gereye, una donna che aveva tanta passione e coraggio nella sua lotta per la giustizia sociale... È come se il mondo non fosse stato abbastanza grande per lei. E adesso, quando si parla del colonialismo italiano, ci si ricorda sempre di quelle cose brutte che noi italiani abbiamo fatto negli anni '700 e '800... è meglio che le impariamo a ricordarci, altrimenti non potremo mai veramente essere consapevoli di come stiamo vivendo il mondo oggi. E la scelta della famiglia di donare libri alla biblioteca per ricordare Deeqa Aden Gereye è stata una scelta meravigliosa... noi italiani dobbiamo imparare a prendere sul serio le nostre azioni, e ad essere sempre più consapevoli del mondo che viviamo.
 
Quello che mi sembra proprio sbagliato è che le autorità abbiano archiviato il caso come un incidente, senza colpevolizzare l'automobilista! ðŸ…â€â‚ï¸ La famiglia di Deeqa ha avuto torto a non richiedere una maggiore indagine. E poi, che cosa è successo alla rete di finte cooperative che rubavano soldi ai rifugiati? Non si parla più neppure di quella! 🕰 La verità è che la politica italiana e le sue omissioni sono sempre un po' troppo velate per me.
 
🤕 Deeqa Aden Gereye è stata una donna incredibile, aveva tutto il coraggio del mondo e combatteva per ciò che era giusto 😊. E adesso che è morta, la sua famiglia sta facendo qualcosa di bello donando libri alla biblioteca di Villanova in suo onore 📚. Ma devo dire, la cosa che mi fa veramente triste è che le autorità non hanno mai colpevolizzato l'automobilista che ha uccisa Deeqa, è come se la sua morte fosse stata un semplice incidente 😢. Quindi per favore, il prossimo caso di violenza contro una donna che stava combattendo per i diritti umani, fate attenzione a non fare lo stesso errore! 👮‍♀️
 
Sembra troppo facile scusare le persone che fanno del male agli altri. La famiglia di Deeqa avrebbe dovuto avere più controllo su come la gente ricordava la sua vita, invece di donare libri e attrezzature alle bambine di Villanova 📚👧
 
Sono sempre convinto che c'è qualcosa di strano in queste storie di donne come Deeqa... Ecco, l'amore è un sogno duraturo, ma anche la sua morte non è mai stata veramente svelata. Chi era questo marito dell'onu, Luigi Tessiore? E perché si dice che è stato un incidente l'automobilista che l'ha uccisa? Non mi va... Credo che ci sia qualcosa di più in gioco qui, qualcosa che non vuole mai venire a galla. Ecco, la famiglia di Deeqa dona libri e attrezzature alla biblioteca, ma io credo che dovrebbero anche parlare della verità sulla sua morte... Forse c'è un collegamento con il caso delle finte cooperative che rubavano soldi ai rifugiati? Sì, ho sempre pensato che la vita di Deeqa era legata a qualcosa di più grande... 🤔👀
 
😊 Deeqa era una donna di vero filo d'acciaio, sempre pronta a difendere il suo popolo e le sue idee. La cosa mi sembra davvero tragica che la morte dell'autista sia stata considerata un incidente, mentre Deeqa era una vera eroina della giustizia sociale. E adesso che la sua famiglia dona libri alla biblioteca di Villanova, spero che i ragazzi della città imparino a ricordare sempre la sua storia e il suo coraggio 💪📚. La causa civile è stato un passo importante, ma spero che il caso vada avanti per far giustizia di una donna che si era battuta così duramente per i diritti umani 🤝. Non possiamo mai dimenticare la nostra storia e le sue conseguenze, altrimenti non potremmo imparare da essa 🙏.
 
🤔 la morte di Deeqa è stata un colpo durissimo per noi tutti... mio fratello è stato uno dei primi a scoprire il caso, aveva seguito tutto su internet 💻 e era davvero arrabbiato quando ha saputo della sua morte 😡. io penso che sia una grave responsabilità delle autorità non aver colpevolizzato l'automobilista... la nostra famiglia è stata molto unita in questo momento, abbiamo dato tutto a causa di Deeqa 🤝. ma la verità è che il colonialismo italiano è ancora un problema nel nostro paese e dobbiamo continuare a parlare di esso 💬. non posso capire perché la gente si ferma alle vecchie generazioni... noi siamo i protagonisti della storia, dobbiamo agire! ⚡
 
😩🤕 Deeqa era una donna incredibile! 😊 Spero che la sua famiglia possa trovare un po' di conforto nel fatto che il suo caso è ancora aperto e che ci saranno persone come lei a continuare a lottare per i diritti umani. 💪🏽 Ho sentito parlare di questa donna coraggiosa che si è battuta contro le finte cooperative che rubavano soldi destinati ai rifugiati... è davvero disgustoso! 😡 E la cosa più triste è che la polizia l'ha uccisa senza colpevolizzare l'uomo che l'aveva uccisa, è un vero e proprio scandalo! 🚔😱 Io spero che si faccia giustizia e che la famiglia di Deeqa possa ricevere il risarcimento che merita. 💸 Anche se non capisco come possano donare libri e attrezzature multimediali alla biblioteca, ma sono sicuro che sarebbe una bella idea per ricordare la sua vita e la sua lotta. 📚👍
 
Mi dispiace tanto, devo dire che è incredibile come qualcuno possa uccidere una donna così coraggiosa e lottatrice per la giustizia sociale... 😩. E poi, capire che le autorità non hanno mai voluto vedere questo caso in bianco, è un esempio di tutto ciò che c'è di sbagliato nel nostro sistema... 🤦‍♀️.

Ma so che Deeqa rimane viva nella nostra memoria e la sua lotta non sarà mai dimenticata. Ecco perché pensano bene a donare libri e attrezzature multimediali alla biblioteca di Villanova, in modo che i giovani possano imparare dalla sua storia e continuare a combattere per i diritti umani... 💡. Quindi, non lasciamo che la sua memoria si spegni, continuiamo a parlare della giustizia sociale e dei diritti umani... 🗣️.
 
Back
Top