PensieroComune
Well-known member
Lo Stromboli continua a sorprendere e a spaventare con la sua eruzione costante. Oggi, domenica 9 novembre, il famoso vulcano è stato protagonista di un trabocco di lava che si è verificato nell'area craterica nord del Monte Sciara del Fuoco. La scena è stata immortalata da Sebastiano Cannavò, fotografo esperto che ha catturato l'emozione dell'eruzione con le sue tele.
Le immagini mostrano il trabocco di lava che sale dalla parte alta della Sciara, accompagnato da un modesto ma costante spattering da almeno due bocche nell'area craterica nord. Questa attività sta provocando lo scivolamento di materiale caldo sulla Sciara con formazione di sbuffi di polvere scura e rotolamento di blocchi caldi. È un momento molto pericoloso, poiché la lava può scorrere in qualsiasi direzione senza preavviso.
Ma l'eruzione del Monte Stromboli non è solo una questione di vulcanismo, è anche una testimonianza della potenza naturale e della bellezza del nostro paese. La sua attività costante ci ricorda che la Natura è un potere da rispetto e da osservazione.
Il trabocco di lava si aggiunge all'elenco delle eruzioni più recenti sul Monte Stromboli, che continua a essere una delle zone vulcaniche più attive dell'Italia. La Sicilia è sempre stata una terra di vulcanismo, con il Vesuvio e l'Etna tra le sue gemme più famose. Ma lo Stromboli rimane una delle attrazioni turistiche più uniche e affascinanti del nostro paese.
Le immagini mostrano il trabocco di lava che sale dalla parte alta della Sciara, accompagnato da un modesto ma costante spattering da almeno due bocche nell'area craterica nord. Questa attività sta provocando lo scivolamento di materiale caldo sulla Sciara con formazione di sbuffi di polvere scura e rotolamento di blocchi caldi. È un momento molto pericoloso, poiché la lava può scorrere in qualsiasi direzione senza preavviso.
Ma l'eruzione del Monte Stromboli non è solo una questione di vulcanismo, è anche una testimonianza della potenza naturale e della bellezza del nostro paese. La sua attività costante ci ricorda che la Natura è un potere da rispetto e da osservazione.
Il trabocco di lava si aggiunge all'elenco delle eruzioni più recenti sul Monte Stromboli, che continua a essere una delle zone vulcaniche più attive dell'Italia. La Sicilia è sempre stata una terra di vulcanismo, con il Vesuvio e l'Etna tra le sue gemme più famose. Ma lo Stromboli rimane una delle attrazioni turistiche più uniche e affascinanti del nostro paese.